RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Biella-Oropa aiutatemi please!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Biella-Oropa aiutatemi please!





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 12:00

Mi son venute le vertigini solo a vedere la foto, hahahahah MrGreen

Triste

vedremo in loco, grazie!

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 12:37

ok ciao a tutti: Anteriore se vuoi prova a guardare la mia galleria dedicata ad Oropa se ti puo' essere utile dell'anno passato. Penso che abbia ragione Capotriumph occorre attendere una settimana, anche perche' venerdi' ero a 940m di altezza ed era ancora tutto verde

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 13:34

Io da casa mia col binocolo Oropa la vedoMrGreen
Anteriore chiuso, scegli: o sulla funivia o al parco commerciale ad accompagnare la moglieMrGreen
Se vuoi rimanere coi piedi per terra puoi visitare il lago sirio vicino a Ivrea e le terre galleggianti (ficoSorriso) o se mi dici che genere di foto vuoi fare o dove alloggerai ti posso suggerire qualcosa

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:36

Se non ho frainteso, a sx del santuario, e appunto passando davanti alle cappellette (Via Crucis? ) si può proseguire sull'agevole (anche se a tratti ripida ) carrozzabile che porta prima al laghetto delle Bose e poi (ma ce n'è ancora un po' da camminare!) al monte Mucrone...anche se non con il passeggino! Dal sentiero in questione, l'ho vista la cabinovia... abbastanza "suggestiva" per usare una blanda parafrasi!... Piuttosto, sarei interessato alla "passeggiata dei preti"; ho guardato sul link indicato ma non mi ha chiarito granché: qualcuno può darmi indicazioni più precise per arrivarci? Capotriumph, volevo sempre andare a vedere il lago Sirio, sai dirmi, venendo da Torino, che percorso fare o eventualmente la località da impostare sul navigatore? Grazie anticipatamente!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:49

Io ci salii con mio figlio in età da zainetto senza problemi al Mucrone in funivia. Occhio alle temperature, li di questa stagione potresti avere sorprese.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:17

Wolf, prendi la torino -aosta, esci a ivrea, segui le indicazioni per ivrea, attraversi la città, e in qualche minuto sei al lago. In realtà i laghi sono più di uno
www.borgomasino.net/cms/i-cinque-laghi-di-ivrea/

www.viaggiaescopri.it/anello-dei-cinque-laghi-e-terre-ballerine/
Curiose anche le terre ballerine

E se passate dalle mie parti vi porto a mangiare una bella panissa Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:56

Grazie! Ecco un 'idea per qualche bella e non faticosa camminata! Adesso aspetto solo più delucidazioni sulla passeggiata dei preti.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 23:36

www.sacromonte-oropa.com/?page_id=1584
www.santuariodioropa.it/db/images/stories/foto_riserva/Carta_sentieri_ (quello indicato con D15)
www.santuariodioropa.it/db/images/stories/depliant_sentieri/sentieri_g
e le cappelle www.sacromonte-oropa.com/wp-content/uploads/2017/08/Sacro-Monte-Franco
info, gallery e veduta dall'alto del complesso a fondo pagina (notare a sx le cappelle)
www.reginamundi.info/SantuarioDiOropa/

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 0:23

Grazie di nuovo! Forse ci vado già questo fine settimana...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 0:33

Se non ho impegni quasi quasi...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 8:42

Mi sono appuntato tutto.

Di Biella cosa mi dite?
C'e' qualcosa di interessante?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 8:49

Qualche chiesa e un battistero...
La città è quasi morta, causa l'apertura del parco commerciale che ti dicevo.
Vicino a biella c'è candelo, col suo ricetto, quartiere medievale
Ecco qua

www.candeloeventi.it/media-gallery.html

Dimenticavo.. A biella c'è il birrificio menabrea :-D

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:06

Tra i paesini del biellese, a me uno di quelli che piace di più di più è Piedicavallo

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:59

non sarebbe da trascurare anche la Valle del Cervo.....che ne dici Capotriumph?

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 11:52

Molto bello il Ricetto di Candelo, lo consiglio... nelle mie gallerie ci sono un paio di immagini; anche Piedicavallo merita una visita; da lì parte una bella camminata, non troppo impegnativa verso il rifugio e poi il lago detti "della vecchia".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me