RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Purtroppo devo liberarmi delle mie macchine e obbiettivi per gravi motivi di salute


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Purtroppo devo liberarmi delle mie macchine e obbiettivi per gravi motivi di salute





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 13:29

Riprendo purtroppo l'argomento a distanza di 2 anni e mezzo durante i quali ho praticamente abbandonato il sito non per mia colpa ma, purtroppo per una frattura al femore non rilevata neppure con due Risonanze, la qual cosa mi ha fatto rimanere a letto per quasi due anni!...Triste portando poi ad una protesi totale di anca...
Ora sto meglio di prima anche se non ho risolto (ne mai risolverò) del tutto.

Nel frattempo ho venduto tutti gli obiettivi che avevo a due giovani ragazzi in gamba (credo Juzzini... se mi leggono mi facciano sapere se sono stati contenti;-))

Tempo fa un amico mi ha fatto provare il 24/105 3,5...ovviamente non è il mio vecchio 24/105L come costruzione, mentre per quanto riguarda l'immagine l'ho trovato niente male:-P considerando il prezzo..e tenendo conto che non andrà a fotografare quello che le altre mie ottiche fotografavano, il peso contenuto, ho deciso di farlo mio.

Se qualcuno di voi lo ha, o lo ha provato, mi faccia sapere qualcosa in merito.
MI/VI faccio gli auguri di cuore affinche la Bestia che ci gira intorno muoia al più preso!Cool
Noi certo, pur rispettandolla, non CI faremo intimidire:-P:-P

Buona luce e buon contrasto a tutti!.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:09

Fastgiaco, leggo ora questo tuo post e mi spiace moltissimo di tutta la situazione. In minima parte ti comprendo, è dall'età di 20 anni che soffro di artrosi cervicale con conseguenti fortissime emicranie a causa di posture sbagliate o stress. Visto che notavo di soffrire lo zaino carico nelle uscite lunghe ho abbandonato qualunque ambizione al FF e quando si è trattato di fare un cambio macchina sono passato da una Canon 500D alla canon M5. Tra tutto ho eliminato quasi 4 Kg di corredo, rimanendo con un range di focali leggermente minore (15-200 invece che 14-300) ma con un notevole salto di qualità. Il parco ottiche è un po' limitato, ma sono leggerissime e ci sono parecchi fissi luminosi.
Buona luce
Andrea

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:53

Riprendo purtroppo l'argomento a distanza di 2 anni e mezzo


Salve Fastg. auguri per la tua salute. Io non sto meglio, anche se per altri motivi... (infarto).

Ti consiglio di considerare le ML. Io ho preso due anni fa la Sony A7 con lo zoom di serie, scontata nel Venerdì nero... e mi sembra una soluzione peso (prezzo) molto buona.

artrosi cervicale


Andrea_g nell'adolescenza soffrivo di emicranie, poi dopo il periodo di leva, volli condurre una dieta vegetariana che mi riuscì molto bene per sei mesi. Dopo di ciò le emicranie scomparverò. Da quaranta anni sono esente da mal di testa... neppure una volta... (Ovvio che non vale per tutti!)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 22:23

Mah...non ne ho conosenza diretta, ma mi sa che con i tuoi fastidi un corpo MFT di quelli piccoli (tipo Olympus PEN o Panasonic GX qualcosa) e un paio di zoom di buona qualità e basso volume costituiscano una soluzione impareggiabile.
Sarà bella la 1DX MkIII, ma a Milano dicono....in mancànsa de cavàj, se fàn trutà i'àsin.
Oppure, come dicevano i latini. " Primum vivere deinde philosophari".
Bentornato tra i bipedi eretti...;-);-);-);-)

user47513
avatar
inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:01

Mi dispiace per i problemi di salute che purtroppo ti sono capitati. Ti consiglio fortemente di passare a mirrorless. Io sono giovane e robusto e mi sono sempre rifiutato di passare a mirrorless ( per idee personali... Proprio come te..) poi assieme a mio padre, abbiamo deciso di abbandonare tutti i corredi canon e Nikon e di passare a sony mirrorless APSC... Ci è cambiata la vita...
Giro col corpo macchina, il 18-135 e il 70-350 e mi sembra di non avere niente... Anche la qualità delle foto e l'utilizzo in generale sono fantastici..
Se vuoi restare in Canon, pensa a una m6ii con 11-22 e 18-150 ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:08

Ma almeno un aperitivo a FiastraSorriso? Magari quest'estate dopo una passeggiatina alle Lame Rosse solo con il grandangoloSorrisoSorrisoSorriso.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 23:34

Primum vivere deinde philosophari


Proprio quello che ho pensato dopo l'infarto.. e dopo lo scoppio della pandemia...

