RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7 II o PEn-F Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7 II o PEn-F Quale scegliere?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 9:05

se su Sony non puoi andare sulla seri III... lascia perdere (le ho acquistate tutte e tre ma sono comunque restato col m4\3, ma è un problema mio) - ad ogni modo se cerchi praticità e reattività serie una e due Sony so da scartare a priori (sulla terza se ne può parlare)

però se hai un 35 summilux ed un 28 summicron… (la faccina con la bava non c'è) una M9 devi regalartela prima o poi MrGreen

tornando a discorsi più seri… l'AF della Pen-F è probabilmente il peggiore del lotto.
Dovresti stabilire il budget effettivo… e se valuti anche l'usato
Ora come ora una XT2 usata te la tirano dietro e sugli obiettivi, come per Olympus del resto, c'è molta scelta.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 9:46

"@Emmegi59 allora prova la Em1ii che è un bel miglioramento rispetto alla i"

La proverò senz'altro.
La Em1 mi è rimasta nel cuore, sembra impossibile ma quel sensorino lì, in coppia con i vetrini zuiko tira fuori delle immagini che davvero non ti aspetti!

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 11:00

Alla fine bisognerebbe provarle :-/

Il mio budget è assai risicato, direi un 1000-1300€ per corpo + lente al massimo e sicuramente opterò per l'usato.


Io alla fin fine con la E-M5 prima versione mi trovo benissimo come resa generale, ci ho fatto davvero di tutto dal calcio, agli aerei, passando per basket, foto notturne con a migliaia di ISO, ritratti ecc ecc ecc. Non eccelle in nulla ma è una buonissima all-rounder e con un po' di capacità fa davvero tutto. Il parco ottiche di Olympus mi piace molto. Se un giorno mi capitasse di dover comprare qualche lente hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e una scelta molto ampia.

Comunque ho capito che dalla sony a7 alla a7II non è cambiato molto in fatto di shutterlag e velocità di accensione, probabilmente anche l'AF è lo stesso :-/ e la serie III di Sony probabilmente tra qualche anno quando usata avrà un prezzo accessibile :-D


Che dire? son ancora più indeciso xD

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 11:06

Da quello che dici, visto anche che ti sei trovato bene con la e-m5, anch'io direi e-m1 mk1, che si trova per molto meno del tuo budget. Non è bella e affascinante con la Pen-F, ma è più robusta, tropicalizzata, ....., è insomma la vecchia top.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2018 ore 11:17

Comunque ho capito che dalla sony a7 alla a7II non è cambiato molto in fatto di shutterlag e velocità di accensione, probabilmente anche l'AF è lo stesso...


Hanno lo stesso sensore e processore e condividono la stessa "castrazione" agli ali Iso.
Sulla Mk II hasnno risolto il problema dei "blobbacci" che afliggeva la liscia in certe foto notturne, mi sembra cambiando il filtro passabasso.
Sulla MkII è stato reso possibile, dopo un aggiornamento del firmware, scattare con i Raw non compressi. Anche l'AF è megliorato, non potendosi però definire "il più veloce del West".
Da qualche parte ho letto che nella II la velocità di accensione sarebbe un po' meno peggio. Comunque è molto lenta se la accendi dopo almeno un giorno e mezzo o due di inattività o dopo aver cambiato la batteria. Basta che al momento di uscire con la macchina, oppure dopo aver cambiato la batteria, la accendi e poi la spegni, e le accensioni sucessive in giornata saranno, a mio parere, abbastanza rapide.

Sulle differenze tra Mk I e Mk II leggi il post di Lucadita:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2310733&show=4

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 13:44

Vedi Roberto, questi sono i trucchetti che fanno la differenza.

Penso, a questo punto, che nei prossimi giorni mi farò un giro per negozi qui attorno per vedere e provare con mano le macchine.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2018 ore 14:09

Panasonic G80: ergonomica, robusta, tropicalizzata, buon AF, ottima stabilizzazione, ottimi video, Wi-Fi e touch-screen ben implementato, battery-grip opzionale.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 10:36

alla fine sono andato in un negozio dove avevano entrambe: A7II + 28-70 e PEN-F con 12-40.


Son tornato a casa con PEN-F e 12-40 f 2.8.

MrGreen

Passaggio a sony rimandato a quando la a7 III avrà un prezzo pià abbordabile sull'usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me