RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La pigrizia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La pigrizia fotografica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user78019
avatar
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 22:16

vero! Qualche rullino di Sensia 200 l'ho usato ... ma di Velvia usavo bobine intere!

non si poteva passare da uno all'altro come ora con un pulsante...

Avevo un secondo corpo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 22:17

ecco...

user78019
avatar
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 22:21

La mia prima volta nel Sahara avevo Nikon F-801 ma anche la FM. L'FM non l'ho mai usata, ma se si fosse inceppata la 801, o se si fossero scaricate tutte le pile, con la FM qualcosa avrei fatto comunque ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 22:33

Ho cominciato con Pentax Mx, arrampicavo e 2 corpi (soldi a parte) erano impossibili da portare

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:30

Diebu cosa ti fà pensare di essere così libero dai canoni delle masse ?


Il fatto che non sono iscritto a nessun social network; il fatto che non li guardo; il fatto che non guardo neanche le foto di questo sito (se non raramente se necessario ad affrontare una discussione). Non le guardo perché non trovo di mio gusto lo stile che va per la maggiore, con contrasti elevatissimi, se sono a colori questi sono ipersaturi, ecc.
No posto le mie foto né sui social network (a cui non sono iscritto) né sui siti di fotografia (tranne quelle postate in passato in un sito che restano lì) perché non sono alla ricerca del consenso o delle opinioni della massa (non intesa in modo negativo, solo come numero elevato di persone), le mie foto le mostro ad altri amici fotografi.
Per giunta, per farvi capire quanto me ne può fregare di inseguire mode, gusti, tendenze, tecnologie... aggiungo che fotografo solo con pellicola.
Insomma, mi pare di avere elencato un numero sufficiente di elementi per dire che non seguo i canoni delle masse. Ciò non significa che le mie foto siano eccellenti o che ogni tanto anche a me non scappi una foto che potrebbe benissimo fare parte dei quelle delle masse, ma se questo avviene avviene per caso e perché l'ho fatto io con la mia mente, non per uniformarmi agli altri.

user94858
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:34

Condivido appieno

user90373
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:01

@ Diebu

Sono abbastanza in linea con quanto hai espresso sopra, però credo che le opinioni , se accompagnate dai fatti, acquistino la forza propria delle idee . In questo specifico caso, trattandosi di un "social" fotografico, qualche immagine potrebbe meglio illustrare i concetti di base, una volta in gioco le carte vanno calate. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:42

Ciao Ettore, capisco il tuo punto di vista, ci può stare; tuttavia ho scelto di iscrivermi a questo sito solo con l'intento di partecipare alle discussioni, senza inserire alcuna foto. Una delle ragioni è che, quando inserivo le mie foto in un sito, lo facevo soprattutto allo scopo di ricevere consigli, opinioni, ecc., il tutto cercando di seguire il mio stile.
Mi si potrebbe obiettare che così facendo ricercavo comunque il consenso di quel gruppo e mi facevo influenzare da questo; il confine è labile, me ne rendo conto, e non è facile da spiegare, ma dentro di me so che è così. Per fare un esempio: se faccio musica rock non mi confronto con chi fa musica classica; oppure, se faccio progressive rock non chiedo opinioni a chi fa Metal.
Le foto che vedo in questo sito non incontrano, nella maggior parte dei casi, il mio gusto e il mio supposto stile, per non parlare del meccanismo clientelare che vedo imperare quì, con vicendevoli scambi di opinioni entusiastiche. Già il fatto che non inseguo e non gradisco il gusto di questo sito che è uno dei più frequentati la dice lunga secondo me (oltre alla mia totale assenza da altri social network). Quindi perché dovrei cercare opinioni e consigli da un gruppo che segue altri canoni? Con questo non vorrei offendere nessuno, non dico che le mie foto sono belle e quelle che vedo qui sono brutte, magari sono io che non mi sono adeguato e non sto al passo con i tempi (molto probabile).

Infine non credo di dovere per forza mostrare le mie foto (Ettore, lo so che non hai detto questo) per esprimere la mia opinione su un concetto generale come quello di questo post o per rafforzare la mia opinione. Diverso sarebbe se commentassi e criticassi le foto altrui senza inserire le mie (ma fino ad un certo punto; non c'è scritto da nessuna parte che chi non inserisce foto o addirittura non fa foto non possa commentare o criticare quelle altrui, sia che si trovino in un sito o esposte in una mostra).
Dopo tutto questo pistolotto voglio chiarire ancora una volta una cosa: non ritengo di fare dei capolavori o delle foto chissà quanto originali, anzi, probabilmente è il contrario, ma quello che è sicuro è che lo faccio senza alcuno scopo di ricerca di consenso sui social network o nei siti di fotografia e credo anche senza essere influenzato dalle tendenze che su questi vanno per la maggiore. Mi pare che la domanda iniziale e le risposte che ho citato dicessero questo, cioè se ci facciamo influenzare e perseguiamo il consenso in quei canali, per quanto mi riguarda secondo me la mia risposta è "no".

user90373
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 13:46

@ Diebu

Un modo di vedere e vivere il mondo attuale del tutto rispettabile però...... E' anche per la scarsa propensione di molti nel voler mostrare/dimostrare che esistono altre forme di interpretazione, oltre a quelle che "vanno per la maggiore", se l'indirizzo comune è sempre più orientato in una sola direzione. Sia ben chiaro questa è solo una considerazione fatta a voce alta, lungi da me il voler essere fazioso. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 14:04

C'è una componente ( per me, positiva ) che riguarda il nostro 'essere sociali': ti mostro la mia foto per comunicare con te e condividere con te la mia visione del mondo. Stop.

