RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema schermo Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema schermo Mac




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:00

Ho visto che ci sono parecchi profili sulle impostazioni del monitor, e cambiano parecchio l'uno dall'altro, quale mi conviene mettere?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 23:32

Lcd colori

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 8:17

A ok, pensavo fosse meglio srgb o Adobe rgb o simili... provo allora con lcd colori.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:06

Io non ho di questi problemi... oppure sono di bocca buona. Ho un vecchio Mac 27 (post 2009), con un altrettanto vecchio e superato processore da 3,06 GHz Intel Core 2 con scheda ATI Radeon HD. Prendo sempre come riferimento la regolazione standard di serie del Mac. I colori li ritengo molto buoni e sufficientemente fedeli. A me pare che siano un'ottima base. Stampo con una altrettanto antidiluviana stampante HP Photosmart 7760 (del 2004). Neanche in stampa, rilevo particolari anomalie o dominanti.

Qualora ci fossero anche lievi difetti, ma ripeto, apparentemente non ne noto, non ritengo la cosa essenziale e comunque, per quel che si stampa, ritengo il problema marginale.

In ogni caso, quando si stampa, più che calibrare il monitor, calibrerei una duplicato della foto, adattandolo e modificandolo al risultato della stampante o alla "piena soddisfazione" del risultato, vista con il nostro dell'occhio.

In ultimo... c'è da ricordare, che una stampa, troppo fedele a dei colori naturali, sopratutto nell'intensità e nel contrasto, sarebbe inevitabilmente, più scialba e meno gradevole di qualunque immagine sul monitor o su carta. Anche se fedele.




avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:31

E qual'è la regolazione standard del Mac?
Io l'avevo cambiata e non so più qual'era.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:41

Quella di quando lo acquisti o che vedi nei Mac degli Apple center accesi. In ogni caso, apri Preferenze di Sistema, clicca su Monitor e seleziona Colore, poi tra i tanti profili di default (sicuramente altrettanto validi e famosi), clicca iMac. Vedi se ti ridà l'originale.
Io in 7 anni, non ho mai toccato nulla. Quindi di più non saprei dirti.



avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:44

Alex il problema dei colori d stampa è un incubo sempre in ogni caso. Ognuno ha esperienze diverse e ogni consiglio è valido ma da caso a caso. Io ho preso un mac x ka prima volta qlc mese fa. L unica cosa che ho fatto è stato abbassare tantissimo la luminosità, uno dei pochi parametri che puoi modificare su mac. Nn ho calibrato, l ho lasciato cosi come uscito dalla casa, nonostante abbia anche lo spider. Premetto che è un mac 27 5k, uno degli ultimi modelli. L unico consiglio che mi sento di darti... è questo: stampa da un laboratorio fine art specializzato. Se è uno serio ti segue e ti fa vedere sul suo pc come ti verrà la stampa prima di stampare, in maniera che puoi confrontare e fare modifiche. Se stampi on line fatti il segno della croce e inizia a sperare, perché 99 su 100 i colori li vedrai diversi, in quanto ognuno usa un profilo colore diverso, un profilo carta diverso, e cosi via...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:49

In un laboratorio, più che vedere la futura stampa sul PC, vedrei meglio un provino più o meno piccolo (ma non troppo) L'immagine sul PC del laboratorio, potrebbe ancora dare un risultato diverso, rispetto alla stampa. Poi non so...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:51

Se è un laboratorio serio no... occorre ricordare che qll che vedi al pc è luce emessa, me tre qll della foto è riflessa... ma i colori saranno i soliti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:06

Allora, ho fatto delle prove e ho visto che LCD colori e srgb sono praticamente identici, cambia in modo quasi impercettibile il bilanciamento del bianco, leggermente più caldo con il profilo srgb.
Impostando LCD colori il monitor del Mac sembra uguale allo schermo dell'iPhone messi vicini con la stessa foto.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 8:11

Si ma ragazzi qui siamo all'empirico e alla membro di segugio...
Se è un pelo più calda visivamente puoi provare anche srgb.
Il problema è che non sarai mai sicuro dei risultati anche quando,per esempio,un lab ti manderà il suo profilo colore che Photoshop interpreta.
Perché non avendo un monitor calibrato non sai la tonalità precisa dell'accoppiata ink-carta che può cambiare anche di molto il risultato.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 8:38

Lo so che non sarà mai identico il risultato , a me basta che ci assomigli molto...

Io stampo in un negozio che fa fine art con carte particolari, mi piace molto la carta cotone, e dato che ho sempre comprato attrezzatura fotografica da lui mi fa dei buonissimi prezzi. Lui non ha nulla di calibrato, non è un laboratorio di stampa anche se ha 2 stampanti professionali.
Quindi per adesso mi serviva riuscire a stampare persone con la pelle normale e non rossa.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:21

Bhe se ha plotter professionali e monitor non calibrati dopo non lamentiamoci se le stampe vengono diverse tu le siztemi nel tuo lui le stampa nel suo o bilanciandole un po' xké sa come rende col suo monitor ed ecco il casino...invece se aveste i monitor apposto , calibrati,la vedresti nel tuo come nel suo...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:36

È questo un altro problema...
neanche lui ha il monitor calibrato...
le foto le aggiusta in modo da ottenere quello che vuole in stampa ma non le vede uguali al pc, è così abituato a stampare che "inventa" quello che andrà a stampare, per questo volevo portare i file e stamparli senza passare dal suo pc, anche perché ogni volta ci mette del suo e mi sballa a suo piacimento il risultato che invece volevo io...
Andare da un altro più professionale? Lo so... dovrei, ma con lui mi trovo bene e a Parma non conosco altri studi dove stampano...
È un po' un casinista...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:53

Bhe ora sai...poi scegli tu...puoi avere un workflow definito tale e sai come oppure far stampare lui a membro di segufio e accontentarti...usa ink originali?
Anche xké così non sai mai fin dove puoi arrivare anche come gamma riproducibile ecc...
Se tu documenti un po' x me in un calibratore ci investi 200 euri o.meno se sei fortunato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me