RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:35

Su Lightroom 7 (il classic CC) oltre a renderlo più veloce hanno aggiunto la mascheratura per colore o per luminosità delle correzioni locali. Ho fatto una prova veloce e sembra decisamente valida per aumentare la precisione dei ritocchi.

Fra le altre cose Adobe ha già annunciato che dal 31 Dicembre 2017 Lightroom 6 non verrà più aggiornato ne per bug ne per supportare nuove fotocamere.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:52

quindi il lightroom classic sarebbe la versione 7 ? mentre per la privacy anche adobe raccoglierà dati ... www.adobe.com/it/privacy/policy.html#info-collect


alla fine cc è del 2015 www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom-classic/features.html?mv

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 8:59

Da una prima prova la versione CC è limitata e molto "basic". Secondo me la "classic" resterà per chi ci lavora. Io avrei lasciato il nome CC a quella classica e chiamata CC Cloud la nuova.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:06

Era veramente ora. Dopo due anni senza sostanziali aggiornamenti. Anch'io, prima impressione è che sia nettamente più veloce.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:13

Domanda a chi parla di Capture One: ma cataloga anche con keyword etc?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:20

ci manca solo che facciano fuori pure i due Elements....uffa potevano almeno vendere lr6 a metà prezzo cosi i tirchioni come me per qualche anno erano a posto. ora che uso??Dpp??.....arghhhh

user1036
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:29

Fino a quando manterranno una versione "classic" di lightroom può andare bene,

Per chi va bene pagare un tot al mese, capisco che il problema non sorge, io non sono d'accordo. Nel complesso a me va bene LR6, agogno solo dehaze, una maggior velocità e qualche algoritmo migliorato che non spappoli i raw, ma rimango convinto che per l'uso che ne faccio la versione stand alone rimane la soluzione migliore. Per quanto riguarda C1, rispondevo a chi chiedeva : "A sto punto che alternative a lightroom per catalogare e sviluppare con uno stesso sw?" e non credo che Adobe non faccia cose analoghe.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:31

agogno solo dehaze


c'è il plugin l'hai provato?

Per quanto riguarda C1


però non cataloga mi sbaglio io?

user1036
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:31

@Ankarai:
"L'entità principale del flusso di lavoro di C1 è il Catalogo, introdotto a partire dalla versione 7; in sostanza è un oggetto che “contiene” tutte le immagini importate in C1, nonché le relative modifiche e tutti i metadati (parole chiave, voti, ecc.) ad esse associate. La parola “contiene” l'abbiamo messa tra virgolette perché in realtà le immagini si possono importare in un Catalogo in tre modi: dicendo a C1 di copiarle nel Catalogo (così facendo i file vengono fisicamente copiati dentro il Catalogo), oppure dicendo a C1 di stabilire solo un collegamento verso il file originale, che non viene dunque toccato in alcun modo e lasciato nella sua posizione attuale (“corrente”, localizzazione dell'inglese “current”); oppure, infine, dicendo a C1 di copiare i file in una specifica cartella (tipica scelta di quando si stanno importando in un Catalogo immagini presenti su una scheda di memoria)."

user1036
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:34

c'è il plugin l'hai provato?

Veramente no, l'hai preso direttamente dal sito Adobe? Hai un link o mi puoi spedire il file?
Grazie

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:37

Comunque la strategia mi pare chiara: spostare ancora di più sul cloud. Il prodotto principale diventa LightRoom CC con lo storage su internet; ovviamente diventa obbligatorio il piano da 1TB (quello da 20GB è una presa in giro). E con le foto sul cloud Adobe, rescindere dall'abbonamento diventerà impossibile. Come con Microsoft, ci si troverà legati mani e piedi. Per ora si può sopravvivere con il Classic, ma fino a quando?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:46

Grazie. Bisogna che trovi qualcuno che mi fa un corso di C1, se non altro per curiosità personale perchè quando provai ad usarlo anni fa mi arenai subito.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:47

Veramente no, l'hai preso direttamente dal sito Adobe? Hai un link o mi puoi spedire il file?


banalmente sto usando questo:

cutthruthefog.wordpress.com/lightroom-6-dehaze/

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:53

Provato anche il nuovo Lightroom CC. Bisogna ammettere che è un bel giocattolo.

user1036
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:16

Per ora si può sopravvivere con il Classic, ma fino a quando?

@Davidthegray forse è in queste situazioni che i consumatori devono fare la differenza, non rintanarsi nel proprio angolo di comfort e scegliere cosa è bene per loro, se una grossa fetta di utenti Adobe migrassero vs C1, credo proprio che le forzature alla Microsoft per legare mani e piedi rimarrebbero esperimenti mal riusciti. Personalmente ho un catalogo da oltre 70 mila foto, quindi credo che nessun cloud sia per me la soluzione migliore. Inizierò a studiare C1 ed a prepararmi all'esborso di oltre €300 Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me