JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"E serve anche se per le riprese usi un gimbal" Non mi pare che l'utente sia uno da gimbal. Mi pare invece corretto cercare di rassicurarlo sul fatto che giá con una semplice gx80 si può permettere di fare(nel suo caso)la qualsiasi. Spesso conviene investire del tempo nella conoscenza dei mezzi e nello studio base delle tecniche di ripresa.
Stavo facendo la stessa domanda: è l'audio originale? Io con la 6500 ci attacco ( perchè lo permette) un microfono. Ma questo della Gx80 mi sembra buono
Rcris va già bene un qualsiasi sito dove si parli di montaggio e ripresa,le due cose completano perfettamente la formazione del videomaker. Ci sono un sacco di tutorial anche su youtube,personalmente mi sono formato assistendo professionisti e osservando i lavori altrui. Come in fotografia l'occhio rimane l'aspetto più importante e sono certo che con qualsiasi apparecchiatura(a livello della gx80)ci si possa tirare fuori lavori di ottimo livello.
Liuk79 perdonami però, ma questo è ovvio. Se muovi la ripresa lui cercherà sempre qualcosa da mettere a fuoco, tranne se non utilizzi la messa a fuoco che aggancia il soggetto che anche se ti sposti lui rimane a fuoco su quello inizialmente indicato. Questa è una funzione sulla sony, non so se ce l'ha anche panasonic poichè l'ho presa da poco. Ma il tuo video su questo onestamente non fa testo.
Cmq la nitidezza e definizione dell'obiettivo in questione, almeno per me, è notevole soprattutto perchè sono riprese fatte con poca luce. Forse sono abituato alla mia Sony RX 100 IV che è un gradino sotto già come sensore.
Liuk79, grazie per i video che stai postando, anzi, se ne hai altri continua così
Ok probabilmente hai ragione (ripeto sono alle prime armi, soprattutto nei video) però arrivo da una canon g7x mark 2, chiaramente una macchina differente, e nella stessa situazione questo non succedeva.
se giri un video in vlog per una post produzione successiva e quindi anche al di fuori di un uso video "casalingo" è difficile trovare qualcuno che vada in af
Sono di ritorno da Vienna dove ho usato per il video la gx80 ed il 25 mm 1.7 . Ho già scritto un post dove confermo la difficoltà dell'autofocus . Almeno per la tipologia dei video che faccio io. L'ottica è eccezionale ma in quanto a velocità AF aimè delude.
Dove si aggiorna il fw? Con sony mi arriva la notifica tramite app con Panasonic invece?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.