RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema grave 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema grave 135l





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 22:25

la magia annebbia la mente... e che la perfezione, dopo un po' stufa


Applausi.

user4264
avatar
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 22:31

Non esageriamo dai..... l'85one è magico, ma anche lo sfocato del 135 2 lo è. Almeno per me. Diciamo magie diverse, ma sempre magie.

Il 100 2, menzionato da un utente, per quello che costa e buonissimo; ma lo sfocato non è quello del 135 2 e non di poco.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 22:45

il 135 è lungo,tutto lì.Non sempre hai gli spazi che predispone l 85. Ma come resa ragazzi, niente da invidiare all 85. La quantità di sfuocato ok,ma la qualità altissima.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 22:51

come ho detto in un altro post..io con i soldi del 70 200 2.8 is II mi faccio 70 200 2.8 is prima versione e 135 usati(ciò che possiedo ora)..ho la flessibilità dello zoom comunque buono e la qualità del fisso..un diaframma è sempre un diaframma e la qualità dello sfocato non mi venite a raccontare ce è paragonabile allo zoom! io sti prezzi delle lenti nuove canon proprio non le capisco..io glieli lascio tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 0:07

@Cetolino
davvero, devi provarlo il 70-200II. Con degli amici che hanno il 70-200II abbiamo fatto diverse foto con il 70-200II a 135mm fisso e con il 135 f/2... ti giuro che la differenza e' davvero minima.
Non scherzo. Ho anche il 200IS f/2 e ti garantisco che in certi scatti (soprattutto primi piani), fai fatica a distinguerlo dal 70-200II... quindi figurati il 135...
Che poi in determinate condizioni l' f/2 del 135 e del 200 si facciano sentire rispetto al 2.8 del "fissooom" (come un mio amico chiama il 70-200II), e' ovvio...

@Alex0206

il 100 f/2 citato da Marco e' una delle lenti piu' trascurate, ma ha veramente poco da invidiare al 135 otticamente. Se ci fosse un anello rosso su quell'obiettivo, saremmo tutti qui a dire che e' uno dei migliori obiettivi canon mai prodotti... ovvio che non e' il 135, 35mm si fanno sentire, ma per quello che costa e' un qualche cosa di miracoloso...

non e' solo questione di sfocato, e' questione di... chiamalo come vuoi: mood, carattere,atmosfera... una foto fatta con l'85L a TA e' assolutamente diversa da una fatta con il 135L a TA... come lo e' da una fatta con il 200IS f/2.
IN un alto thread li ho definiti cosi' (li possiedo tutti e non parlo per sentito dire):

50L F/1.0 mistico
85L magico
135L perfetto
200L f/2 radiografico

per me e molti altri, con ormai la mente annebbiata e assuefatta alla "magia" di certe lenti, la perfezione ha stufato.
(avevo lo Zeiss ZE35 f/1.4 e lo ho venduto per riprendere il brutto e difettoso 35L pieno di aberrazioni cromatiche...
sto vendendo anche lo splendido Zeiss Ze 28 f/2).

Il 200 f/2 prima o poi lo vendero' o lo cambiero' con un'altra lente mistica: il 200 f/1.8... (sempre se non faccio la pazzia del noctilux 0.95)

Davvero!! Ci sono fasi della vita in cui cerchi la perfezione a tutti i costi, cerchi la nitidezza, cerchi il contrasto esasperato di una lente...
...poi ad un certo punto cosi' per caso inizi ad annoiarti guardando cotanta perfezione e inizi a guardare quelle lenti che prima consideravi perfette come noiose e scontate... allora inizi a rimettere in discussione tutto il tuo percorso "evolutivo" che ti ha portato a cercare cotanta perfezione e BUUUM! li' scatta qualche cosa che ti fa vedere le cose in un'ottica diversa:
quelle aberrazioni, quella distorsione sferica, quella vignettatura che prima ripudiavi, che prima disprezzavi, adesso ti rendi conto che non sono difetti da cui devi fuggire, ma combinate nel giusto mix, sono quei "difetti" che rendono una lente magica, sono quei "difetti" che danno un'anima alla lente, una caratteristica, un'impronta... (se fossimo in ambito audio ti direi una timbrica)!

Siamo essere imperfetti e la nostra natura ci porta a ricercare le imperfezioni... resistance is futile...

Saro' un nostalgico, ma a me
il Leica 90 APO ASPH mi annoia (una delle lenti "piu'" perfette che siano mai state create), mentre il 90 F/2 degli anni 70 mi lascia ogni volta a bocca aperta...
Il summilux 75 1.4 mi trasmette emozioni incredibili, mentre il 75 f/2 APO mi lascia indifferente.
Un vecchio summilux 50mm 1.4 prodotto tra gli anni 70 e la fine degli anni 90, mi fa piangere come un bambino per la sua resa magica...
Il 135L mi fa sbadigliare, l'85L mi fa sobbalzare dalla sedia...



