| inviato il 28 Settembre 2017 ore 16:10
“ Come fai a dire che non è un upgrade ? Certo: le foto (belle o brutte) mi vengono fuori pure con la k-30 .. ma se ragionassi così non dovrei nepurre pensare alla k-3, k-3ii , d7500, 6d mark ii etc etc Che sia un "vezzo" è fuor di dubbio, ma che non sia definibile "un upgrade " è sbagliato ... „ Guarda, al massimo è un up-date, ma non up-grade :) Il grado è esattamente lo stesso, la K-70 è "solo" un aggiornamento temporale della mid-level Pentax. La K-3 è più vecchia, ma ha già tutto (e anche di più, tipo il raw a 14bit...). Ma ormai hai scelto, e quindi... goditela appena arriva (Ma che ottiche hai?) |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 17:27
Abulafia, capisco quello che dici, ma non ragioni in termini di 'feature'.. tu ragioni in termini di 'posizionamento' di mercato. Per me passare da k-30 a k-70 è un upgrade: 24mpix vs 16, monitor basculante vs fisso , 14bit vs 12bit, af e sensore migliorati (di poco o tanto non lo so), resa alti iso migliore , comparto video migliore (che non me ne frega).... etc etc Le ottiche ? Troppe per i miei gusti.. Sigma 10-20 35 2.4 50 1.8 70 2.4 Tamron 17-50 (forse vendo) 55-300 Smc (forse vendo, comprerò il PLM ) |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 18:19
“ Tanto ormai ho deciso, mi regalo la K-70. Se 6-700 euro valgano quelle features rispetto ad avere già in casa una k-30, è da 'decidere'. E' tutto relativo rispetto al proprio stipendio, e alle proprie spese etc. Ripeto.. è uno sfizio e niente di piu' ... Tanto facevo foto brutte con la k-30 tanto le farò brutte con la k-70 ... non mi illudo „ Secondo me soltanto la ripresa in pixel shift vale da sola la differenza. È sicuramente vero che non trasforma una foto normale in un capolavoro, però fotografare un soggetto con tonalità che vanno dal giallo all'arancione e non vedere i soliti colori impastati penso possa essere utile. Ovviamente è un tipo di foto che si fa con la macchina sul cavalletto però si ottengono dei colori incredibili. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2457990&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 28 Settembre 2017 ore 18:33
“ Abulafia, capisco quello che dici, ma non ragioni in termini di 'feature'.. tu ragioni in termini di 'posizionamento' di mercato. Per me passare da k-30 a k-70 è un upgrade: 24mpix vs 16, monitor basculante vs fisso , 14bit vs 12bit, af e sensore migliorati (di poco o tanto non lo so), resa alti iso migliore , comparto video migliore (che non me ne frega).... etc etc „ Ma sì, alla fine è solo questione di terminologia, io tendo ad essere un po' più rigoroso. Scusa la puntigliosità “ Sigma 10-20 35 2.4 50 1.8 70 2.4 Tamron 17-50 (forse vendo) 55-300 Smc (forse vendo, comprerò il PLM ) „ Direi che è tutto ben equilibrato: il 70 spicca per qualità, tutto il resto per qualità/prezzo. Forse fai veramente bene a passare a K-70 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |