| inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:21
Anche la nuova Em10 mk3 non sembra poi male, stesso sensore della m5 mk2 ma con il nuovo processore e nuova MF! Certo non è tropicalizzata, ma hanno specificato il sw, io aspetterei le prove sul campo! Può essere che faccia abbassare il prezzo anche della Em5! |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:14
Da fotoorlando stamani ce n'era una a 500€ (poliphoto e con garanzia), ora vedo che è stata prenotata; io lo scorso anno a dicembre da NOC l'ho pagata 520€ (poliphoto con garanzia) completa di battery grip; da entrambi ne ho viste passare diverse tra i 500-550€; per un usato da un privato e per di più all'estero, quindi senza nessuna garanzia oltre a quella paypal non andrei oltre i 450€. Personalmente comunque aspetterei l'occasione da un venditore affidabile che mi possa dare una valida garanzia. Ed ora le dolenti note: avevo letto che a qualche EM1 si era staccato l'occhiello che tiene la cinghia, quindi ogni tanto saggiavo la resistenza nella mia senza mai riscontrare problemi e pensavo fosse un problema presente nelle prime prodotte e risolto, ma la scorsa settimana... ero in giro a fare qualche foto, tenevo la macchina con la mano come mia abitudine per sentire meno il peso quando ho sentito allentarsi il peso della cinghia sul collo... guardo giù e ...orrore.. l'occhiello sinistro si era staccato dalla macchina e la cinghia non la sorreggeva più... fortuna che sorreggevo la macchina con la mano, altrimenti mi sarebbe caduta con chissà quali danni. Contattato il venditore, stamani l'ho spedita (a loro carico) e sono sicuro che risolveranno il problema senza nessun costo da parte mia essendo sempre nell'anno di garanzia. Discorso diverso sarebbe stato se mi fosse caduta e si fosse danneggiato l'obiettivo ma credo che essendo tutto materiale pholifoto avrebbero trovato il modo di far valere la garanzia ufficiale. |
user46521 | inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:19
Em1 old oppure se vuoi spendere poco e vedere come ti trovi una em10 mk1. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:16
Masto....avevo letto di questa cosa dell'attacco della cinghia nella recensione che ho postato....preoccupante! |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:27
Io ho preso em1 mk1 perché con un 14-40 pro il grip della m1 prima serie è ottimo.. io tendo ad andare in giro e me la tengo bella stretta con una sola mano.. em5 mk2 fa ottimi video.. ma per me le foto sono la priorità. . Per ora ... Cosa da non sottovalutare è la tropicalizzazione.. ho fatto un uscita con tempo incerto ed ho preso un Po d acqua, con la em1 o em5 stai a posto.. con em10 no... |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 19:33
“ guardo giù e ...orrore.. l'occhiello sinistro si era staccato dalla macchina e la cinghia non la sorreggeva più... „ Voi non volete farmi dormire la notte! |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 20:03
em1 classic mille volte |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 20:03
prendetevi un gancio da appendere in cintura ...by by tracolle |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 20:11
Sono tentato da una E-M5 mk2 o una gx80, essenzialmente per i video. Solo che vorrei un monitor articolato e non basculante. Mi scoccia che facciano tutti ipb per i 60 fs e comunque solo la 5 ha 55mpb in ipb. Prezzi comunque differenti. Parlo di usato. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 21:15
La gx80 è molto carina, buona ergonomia, qualità video e foto, display basculante! Il problema è che è stabilizzata in parte sul sensore ed in parte sulle ottiche, quindi se utilizzi ottiche Olympus perdi parte della stabilizzazione! |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 21:26
tra Em1 e Em5ii io non ho alcun dubbio, la Em1 è migliore in tutto. Manca lo scatto hires, ma ha tante di quelle limitazioni che se non fai still life non lo usi mai. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 22:55
E come video? |
user94858 | inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:16
E come video è meglio la E-M5 II Te l'ho detto! Se puoi permetterti la E-M1 II ancora meglio così hai il 4K. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:28
Lo so, Paul e la sto valutando attentamente, non vorrei che uscisse ora un aggiornamento con una bella E-M5 III e il 4k. Non che mi serva strettamente, ma avere tutto quello spazio in più mi permetterebbe di gestire in fase di montaggio translazioni e cose simili e la gx80 che è più recente ce l'ha. Il problema è come lo hanno implementato: se ha un 28 mbps per il full hd che non è che sia granché. Su questo, la oly è migliore con quasi il doppio: 50 mbps in ipb a 50fgs. Infatti la gh5 ha in 4k 200mbps e non 100. Non vorrei arrivare alla E-M1II, anche se mi piace moltissimo: sono ancora legato al corredo canon che è troppo importante in termini di lenti. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:30
Giusto per la cronaca in questo momento RCE di Padova ha due EM1 con un anno di garanzia, a 560 e 590€, e un 12-40 con due anni di garanzia a 650€. La mia è in viaggio verso noc per la riparazione dell'occhiello... mi chiedo se dopo potrò fidarmi e sto pensando di passare a una cinghia tipo black magic o peak design... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |