user3834 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 21:50
Tu fai gli sposi a 1.2 sull'altare? Ti metti al posto del prete? |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:04
Gli 1.2 (o anche 1.0) hanno una resa particolare anche chiusi, non rendono solo a ta |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:37
Se non hai tempo, non puoi decidere ma inseguire l'attimo, e DEVI scattare, vai di zoom e chiudi per essere quasi sicuro di avere i soggetti a fuoco. Se hai tempo e puoi decidere tu e puoi ripetere tutti gli scatti che vuoi, puoi usare anche un f1.0 e cannare 10 volte prima di prenderci. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:47
I professionisti non sono mica solo i fotografi da cerimonia... |
user69293 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:50
In questo caso si sta parlando di matrimoni. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:55
ok, però era stata messa come se le ottiche di quel genere non servissero in generale. Semmai non servono a chi fa i matrimoni (e solo a qualcuno, per mia esperienza) |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:55
Semplicemente ci sono situazioni in cui puoi permetterti di portarti dietro un corredo enorme e dove hai tempo di cambiare lente a piacimento e altre situazioni in cui non puoi farlo, tutto qui. Se i matrimonialisti avessero una fotocamera magica che permettesse di cambiare montare istantaneamente il fisso delle lunghezza giusta userebbero tutti quella, ma purtroppo non esiste e quindi la scelta è tra perdere un filo di qualità che nella maggior parte dei casi è impercettibile o perdere svariati scatti/spezzarsi la schiena con l'intera schiera di fissi. Quale scegli tra le due opzioni? |
user78019 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:16
“ Gli sposi vogliono innanzitutto vedersi nitidi.... „ Ovvero, il committente medio di un fotografo matrimonialista capisce praticamente zero di fotografia ... |
user3834 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:17
“ ok, però era stata messa come se le ottiche di quel genere non servissero in generale. Semmai non servono a chi fa i matrimoni (e solo a qualcuno, per mia esperienza) „ I fissi servono e si usano anche nei matrimoni, diciamo che la maggior parte li utilizza nei momenti più "tranquilli" dove puoi gestire i soggetti e non in situazioni (altare) dove la poca profondità di campo potrebbe essere un problema. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:21
Non interessa cosa capisce, interessa che paghi e sia contento. E poi.....se la foto è sfocata è sfocata. Vada per una, vada per due, ma arte o non arte.... Poi ne vogliono anche a fuoco no? |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:25
1.2 prendi solo la sposa o lo sposo, a f2 anche entrambi. Poi dipende quanto stai vicino |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:35
Non prendi e se prendi devi farne 10 per salvarne una. Perchè, alla fine, conta come prendi...... Quando fotografi due persone è già dura a 4.0 A meno che siano lontane. |
user3834 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:40
Un 50 a f2 li prendi bene entrambi se stai a 15 metri Direi che un diaframma accettabile in chiesa per gli sposi è proprio 4, in spazi angusti (che normalmente sono anche poco illuminati!) spesso si deve arrivare a 5.6. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:52
Io in tutti i matrimoni in cui sono stato, non ho mai visto un fotografo con un'ottica fissa. La maggior parte ha il 24-105, qualcuno il 24-70 2.8 prima serie. Tutti i problemi di qualità, sfocato, tridimensionalità li facciamo noi amatori, a chi lavora importa solo avere il risultato nitido ed a fuoco. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 6:16
Paride ripeto...non é così....o almeno non solo cosí. Si usa l'apertura 1.2 quando serve ovvio, quando è bello...fare tutto in matrimonio a 1.2 potrebbe essere noioso e controproducente. Ma magari c'è chi lo fa con ottimi risultati.Anche se non ci credo molto. Ciao LC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |