| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 19:08
Qualche suggerimento su negozi fisici centro italia per vendita usato e acquisto D850? |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 19:18
“ „ Per avifauna semplicemente la 810 non funziona. “ „ Si vede che non la sai usare... Poi dipende anche dalle lenti che usi. Se usi Zoom tipo 80/400, 200/500 150/600, sai già che la reattività anche con la D500 (che per me per avifauna resta molto migliore di D850, ovvio se hai lenti risolventi) non sara' mai come quando la usi con una Fisso vedi 300/400/500/600. Bisogna provarli per capire, a parole poche cose, la D500 sul 600 F4 continua ad aggiustare il fuoco ad ogni minimo spostamento,e continuamente, me lo faceva già la D700, ma meno. Quest'ultima non stà ferma un attimo continua a cercare i movimenti del soggetto e il fuoco. La D5 ancora meglio, non pensiate di prendere una 850 e essere certi che l'AF sia reattivo come le sorelle votate all'azione D5/D500. Poi, se vuoi 9 FPS (7 di default) ci devi buttare un altro millino tra batteria potenziata, BG, adattatore batteria e caricabatteria. Mica poco, e vai gia' a 4800 euro se la prendi Nital. E 9 FPS sei favi avi ti servono eccome. Con la D500 ne hai già 10 al secondo e il buffer se usi XQD è infinito. Se si usa solo per animali, vedo meglio e più conveniente la D500. Parere mio ovvio. |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 7:28
Nessuno sa indicarmi qualche buon negozio fisico dove permutare D610 con acquisto D850? |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 7:41
Per Roberto: la d810 per avifauna non funziona? prova ad andare a vedere le gallerie di Francesco Abbate e poi ne riparleremo |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 8:31
Hahaha, Roberto M, anche Banjo ti sta dicendo che lo devi comprare sto cacchio di 600 f4! Sei proprio un barbone... Cmq penso che il buon Roberto sia stato un po' drastico perché ormai assuefatto all'autofocus di D5 e D500. Posso assicurare che ci ha fatto una testa così per dirci quanto va bene la D810 |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 18:09
Allora nessuno della comunity conosce qualche negozio per permuta e acquisto nikon 850? |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 21:06
Tosko, in questo momento troppi stanno vendendo Nikon full frame, forse per comprare la D850. Quindi permutarla in un negozio é ancora più penalizzante. Potresti ricavarci qualcosa in più vendendola privatamente con il mercatino di Juza, con Subito.it, con il forum di Nital, ecc. Provaci, il momento non é favorevole, ma mai disperare... Se decidi per una permuta in un negozio, prova a sentire questi di Roma: - Metrophoto (Pino) Viale Medaglie d'Oro 248 tel 06.35498666 - MS (Maurizio) Via dei Soldati 23 tel 329.4576817 - Sabatini Via Germanico 166 tel 06.3207278 Auguri e cordiali saluti, Antonio |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 21:17
Ma poi per naturalistica perche' non ti prendi una bella D500? Io non m'arrischierei con una Nikon nuovo modello appena uscito. E di Nikon io ho quasi tutto fotograficamente a casa. Si sa mai che qualcosa sia D750/D600 style e ripieghino su richiami e aggiustaggi in opera. Io tutti quei soldi subito non glieli darei a Nikon. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 7:00
Grazie Antonvito sicuramente proverò a vendere la mia D610 anche sui canali web...... Ha 40000 scatti ed è in ottime condizioni....... |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 7:11
Banjo condivido con te , viste le vicissitudini Nikon con D600 e 750, per avere qualche timore silull'acquisto di un nuovo modello non ancora testato a fondo.. Spero che Nikon stavolta abbia fatto le cose per bene, considerando anche il prezzo della D850 non proprio da entry level !! Sulla opportunità di prendere in considerazione D500 , sicuramente gran macchina per foto naturalistica e sportiva , generi che io frequento, ho fatto qualche pensiero, ma non sono convinto ne del ritorno a formato Apsc ne dell'avere 2 corpi.... rischierei di lasciarne uno sempre nel cassetto..... Certo risparmierei una bella somma... Mi spaventano un po' anche i 21 megapixel per eventuali possibilità di crop anche se il mio 150-600 sigma diverrebbe un 225-900 !! Inoltre ho letto che agli alti ISO non è paragonabile alla resa di una FF..... Comunque continuo a valutare anche questa ipotesi. Grazie comunque del consiglio. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:24