In genere si crede che un minimo di margine per progettare la propria esistenza rimane... poi arriva qualcosa che ti riporta con i piedi per terra... anzi ve li schiaccia proprio...

in mancànsa de cavàj, se fàn trutà i'àsin


Questa è fantasticaSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 9:16

prima di tutto, in bocca al lupo per i tuoi problemi di salute, anche se non gravi come i tuoi anche io ho le mie magagne e soffro di dolore muscolare cronico... detto questo... non bocciare a priori le ML, perchè come riduzione dei pesi unite a qualità potrebbero essere la soluzione perfetta! Io uso olympus che magari paga su certi aspetti ma è in assoluto il sitema più portatile, fuji forse potrebbe esser la via di mezzo ma non lo conosco e costa un po' di più a livello lenti se non sbaglio. Io del passaggio a Ml non mi son pentito, tanto che ho poi venduto le mie due reflex canon per prendere una R nelle situazioni in cui mi servono iso alti o tanta gamma dinamica...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 14:09

In genere si crede che un minimo di margine per progettare la propria esistenza rimane...


Ulisse, i margine esiste sempre. Dipende tutto da dove si pone il limite inferiore (quello superiore di sloito si subisce...), cioè dalla propria capacità di accontentarsi.
E di solito, di spazio ce ne sarebbe molto più di quello che noi percepiamo.
Con ciò, basta OT...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 15:44

Ulisse, i margine esiste sempre. Dipende tutto da dove si pone il limite inferiore (quello superiore di sloito si subisce...), cioè dalla propria capacità di accontentarsi.
E di solito, di spazio ce ne sarebbe molto più di quello che noi percepiamo.
Con ciò, basta OT...


Andrea... condivido...Sorriso sono ottimista per indole naturale ma anzitutto la pandemia mi ha portato a riflettere in maniera differente sul senso della vita, di quanto avessi fatto prima. La realtà può essere spietata...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:19

"La realtà può essere spietata...

MrGreen me ne sono accorto! In realta la situazione è anche peggio di quella esposta...perchè tutto deriva dalla mia "benedetta" schiena sulla quale è meglio non intervenire....

Dopo anni mi trovo davanti al classico dilemma dell'asino di Buridano: Che tra i due sacchi, uno d'orzo e l'altro di avena non sapendo scegliere morì di fame!Confuso

Capitemi ragazzi: uso reflex dall'anno di grazia 1971! fate un po' i conti... Sono perfettamente convinto che ora le ML siano valide quanto le reflex Però non riesco a tenere in mano altro se non reflex di una certa "consistenza" solo che questo vuol quasi ammettere di non poter più fotografare, insomma il problema oltre che fisico è anche psicologico, e non è poco!.
Certo che di fronte alla alternativa di mangiare la minestra o saltare dalla finestra primo o poi mi deciderò...a...mangiare!

A Franco Sestili:
Magari... ma almeno per ora se non trovo qualcuno che mi ci porta a Fiastra mi sa che la birretta...(A parte che delle due abitazioni che mia moglie aveva in quel di Pievebovigliana nemmeno una è sopravissuta!) la rimanderemo; a proposito anche tu hai subito il terremoto? spero proprio di no perchè io tra le due bestie (terremoto e condizioni fisiche) non saprei quale delle due scegliereSorry

Grazie a tutti i ragazzi che mi hanno letto e che ho tediato con i miei problemi. Vi terrò informati nel momento stesso che la ragione sopraffarrà il Cuore

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:24

Ulisse ti faccio i miei migliori auguri per il tuo"problema" Sappi però che oggi se controllato bene puoi fare tutto quello che facevi prima.
Lo so perchè ho un caro amico che qualche anno fa ebbe un infarto ma da allora cammina come un treno! però è seguito da un bravissio medico ed lui si controlla scrupolosamente...:-P :-P

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:47

Ulisse ti faccio i miei migliori auguri per il tuo"problema" Sappi però che oggi se controllato bene puoi fare tutto quello che facevi prima.
Lo so perchè ho un caro amico che qualche anno fa ebbe un infarto ma da allora cammina come un treno! però è seguito da un bravissio medico ed lui si controlla scrupolosamente...:-P


Grazie, ti rinnovo i mei auguri. Credo anch'io che recupererò la condizione precedente e adesso sto abbastanza bene, ma sono stato sei o sette mesi con difficoltà di proferire e mi sono veramente spaventato. Per fortuna che mi ha seguito uno psicologo che mi ripeteva di stare tranquillo che tutto si sarebbe aggiustato. Infatti così è andata... e appena mi son sentito rincuorato, ecco la pandemia...

Per la serie... chi soffre non si annoia... MrGreen comunque passo la maggior parte del mio tempo al computer e dunque la mia giornata non è cambiata molto.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 17:30

Ti dirò in mp.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 20:15

Ulisse oggi l'aiuto di uno psicologo a mio avviso è fondamentale...perchè in certe occasioni, la tua e la mia, anche se di carattere forte si rischia di farsi ancora più male... Sono stato a letto quasi un anno senza che riuscissero a capire cosa fosse e questo nonostante avessi fatto RX e risonanze a gogo!

Dolori da non dire... Avevo una frattura al femore! e non se ne erano accortiCoolCool
Questo ha portato ad una protesi totale dell'anca...Che ora non da più fastidio,... ma l'anno di immobiità a letto ha lasciato segni, e come...!
Poi il covid mi ha fatto capire che nonostante tutto c'era di molto peggio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me