JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Speriamo davvero che il difetto sia imputabile alla staratura di quel 105.Grazie Vincenzo dei file che valgono piu di mille parole.
user28666
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 22:31
@Rubacolor: quella frase dice esattamente il contrario della tua traduzione. È l'AF della D850 ad andar meglio rispetto alla D810. Chi ha fatto il test dice che a corta distanza l'AF va bene a lunga distanza ha front focus o back focus. Ma non è che sia quel 105mm ad aver problemi? L'ha provato sulla D5 se canna ugualmente? Questo non mi è chiaro. Purtroppo gli obiettivi si possono tarare ad una sola distanza di messa a fuoco. Solo Sigma e Tamron permettono la taratura a molteplici distanze.
Grazie della delucidazione e certamente si sperava che andasse meglio la 850. Mi suonava male anche a me poter tarare le ottiche a diverse distanze. Certo che Sigma e Tamron sono più avanzati degli altri allora.
“ @Rubacolor: quella frase dice esattamente il contrario della tua traduzione. È l'AF della D850 ad andar meglio rispetto alla D810. Chi ha fatto il test dice che a corta distanza l'AF va bene a lunga distanza ha front focus o back focus. Ma non è che sia quel 105mm ad aver problemi? L'ha provato sulla D5 se canna ugualmente? Questo non mi è chiaro. Purtroppo gli obiettivi si possono tarare ad una sola distanza di messa a fuoco. Solo Sigma e Tamron permettono la taratura a molteplici distanze. „
Infatti anch'io avevo capito come te, poi avendo provato a lungo la D5 e avendo almeno per adesso (quando arriva il BG della D850 la vendo) la D500, posso solo dire che la D850 non è reattiva come la D5 anche se si avvincia molto.
Sinceramente tutte queste considerazioni sul fallace AF della D850 fanno ridere, si sa che nelle reflex l'aufocus non è infallibile, in tutte le reflex di qualsiasi marchio, basta guardare chi vorrebbe le mirrorless proprio per l'AF più consistente, anche se neanche con quelle si è al riparo da ogni errore.
Ho la D800 da 4 anni ed è la reflex migliore come AF che abbia mai avuto, al contrario di tutto quello che veniva detto al tempo, quando la acquistai.
Sfogliatevi le gallerie dei vari utenti di ogni marchio e ditemi quante foto sono perfettamente a fuoco postate al 100%, a pixel reali!
Marcorik: non posso che quotarti... chissà quanti scarti buttiamo nel cestino pensando di aver sbagliato noi la MAF!!
user28666
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 7:05
Quasi tutti gli obiettivi che ho li ho dovuti tarare con il fine tuning da fotocamera (D700). Col Sigma 24-105 l'ho fatto con la docking, ma per per tutti i Nikkor AFS e AFD li ho tarati mettendo la mira alla distanza che andrò ad usarli maggiormente. I fissi più luminosi che ho sono degli f/1.8...... Non oso immaginare un medio tele usato ad f/1.4 come sia fortemente soggetto ad errore passando da distanza di primissimo piano a busto intero.
Non vorrei dire una fesseria (qui ci sono molti professionisti del settore), ma i moduli AF lavorano molto bene con obiettivi non troppo luminosi (f/2 - f/2.8) , con quelli troppo luminosi tipo f/1.4 sbarellano maggiormente (anche per soggetti statici vi è scarsa ripetibilità).
user28666
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 7:17
Questo è un commento preso a caso appena sotto la recensione di DPreview: I agree Reilly. I own a piece of software called Reikan Focal and profiled many lenses including multiple copies of some owned by different people. The play and focussing accuracy varied wildly even from the same lens under repeated testing. Any camera inaccuracy pales into insignificance with many lenses. Obviously faster lenses used wide open show issues more easily. It seems to me like the reviewer was either wanting to find something wrong or wishing to reinforce something already heard from someone. Sometimes if you look hard enough you can find what you want anywhere!
Mi ha tolto le parole di bocca. E come questo ce ne sono altre altrettanto sagge.
Reflex, superluminosi e ritratti a distanze medio brevi sono un mix "esplosivo". Per queste situazioni, le mirrorless (serie, con buon eye focus) sono un altro mondo.
“ Reflex, superluminosi e ritratti a distanze medio brevi sono un mix "esplosivo". MrGreen Per queste situazioni, le mirrorless (serie, con buon eye focus) sono un altro mondo. „
Va bene ma non possiamo castrarci rinunciando a tutto quello che offrono le reflex delle quali prevedo un tramonto ma molto lontano..
user4758
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 7:49
Mah... Io con la 5D faccio ritratti a F1.0 e 1.2 senza alcun problema e non ho mai tarato nessuna delle mie ottiche serie L! Delle mirrorless (in realtà della sole che meritano: A7/A9!) apprezzo soltanto la possibilità d'utilizzare ottiche vintage in MF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.