Per la cronaca... in campo audio sto seguendo lo stesso percorso... ho venduto i diffusori perfetti radiografici che avevo e sono tornato alle B&W DM6 e soprattutto alle Dalquist DQ10... magia pura per le orecchie...

user4264
avatar
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 8:39

Pure io possiedo sia l'85 1,2 che il 135 2, e conosco bene la differenza delle due ottiche.

E con tutto il rispetto per l'85 1,2, che è inarrivabile per certi versi, considero bellissimo lo sfocato del 135 2.

Gli asferici di Leica quando sono usciti hanno deluso metà dei leicisti per via del fatto che l'eliminazione dei residui di aberrazione sferica avevano tolto il marchio di fabbrica della resa delle ottiche Leitz, e fatto impazzire l'altra metà per la resa assolutamente perfetta di queste ottiche, la verità è sempre soggettiva.

Condivido un pò meno l'amore per il Canon 35 1,4, che ho sostituito con grande soddisfazione con il Distagon ZE 35 2, ottica imperfetta ma dalla 3d magica, come il Planar 1,4.

Per quanto riguarda il 200 1,8 e 2 non saprei, mai avuto la fortuna di provarne uno!

Conosco bene il 100 2, che ho avuto per un periodo prima del 132 2, e concordo che un bellissimo obiettivo, ma se l'argomento è lo sfocato - a parità del suo gemellino 85 1,8 (a mio avviso ottica sensibilmente inferiore al 100 2) - non reggono assolutamente il confronto con il 135 2, lasciando stare l'85 1,2...........

Diciamo che se l'85 1,2 mi fa lo stesso effetto che fa a te, il 135 2 mi tiene perlomeno sveglio.



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:17

Alex0206 io esagero volutamente :-)

il 135l e' veramente un gran bell'obiettivo, con un gran sfocato, quello che gli manca e' un po' di carattere... io confido in un 135L IS f/1.8 un giorno o l'altro :)

l'amore per il canon 35L e' dovuto al fatto che e' il mio tuttofare.. passo indietro e diventa un """24""", passetto avanti un """50""", altro passetto un """70""".
Metto 3 virgolette perche' ovviamente la prospettiva di un 35 non sara' mai quella delle focali citate prima...
le CA non mi rompono "troppo" le scatole solitame e mi piace molto come stacca i piani... il bokeh poi io lo trovo meraviglioso sebbene non all'altezza dello ZE35 f/1.4 che ho avuto. (non parlo dello Ze35 2.0 perche' non lo ho mai provato... sebbene in rete abbia visto delle foto fantastiche)

Per quel che riguarda il 200 e' il 135 all'ennesima potenza con anche pelino di "poesia" in piu'... il 200 1.8 invece e' la versione con i muscoli del 50 1.0... le foto hanno "un'aurea" particolare...
Se capiti dalle mie parti(Torino, Vercelli, Garlenda(sv)) sono felicissimo di farti provare il 200

un saluto
Luca

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:58

Sono veramente indeciso. prima o poi vorrei passare a FF, e ho paura che a quel punto l'85 per i primissimi piani diventerà troppo corto (ovvero mi dovrò avvicinare troppo con problemi di distorsione).


stai dicendo che hai preso l'85L per usarlo su aps-c?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 11:46

Luca for president. Cool

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 12:09

stai dicendo che hai preso l'85L per usarlo su aps-c??

Il mio corredo è composto da 7d e 3 fissi, ovvero 35L 85L 135L
Dici che si rovinano a usarli su aps-c??
L'85L sforna poesie a ogni scatto...e se lo fa con la 7d non riesco a immaginare cosa possa fare con FF

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 12:23

3 fissi, ovvero 35L 85L 135L

davvero uno strano terzetto, ma l'importante è che tu ti ci trovi bene, al passaggio con FF secondo me ti si aprirà un mondo nuovo.

user493
avatar
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 12:30

davvero uno strano terzetto, ma l'importante è che tu ti ci trovi bene, al passaggio con FF secondo me ti si aprirà un mondo nuovo.

quoto.

la 7d è quella che stona la dentro....

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 14:28

il vero problema rimane che con lo spettacolare 70-200 2.8 II è come andare in giro con un giubbotto catarinfrangente per cambio gomme in autostrada e che se vuoi essere veloce ed discreto, col 70-200 sei veloce e non discreto e al contrario con l'85L sei discreto ma assai lento..concludendo si torna al solito discorso.. dipende da cosa fai, generi stili e approcci, comunque il fatto che tu non usi una lente è già di per se un grosso indizio, comunque vada con un pò di maleabilità puoi fare quasi tutto con qualsiasi combo adattandoti un pò, sono tutte combo di lenti ottime ;-),

user4264
avatar
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 14:31

Grazie Luca, se capiterà io ti farò provare il Distagon 35 2. Buone, anzi ottime, foto! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 14:44

35L 85L 135L
non e' poi cosi' strano come corredo, anche su APSC. Per uno che fa ritratti o street "poco" ambientata non e' mica cosi' sballato.


@Tommy The Pariash
l'85L discreto? :) lo ho sentito definire in tanti modi, ma "discreto" e' la prima volta... io quando sono in giro con l'85L attiro piu' l'attenzione che con il 200L IS MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me