RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio monospalla per 5d4 + 70-200 f2.8 L IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio monospalla per 5d4 + 70-200 f2.8 L IS II




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:34

Rispondo per quello che so.

La fondina Kata si può FORSE ancora trovare con fatica all'estero come fondo di magazzino (io l'ho presa su eBay come fondo di magazzino, 75 Euro, che sono già TANTI, ma di listino faceva 125). Manfrotto ha "aggiornato" la gamma Kata, come ho scritto sopra, in peggio, togliendo questo e quello a prodotti che invece ANDAVANO BENE COSI', quindi ci sta che abbiano tolto la possibilità di allungare la fondina. Non lo avevo notato.
Manfrotto fa treppiedi e teste: quelli doveva continuare a fare perché è capace ... borse, fondine ecc. richiedono altre conoscenze che evidentemente Manfrotto non ha.

La fondina Kata si usa SOLO con la sua tracolla, non ha altre configurazioni di uso.
Il suo bello sono la leggerezza, la protezione, e la possibilità (modello originale KATA, non Manfrotto) di portare sia fotocamera che obiettivone nel vano principale, che altri due "oggetti" (in genere obiettivi) nei due vani secondari: io ci metto 5D3+70-200 nel principale, il flash oppure il 24-105 oppure il 16-35 in un vano, e l'85 1.8 nell'altro vano.
In pratica un corredo intero in una fondina.

Discorso Lowepro: la fondina Lowepro è più "tradizionale" della Kata: c'è un unico grande spazio MA (ed è un MA importante) c'è la possibilità di attaccare esternamente i Lenscase, che sono dei "tubi" sempre prodotti da Lowepro in varie dimensioni, in cui mettere altre parti del corredo: io ne ho diversi e li uso a seconda delle necessità. Fai conto che si va da lenscase piccoli, buoni per un 85 1.8 a colossi che portano il 300 2.8.
Seconda caratteristica importante: il modello 75 Pro AW permette, con l'apposita "imbragatura" (non so come altrimenti definirla) acquistabile a parte, di essere indossato come "zaino frontale", avendo sempre tutto sott'occhio e ben stabile sul petto.
Portare a spalla 5D3, 70-200, 16-35, 24-105, flash, batterie, schede, minutaglia varia, tutto su un lato (fondina + lenscase) ... ora di sera butti via la spalla e la schiena intera.
Invece usandolo con l'imbragatura il peso si distribuisce meglio e rimane fermo e sotto controllo.

Sempre la Lowepro presenta, dal lato verso il corpo, un "coso" che, in qualche modo, potrebbe permettere di agganciarlo ad una cintura: visto il peso che contiene non ho mai provato, forse serve un accessorio che non ho.

N.B.: per la fondina Lowepro, queste sono le caratteristiche del modello VECCHIO, quello che ho io.
Lowepro ha aggiornato la fondina, e adesso la nuova ha l'attacco per il lenscase solo da un lato mentre dall'altro c'è una reticella ... idiozia pura, e non so se abbia mantenuto la possibilità di usare l'imbragatura.
In ogni caso si trova la vecchia usata anche a prezzi più che ragionevoli, ed è Lowepro, non roba che si disfa, quindi anche usata potrà essere sporca, ma non danneggiata.

Perché consiglio una fondina anziché un monospalla?
Perché con il monospalla ho avuto una pessima esperienza.
Avevo un monospalla Mountainsmith, non un giocattolo: bello, ben fatto, capiente ecc.
Troppo capiente.
Tendevo a metterci dentro un sacco di roba "perché potrebbe servire" ... pessima idea, mi sono disfato la schiena al punto da dover ricorrere al terapista per farmi rimettere insieme: è il problema del peso decentrato.
Mi dirai "ma anche la fondina allora".
Vero, se la riempi di osmio si, ma una fondina contiene meno roba, non ci puoi mettere dentro 10 kg di materiale fotografico.

Al contrario mi sono trovato benissimo con le tre fondine che possiedo (ho anche una Kata PL-14, che non ti ho consigliato perché non può contenere il 70-200).

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 17:56

Alvar innanzitutto grazie per le preziose ed esaurienti informazioni!
Devo dare un'occhiata a questa imbracatura frontale, non la conosco e mi incuriosisce sapere se è pratica e se fa al caso mio.
Certamente sul discorso del peso per me non sarebbe un problema, visto che non adrei in giro per tempi lunghi con qualcosa di diverso da uno dei miei zaini.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:03

Attenzione: verifica che l'uso dell'imbragatura sia ancora possibile sul modello nuovo del Lowepro Toploader 75 AW.
Io ho il modello vecchio (in realtà ne ho DUE esemplari ... ma uno dei due è stato tagliato per errore da mia madre con un cutter in un punto inaggiustabile ... ho dovuto comprarne un altro) ma sul nuovo non so.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:04

Aggiornamento: ieri sera ho allungato la fondina Kata ed ho provato a metterci la 5D3 con il 70-200 con paraluce dritto.
Ci sta al pelo, si chiude perfino.
Io però non la userei così, perché la parte terminale rimane troppo sottile, priva di adeguata protezione.
In quella parte va a finire il paraluce, ma non mi piace ugualmente.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 18:09

Grazie della prova Alvar! Ora ho una certezza in più e posso decidere con calma.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 15:54

Riesumo il thread perché ho visto questo:
www.thinktankphoto.com/collections/shoulder-bags-digital-holsters/prod
Con 39 cm di altezza interna ci sta comodamente la serie 1 col 70-200 e il paraluce montato, e lasciandolo semiaperto ci stanno addirittura con il 2xIII inserito. Lo voglioooooooooo!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 16:20


Guarda il video al minuto 1:40. Io L'ho preso ed è veramente comodo. Ovviamente il paraluce va montato al contrario o lasciato a casa. Ciao!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 16:37

Veramente inguardabile il Think Tank!
Brutto che dovrebbero pagarmi per farmelo portare via!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 17:18

Boh, a me importa solo che sia funzionale, in un oggetto del genere non vado a guardare l'estetica... ma avendo già il toploader 75 se prendo un'altra fondina DEVE tenermi macchina + biancone + paraluce montato per dritto, pronto all'uso Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me