RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:06

forse non sarà l'ottica piu' luminosa , ma ripeto : compatte con sensore aps-c , con mirino e flash incorporato e ottica retrattile, non ne esistono . Quindi se uno vuole una compatta con tutto ,questa e' l'unica, mi sembra . Ne esistono altre con alcune caratteristiche migliori sulla sulla luminosità dell'ottica , ma o non hanno il mirino o non hanno il flash.

concordo Lucio, al momento e' il prezzo che frena molto gli entusiasmi . A 750 euro, ci farei pure io un serio pensiero

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:15

solito argomento.....
a 1.100 fa schifo. è una ciofeca inenarrabile !!!!! SorrySorry
ma se arriva a 750 - 800 euro è un ottima compatta e me la compro ! MrGreenMrGreen
si si , mi sa che tutto il resto è fumo , compreso il mio post precedente MrGreen
grande Lucio

claudio c

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:29

All'inizio si parlava di un possibile 24-120 f/2.8-4... ecco, al quel punto probabilme te ci avrei buttato anche i 1200 euro che qui sono solo di listino. Così invece, "per me è no"

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:31

Perche' dovrei preferire una cosa del genere a una Sony a6500 + 16-50?
Certo la Sony costa un po' di piu', ma perlomeno ho una VERA mirrorless a cui posso cambiare lenti quando mi pare e farci veramente di tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:36

Marco, hai presente le dimensioni di un obiettivo 24-120 2.8-4 per aps-c ?? Forse non abbiamo ben presente che si tratta di un "sensorone" per una compatta . Al momento , in commercio , non esiste nulla di simile .

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:39

Bruttina
Corta
Buia

Piuttosto mi ricompro la Mark II che ho erroneamente venduto in attesa di questa...
Da portare in viaggio una 24-70 non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:48

chissà Canon quando si deciderà a fare una bella FF?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:51

Dark, ci sara' da verificare come funziona l'ottica compatta di questa nuova macchina . Sulla resa del 16-50 sulla a6500 , non no cosa dire. Rende bene ?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:56

pure io avrei continuato sulla scia del M43 contenendo i costi e mantenendo un'ottica piu' luminosa

Avranno fatto le loro ricerche, ottima la presenza del mirino comunque, grande assente della G1xII

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 12:17

Ottiche decisamente un po' buie.
D'accordo che è la prima compatta in APS-C, ma sono dell'idea che 4/3 ed 1'' possano ancora risultare più versatili in alcune situazioni.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 12:36

Ma quindi le sorelline g7x e g5x, più luminose ma con sensore da 1 pollice, verranno abbandonate? E la concorrenza seguirà sulla stessa strada?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 12:53

Perche' dovrei preferire una cosa del genere a una Sony a6500 + 16-50?
Certo la Sony costa un po' di piu', ma perlomeno ho una VERA mirrorless a cui posso cambiare lenti quando mi pare e farci veramente di tutto.

1)Perché costa meno
2)Non è una ml
3)Se è stata fatta con ottica fissa è evidentemente e sopratutto destinata a chi non vuole sbattersi a portarsi dietro altre ottiche

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 12:55

Ma quindi le sorelline g7x e g5x, più luminose ma con sensore da 1 pollice, verranno abbandonate? E la concorrenza seguirà sulla stessa strada?


spero di no; anche in precedenza le g7 g3 g5 ecc. erano caratterizzate da un sensore da un pollice, e la g1 sperimentava il piu' generoso M43. Speriamo continuino sulla stessa strada.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 12:58

Notevole comunque che le dimensioni siano praticamente quelle della g5x, che abbia il sincro a 1/2000 e la tropicalizzazione.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:00

Volente o nolente,che piaccia o no è un'innovazione nel campo delle compatte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me