| inviato il 26 Agosto 2011 ore 10:01
Mi pareva di aver postato un link ... A si cambio pagina maledetto ... JUZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 13:01
Dal momento che penso di dover piangere, meglio piangere poco...male che vada ci rimetto pochino rivendendolo, poi la curiosità su un 14mm sia pure MF a 255 euro' è tanta! |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 13:10
Io l'ho avuto e mi ha impressionato per la nitidezza... Per la distorsione basta acquistare PTLens che ha il profilo della lente per correggere la distorsione. |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 14:52
Gia PTLens .... ho visto scatti fisheye raddrizzati veramente notevoli (mitico minolta 16mm). |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 15:49
ciao a tutti ho sia l'8mm che il 14mm alcune considerazioni: costruzione solida, non supporta il pola, niente collegamenti elettrici, tutto in manuale, grande nitidezza, grande luminosità, deformazione barilotto, sole a sei raggi, buona resa colori, buon rapporto qualità prezzo, scala distanze errata. -nessun collegamento elettrico comporta che sugli exif non ci sono i dati del diaframma -la scala distanze errata, basta saperlo e regolarsi per l'iperfocale -per la deformazione a barilotto si sistema con PS -il fatto che non abbia collegamenti elettrici se usato in ambienti difficili come in montagna mi evita problemi ho avuto modo di testarlo per la niditezza al tokina 12-24 ed al canon 14mm ottenendo samyang>tokina>canon |
| inviato il 27 Agosto 2011 ore 17:43
scusami Raf nn ho capito il Samyang a tuo parere è migliore dei canon e tokina? Scusate altre due domande: la prima l'obiettivo nn avendo connessioni elettriche alla macchinetta, può presentare dei problemi? La seconda è che cosa è un PTlens? Un Saluto Matteo |
| inviato il 27 Agosto 2011 ore 19:15
xErmoro. Ho visto i sample. Beh!, a me considerato quel che costa, che sia anche un pochino inferiore (se lo è) al Canon poco me frega...vorrei vedere, con quello che costa il Canon, con la differenza mi ci faccio un bel viaggetto! |
| inviato il 27 Agosto 2011 ore 20:04
a mio avviso è migliore il problema della connessione elettrica vuol dire che metti fuoco a mano e regoli il diaframma a mano il fatto che non ci siano collegamenti elettrici per me è un vantaggio, in passato mi è capitato che il tokina improvvisamente andava in tilt ed ero in cima ad una montagna! ptlens è un ottimo software per la gestione dei disturbi dell'ottica: distorsioni, aberrazioni cromatiche, .... ho una versione ormai superata e dovrei ....ricomprarla in questo link ci sono delle foto fatte a Crissolo, non è difficile capire quali sono fatte con il 14mm www.raffaeledemarinis.com/?page_id=25 ciao raf |
| inviato il 29 Agosto 2011 ore 19:01
Complimenti Raf spettacolo mi state convincendo sempre di più.... ed io che pensavo che la Samyang fosse out.... Poi oltre alle vostre foto ne ho trovate tante altre veramente belle fatte sempre con il 14 ma anche con il 35 e 85 mm veramente notevole. Ma scusate avevo letto sul vecchio forum di juza alcune cose su un chip che 8mm aveva, ma nn ricordo cosa faceva voi ne avete notizia??? |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 9:01
Scusate se resuscito questo 3D, non volevo farne uno nuovo... Qualcuno ha avuto modo di testare un Samyang 14mm ultimo modello confrontandolo con wide per Nikon (14mm e/o 14-24mm)? La differenza di prezzo è abissale e mi aspetto che anche la resa Nikon sia superiore, ma vorrei valutare piuttosto il rapporto qualità/prezzo. Grazie per l'attenzione |
user95 | inviato il 23 Dicembre 2011 ore 10:00
difficile parlare male del line up Samyang quando si tira dentro il prezzo... il che non significa che sia sempre la scelta migliore (ha una brutta distorsione) hai dato un`occhiata alle recensioni su photozone.de? |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 10:11
Sisi le review che ci sono in giro le ho viste, ci sono dei compare con Canon ma niente con Nikon. Per la distorsione ho visto che il problema si risolve abbastanza bene ad esempio con PTlens, ed in ogni caso è un problema minore, col tempo usciranno dei profili anche per PS. La domanda è: pensando di comprare Nikon usato (per tornare a prezzi umani) il rapporto qualità prezzo è ancora a favore di Samyang? |
user95 | inviato il 23 Dicembre 2011 ore 10:29
ma devi saperlo te, questo. intanto per il budget, poi per l`effettiva reperibilità dei 14-24 usati, e a che prezzo, poi (e io dico: sopratutto!) per l`uso che pensi di farne. io NON voglio perder tempo o anche solo sapere di dover processare le foto una ad una con ricette correttive (che diminuiscono comunque la definizione e la qualità)... ma io so` io... se fosse architettura o paesaggio ci penserei due volte (io), se invece fosse per applicazioni crepuscolari, in strada, racconti... lo valuterei con interesse (io). per cieli stellati probabilmente ha buone correzioni ma non lo so. in tutti i modi... penso che sia sempre rivendibile al volo perdendoci davvero poco |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 13:32
Dal mio punto di vista: - il PP per me è imprescindibile quindi non mi pesa raddrizzare una deformazione a baffo - con un 14mm ci farei soprattutto paesaggi e (in modo minore) architettura; in ogni caso essendo un amatore o userei per tutto un pò Se dici che è rivendibile facilmente forse vale la pena dargli una prova al samyang; ho cercato se qlcuno dei negozi noti lo affitta ma niente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |