RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amatore, ritratti e flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Amatore, ritratti e flash





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:23

confermo quanto detto da Marinaio.. se uno vuole intraprendere la strada dello studio e basta è inutile andare a prendersi gli speedlight, ma se uno pensa che poi vorrà usare i flash anche in esterno allora direi che è meglio cominciare con gli speedlight, perchè così si possono creare situazioni interessanti sia fuori che (arrangiandosi) dentro :)
se uno vuole lavorare solo in studio invece direi che il kit gemini proposto da Marinaio è perfetto.. 400W + una luce pilota come si deve sono fondamentali :)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:49

Ma posso dire una cosa??? E se invece di acquistare tutto l'armamentario vi inscrivete ad un fotoclub che abbia uno studio di posa? Io a Reggio Emilia sono ne la fabbrica dell'immagine , abbiamo lo studio con limbo fotografico, luci pro ecc ecc. Possiamo usare lo studio quando ci pare (se non prenotato da altri prima). Immagino che come il nostro gruppo fotografico ce ne siano molti altri in giro per l'Italia, no?

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 17:57

Alemalva, nella mia zona.....MAGARI!!!! Mi basterebbe anche solo uno spazio abbastanza grande con un limbo e i fondali, le luci me le porterei anche da solo!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 18:03

Ottima idea Alemalva. A Roma sapete se ci sono circoli del genere?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 23:06

No allora, io non ho intenzione di allestire uno studio con luci ed attrezzatura professionale, poichè ho 21 anni, sono un autodidatta e la mia è una grande passione, non ancora un lavoro. Ho altre cose piu importanti in cui spendere i miei soldi. Però è ovvio che quando si inizia a fotografare si vuole sempre procedere con l'acquisto di nuovi marchingegni, nel mio caso i flash per giocare con qualche amico e fare qualche ritratto.

Claudio dovrei prendere i 560 al posto dei 565 solo per il prezzo o perchè hanno qualcosa di diverso? so che i 560 sono tutti manuali, no?

Ale, nella mia zona non c'è niente di simile sfortunatamente.. :)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 23:47

Solo per il prezzo Jam, il 565 ha in più l'ettl che non useresti almeno nelle situazioni che hai descritto. Poi chiaro un flash ettl fa sempre comodo..quindi farei uno e uno, ma di sicuro non due 565 ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 1:03

Ah ok, allora sono d'accordo, per ora ho preso il 565 anche per l'ettl nel caso lo volessi usare in altri ambiti! Se mai dovrò prendere il terzo, a meno che non trovo un occasione su qualche usato, potrei prendere un 560 ;-);-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 8:53

Anche il mio fotoclub ha una sala adibita a studio fotografico con 3 prolight s/600, fondali, pannelli riflettenti, softbox, ecc ...
Penso che se vi informate, sicuramente avete qualche circolo fotografico simile a massimo un ventina di chilometri....

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:18

Anche il mio fotoclub ha una sala adibita a studio fotografico con 3 prolight s/600, fondali, pannelli riflettenti, softbox, ecc ...
Penso che se vi informate, sicuramente avete qualche circolo fotografico simile a massimo un ventina di chilometri....

Cool Visto?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 22:05

Ciao, mi intrometto timidamente perché non sono all altezza dei ritrattisti intervenuti fino ad ora, e intendevo suggerire qualcosina a Jam dato che mi sono trovato nella stessa identica situazione :
Curiosità ad iniziare la strada del ritratto ma non possibilitato ad avere uno studio fotografico vero .
Il piccolo consiglio che ti do e' quello di concederti un oretta del tu tempo e navigare sul web, clicca su google strobist, anche su youtube e si aprirà un mondo, potrai rendermi conto con tutorial ed esempi di scatti fatti con schemi di illuminazione semplici il livello che si può raggiungere.
Esiste un esercito di gente che ha pubblicato i propri lavori sul web , scatti fatti esclusivamente con flash off camera, anzi spesso uno solo , softbox o ombrelli e via di creatività .
Non puoi che imparare e fare molta pratica con questo tipo di attrezzatura e penso che ad un certo punto , quando avrai scattato e riscattato avrai acquisito la padronanza giusta per fare qualche altro passo.
Buon divertimento

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 6:43

Ciao Jam91 ;-) Sono Mirko Riboli di Goito. Ti sto seguendo come un cane da fiuto da qualche post oramai ^^

Ragazzi, una domandona ^^

Secondo voi con un 600Watt Quantuum R+ ( numero guida 78 ) lo "riempio " bene un softbox da 80x120 o un octabox da 120 ? O potrei farcela anche con un 300 Watt Quantuum R+ ( numero guida 54 ) ?

Gli R+ sono gli unici ad avere una luce pilota da 150Watt ( la luce pilota da 50 Watt dei modelli più economici mi sembra davvero bassa ).

Quantuum 600 R+ : www.ebay.it/itm/251028182352?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1
Quantuum 300 R+ : www.ebay.it/itm/280969043780?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1
Softbox 80x120 : www.ebay.it/itm/261097655403?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1
Octabox da 120 : www.ebay.it/itm/261097655287?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

Ho a disposizione già tre 430 EXII con i vari ombrelli, stativi, softbox da 50x50 e dei fantastici trigger Yongnuo YN-622C : www.ebay.it/itm/121025489325

Secondo voi quali delle 2 torce ( 300W o 600W ) andrebbe meglio per il softobx e l' octabox citati ?

Inoltre in alcuni casi aggiungere 2 430 EXII per illuminare lo sfondo è una pazzia o può essere una soluzione ( sono ignorante e non so se mischiare il tipo di luce vada bene, non so i reali Kelvin dei Flash insomma ) secondo voi ?

Grazie fin d' ora per l' interesse e BUONE FESTE !!!

P.S: mi complimento per la disponibilità di ClaudiophotoROma e MArinaio, ottimi Juza users ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 15:00

quoto marinaioSorriso

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2012 ore 23:29

Dai ragassuoli ... fatemi il regalo di Natale ... rispondete ed illuminatemi la via ^^

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 11:35

Dipende dai risultati guarda la foto nella mia galleria é una prima prova con un solo flash 560 e ombrello piu sfondo nero. La prossima spesa sará un 560-565 con softbax perché secondo me ha ragione il marinaio...il softbox é piú controllabile. Un domani compreró il terzo 560 e avró piú variabili creative.
Se poi non ti soddisfa i risultato i flash son piú rivendibili e la spesa non é proibitiva.
Calcola poi che dovrai acquistare anche i trigger...

Ciao
Meteor

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 11:44

Complimenti per il tenerissimo scatto Meteor, ma ... ahimè la domanda era un' altra :-( Ho già 3 430 EX II e 4 trigger e vari modificatori per gli esterni/interni, ma per gli interni con alimentazione a rete il mio dilemma era questo :

Secondo voi con un 600Watt Quantuum R+ ( numero guida 78 ) lo "riempio " bene un softbox da 80x120 o un octabox da 120 ? O potrei farcela anche con un 300 Watt Quantuum R+ ( numero guida 54 ) ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me