RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio meglio prendere sigma 70-200mm f/2.8 ex dg os hsm o tamron sp 70-200mm f/2.8 di vc usd


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » consiglio meglio prendere sigma 70-200mm f/2.8 ex dg os hsm o tamron sp 70-200mm f/2.8 di vc usd




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:14

Se hai l'APS C, e intendi tenerti questo formato, hai fatto benissimo a prendere il 50 150.
Avevo letto tempo fa una comparativa, e su APS, al di là dell'escursione focale, la resa complessiva (specie in termini di nitidezza) del 50-150 era leggermente sopra i vari 70 200, nati per formato FF.
....e questo senza menzionare il fattore peso: particolare NON TRASCURABILE in questa categoria di zoom luminosi!
Ho un Tamron 70 200 liscio (non stabilizzato), e ti assicuro che prima di portarselo appresso uno ci pensa un paio di volte se effettivamente poi serva o meno....

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 10:07

Si...però un 70-200 su aps-c è molto più versatile.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 12:32

...su questo concordo anch'io. Non nego che in più di qualche occasione, usandolo su FF, i 200mm come limite massimo mi siano stati un po' "stretti". E non parlo di usi "particolari" (sport etc...) ma di "normali" ritratti.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 12:45

Addirittura farei uno sforzo e andrei di Tamron G2 ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 12:53

Michelebcc64
Se hai una fotocamera Nikon ti consiglio il Tamron G2, è un ottima lente ed hai meno problemi di compatibilità rispetto al Sigma.

user177187
avatar
inviato il 04 Marzo 2019 ore 14:08

Al prezzo di un G2 se non serve lo stabilizzatore opterei per un Nikon usato

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 23:12

Riassunto dopo varie prove,
Il 50-150 l'ho venduto perché non compatibile con i nuovi software della D7500, non faceva la messa a fuoco in live e non accettava le correzioni in front eback focus. Da un anno uso un 80-200 f2,8 Nikon a pompa.... buono belle foto ma autofocus lento( ora è in riparazione si era bloccato loro dicono perché ha preso una botta... ma non mi è mai caduto o sbattuto da qualche parte) ma a settembre con la liquidazione mi regalerò il G2 o un 70-200 2,8 Nikon usato, vedremo cosa mi capiterà come occasione!

user177187
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 14:30

Io consiglio un Nikon anche perchè un vero nikkonista non monterebbe un'ottica non della casa madre, è questione anche di stile Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 15:11

Diciamo così: a parità di soldi, anch'io prenderei a occhi chiusi un Nikon. Anche per l'estetica.
Ma se spendendo poco più di metà ho la stessa qualità......

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 20:48

Io vero nikonista squattrinato!!
Anche a me piacciono le ottiche Nikon, a il problema è che, non ci guadagno con loro e quindi sono difficili da inserire nel budget familiare

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 21:06

Allora il Sigma 50-150 OS è un'ottima lente su APS-C, ma è introvabile. Quello non stabilizzato invece si trova facilmente a 300€, è compatto ma non ha la resa del più recente.

Io ho il 70-200 OS, è molto nitido al centro a TA, un po' meno ai bordi. AF veloce, ma non sempre preciso, stabilizzatore.....fragile.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 6:09

"Io consiglio un Nikon anche perchè un vero nikkonista non monterebbe un'ottica non della casa madre, è questione anche di stile" Eeeek!!!

Questa è una vera perla di saggezza. Da stampare indelebilmente nel cuore di tutti noi.
GRAZIE.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me