Poi può scattare una 'fase' meno positiva: il mio narcisismo mi fa entrare in competizione, sia nei social, che nella realtà ( ma quale?? ) e allora cerco consensi e minimizzo i dissensi. O addirittura entro in una dinamica del 'do ut des', per cui si scatenano gli scambi dei 'mi piace' o dei 'fav'. Presto o tardi ( sempre che siamo un po' autocritici e onesti ) questa 'frenesia' si svuota di significato, per fortuna in modo irreversibile.
E a quel punto scopriamo la vera bellezza di fotografare indipendentemente dall'approvazione altrui.
In qualche caso, l'apprezzamento di qualcuno che stimiamo, ci può procurare una legittima soddisfazione se non, in certi casi, uno stimolo a cercare di crescere.

Diceva Garry Winogrand: 'Io fotografo per vedere che aspetto avrà una cosa una volta fotografata.'
Per ora ( per ora ) mi ritrovo moltissimo in questa 'filosofia' della Fotografia e la faccio mia da un pezzo.

Però non si può negare che siamo tutti collegati e intercomunicanti: ci piace condividre le nostre scoperte, dove per scoperte intendo anche qualche nostro lavoro fotografico.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 14:44

E' anche per la scarsa propensione di molti nel voler mostrare/dimostrare che esistono altre forme di interpretazione, oltre a quelle che "vanno per la maggiore", se l'indirizzo comune è sempre più orientato in una sola direzione.


Ettore, non penso di essere tanto influente da contribuire al cambiamento, anzi...;-) e credo che ci siano ben poche persone interessate alle mie forme di interpretazione.

Inoltre c'è anche un aspetto prettamente pratico: come ho scritto più volte io fotografo solo con la pellicola e le mie stampe sono quasi esclusivamente solo dalle foto B&N (le poche diapositive che faccio ultimamente le fruisco in altri modi). Sebbene io faccia la scansione delle mie foto (soprattutto con una finalità di back-up) non mi dedico (almeno per ora, ad esclusione di qualche sporadico caso) ad una post produzione di tali files per renderli uguali alle stampe su carta baritata. Farlo comporterebbe un impegno notevole che oltre ad annoiarmi mi prenderebbe del tempo che non ho.
Insomma, la foto digitale a me non interessa e ciò comporta che non mi interessi tutta la catena che si porta dietro, non ultima la condivisione urbi et orbi; tanto dovrebbe bastare a far capire quanto mi interessa l'influenza e l'approvazione del mondo social ;-)

user78019
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:44

... ho scelto di iscrivermi a questo sito solo con l'intento di partecipare alle discussioni, senza inserire alcuna foto.
...
Infine non credo di dovere per forza mostrare le mie foto ...
... non ritengo di fare dei capolavori o delle foto chissà quanto originali, anzi, probabilmente è il contrario, ma quello che è sicuro è che lo faccio senza alcuno scopo di ricerca di consenso sui social network o nei siti di fotografia e credo anche senza essere influenzato dalle tendenze che su questi vanno per la maggiore.


Sottoscrivo tutto, e aggiungo che dopo anni passati a cercar di vendere foto, e pure con qualche risultato, ti accorgi che "fotografi per vendere". Facendo fortunatamente un altro mestiere che mi dà da vivere e mi piace, ormai ho cambiato modo di fotografare e fotografo solo per me stesso. Finalmente libero! Qualcosa mostro sui social , ma solo agli amici. Questa compulsione del like mi deprime, e mi rattristano un po' quelli che la cercano spasmodicamente, vittime della loro insicurezza.
Una lettura interessante, per chi riesce a mantenere la concentrazione dopo tre righe di testo da leggere:
24ilmagazine.ilsole24ore.com/2017/09/una-modesta-proposta/?refresh_ce=

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:38

Quanti partecipanti alla discussione ! Sorriso
Nonostante io sia iscritto sui social, non mi ritengo comunque influenzato da ciò che mi propone la massa, anche perchè se così sarebbe avrei "successo e visibilità " seguendo quello a cui piace. Lo scatto che io faccio è prevalentemente per me e per le mie stampe. Poi se hanno un seguito di apprezzamenti sui vari siti non la trovo una cosa da vergognarsi. Ma succede rare volte perchè basta farsi un giro sul mio profilo per vedere come i miei scatti bui e spesso cupi non riscontrino il piacere del "pubblico", pazienza perchè comunque sono alla ricerca di un mio stile al di là del piace o non piace.

Forse abiamo perso di vista la mia riflessione che non è se siamo o non siamo dei social fotografi tra di noi, ma se la fotografia stessa non stia prendendo una piega "pigra" e più scenica a discapito del voler raccontare una storia in uno scatto perche la storia spesso non è immediata come la spettacolarità di un tramonto piùtosto che altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me