JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se è stata sfiga o se è la normalità, diciamo che purtroppo cose del genere capitano anche in Canon (vedi il 35L di Zeppo mai messo in ordine dopo una caduta), comunque ho avuto esperienza con un vecchissimo Sigma 300 F4 con gli ingranaggi del motore AF rotti, riparati in 3/4 giorni, forse fortuna mia.
Sigma ha AD Service con laboratorio interno, TAMRON spediscono il prodotto all'estero! Poi come dice il proverbio “una rondine non fa primavera”, ossia il caso di Zeppo contro tutti gli altri!
Alessandro69, il confronto non è tra il Nikon FL e il Canon ISII ma tra questi due e il Tamron dove il Nikon costa il doppio (del Tamron) e il Canon molto di più (ma non il doppio del Tamron).
io opterei anche per il canon 2,8 non is , comq le ottiche di terze parti hanno fatto grossi passi in avanti per quanto riguarda affidabilità e precisione, in teatro con balletto moderno e tamron 2,8 prima serie su 6d non ho avuto meno scarti di mio cognato con il 70-200 2,8 2 su 5dmk3, e si parla di uno o due scarti su 20 foto, l'altro ieri a una Garzetta con il 150 600 sigma s e 7dmk2 ho fatto circa 80 scatti 5-6 fuori fuoco e tutte fatte in volo, non so cosa dire secondo me il braccio, l'impostazione dell'af che su canon è molto sensibile ai parametri e l'aggiornamento firmware delle lenti sono fondamentali, terze parti o no,
con gli originali i pro abilitati hanno anche i prestiti se non riescono a darti l'ottica o la camera in 2 gg....per un pro che lavora e non può stare senza macchina o avere un backup,chi farebbe il servizio anche solo con una pro,senza avere almeno un altro corpo di scorta...secondo me non è da poco!!!
Nessun Tamron di quelli che ho/avevo (150-600, 28-300 e 24-70) è lontano parente del canon 70-200 2.8 IS II , ottica a dir poco favolosa. Ho comprato terze parti per mancanza di "schei", ma alcune ottiche Canon tra cui la suddetta non hanno rivali e valgono ogni euro speso.
user3834
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:02
Ragazzi non generalizziamo, dipende sempre da che lavoro fai, nel fotogiornalismo, nei matrimoni, nella moda, negli eventi e in tante altre situazioni, il fuoco continuo a che serve? Poi se mi dici che fai sport indoor forse (ripeto forse) hai bisogno di qualcosa di più performante, il focus breathing non lo prendo neanche in considerazione per un professionista.
Se fai moda, ritratti, anche il focus breathing ti può dar fastidio. Cavolo, il nikon VR arriva ad essere un 139mm se ricordo bene, mica noccioline.
user3834
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:12
Ragazzi guardatevi questo test sullo sport...
Andate al minuto 30 e poi mi dite.
Il focus breathing è una fissazione da forum, Peter Lindbergh è il più famoso fotografo di moda e non si lamenta del 70-200 Nikon (e neanche gli editori).
Biberon, in fotogiornalismo il fuoco continuo lo uso ma non sono riuscito a mettere mai in crisi un Sigma di cacc@ quindi non penso ci siano problemi con l'ultimo Tamron.
Il focus breathing è un non problema. Segate da forum. A 200mm fotografate oggetti o persone più vicine di 3 metri? Ne dubito
user3834
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:34
Biberon, il G2 è molto diverso, ho scaricato un po' di raw su internet ed è una gran lente (per il prezzo ovviamente), comunque non mi fiderei su Canon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.