Ad alti iso laD500 e' a livello della D810. Comunque se vuoi usare certe sensibilita' ci sono le D4s/D5. Non credere che la D850 discosti tanto dalla D810. Anzi, sono uguali. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:22
Banjo ti do ragione. Leggendo i vari test credo che ad alti ISO, cioè nel range 2500/6400, D500,D810 e D850 siano pressoché intercambiabili. .... la D850 però fonde in sé la QI della 810 anche per eventuali crop e il modulo AF performante della D500...... Non voglio spingermi su D5 (o D4S)..... La macchina perfetta non esiste ancora, ma la D850 è quella che attualmente mi sembra si avvicini di più ..... Credo non resti che attendere qualche recensione più completa basata su utilizzo più lungo nel tempo.... Nel frattempo continuo a riflettere e magari cercherò il modo di testare sul campo D810 e D500 valutandone le performance sulle mie esigenze e abitudini di scatto. .... |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 20:57
Io ho sia D810 che D500 e ti dico che sono complementari. La 810 la puoi benissimo usare per avifauna/sport, non dimentichiamoci che ha l'AF di D4s, seppur un po' castrato, ma con 5 fps se hai manico ci fai gia' tanto. Ovvio non ci fai il martino che si butta in acqua pesca e risale, si lo fai anche quello, ma con meno opportunita'. Concordo sul fatto di aspettare e provare di persona, su certe cose i forum non c'hazzeccano niente. Le cose vanno usate e provate. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 7:22
Infatti se leggo i test in rete della D610 dovrei concludere che non è una macchina per sport e avifauna: ho letto a volte che ha un AF "cieco" ! Io però ho scattato buone foto in faunistica in diverse condizioni e altre buone per azioni di gioco in palazzetti dello sport dove la luce a volte è veramente critica........ Quando conosci la macchina e i suoi limiti, poi subentra ...il manico !! Di solito ad esempio non ho bisogno di sfruttate a pieno neanche i 6fps della D610 ( martino in tuffo a parte) Dal tuo ultimo commento mi sembra di capire che con D810 fai anche faunistica. ... che mi puoi dire della tenuta ISO nel range 2500/6400 ? L'AF sicuramente è nettamente più performante di quello della D610..... Ho fatto la prova, come detto all'inizio del post, con una D800 che dovrebbe avere lo stesso modulo della 810 (?)....... |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 7:43
Se scatti con il centrale anche la D610 va bene. Il problema della faunistica nel campo avifauna e' che di per se' e' la fotografia piu' dinamica e difficile che esista. Ergo, se vuoi soddisfazioni, hai bisogno del Top di cui dispone il mercato oggi. Cominci con lo zoommone, poi non ti basta piu' , prendi il fisso F4, poi i TC, insomma butti alle ortiche un sacco di soldi. Sia per AF e aggancio e raffica bisogna essere sicuri, pena non fare foto dinamiche, non so se mi spiego. I 10 fps della D500 che a volte qui sul forum dicono essere inutili, nella realta' non lo sono, perche magari di 25 scatti in raffica, di buoni ne tiri fuori solo 2, sa fai avi in volo. Ovvio che se scatti a distanza controllata e da capanno anche una D5500 va bene. Parliamo solo di doti velocistiche della macchina che sia in Nikon che in Canon si fanno pagare bene. Per gli iso dipende da te e da come postproduci. Nel senso, se sei uno che cerca dettaglio, esempio su piumaggio che per me e' molto inportante, ti direi di non passare i 2000 iso (con D810 e qualcosa meno con D500, tipo 1000/1600) pena poi utilizzare i vari denoise che oltretutto sono fondamentali e ti aiutano a tigliere il rumore che seppur poco comunque c'e'. Se scatti mattina presto sera tardi e passi i 3200/6400 ti direi di passare a D4/D4s, costano si, hanno pochi pixel, ma il risultato finale ne vale la pena, e la bassa densita' ti aiuta a tenere il rumore contenuto. Non so se noti, tutti quelli che fanno sport/avifauna seria, usano tutti FF veloci piu' fissi F4 e moltiplicatori. Nessun altra accoppiata ti puo' dare piu' qualita'. Ovvio, costano un botto e io adesso sono OT. Solo mi andava di rimarcarlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |