RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Full frame.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Full frame.





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:51

ciao Lapponia....comincio invece a credere che, a determinate condizioni, la mia d810 (posseggo anche la d7200) sia valida anche per avifauna prova a guardare nelle mie gallerie


Meglio della D750?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:00

Se la tua ragazza possiede già obiettivi Canon e tu vuoi fare avifauna puoi andare sulla APS-C Canon7D Mark II.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:45

Vado controcorrente e ti consiglio una canon 7D, unica controindicazione è il sensore APS-C, se fai foto a fauna va bene, ma se vuoi fare paesaggi credo che non sia il massimo per te.
la prima serie ha 8 fps e un modulo maf ottimo e si trova usata a un ottimo prezzo e come ha detto Jooferr condividi gli obiettivi con la tua ragazza.
La mkII è più evoluta.
Stando al freddo forse è meglio la mkII per la questione delle batterie che durano di più (credo)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:50

Non per fare il papista ma avrebbe un senso un'altra Canon per condividere se del caso qualche ottica di uso non frequentissimo. Due corredi incompatibili non lo consentono. Per cui o un'altra 6D o una 5D3 che e' ottima ma e' piu' veloce di AF. Non che le Nikon fotografino male, anzi. Ma un'altra Canon darebbe flessibilita' e commonalita' (menu e logica simile etc). Dovrebbe trovarsi a prezzi piu' umani ora che e' uscita la 5D4.

Se la tua ragazza utilizza un corredo canon prenderei una reflex canonMrGreen In questo modo potete condividere le lenti. Per avifauna/fauna una 7d mk2 o una 5 dmk3 rappresentano delle ottime scelte senza spendere cifre improponibili.
Dv

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:55

Il modulo cam della D810 è di derivazione da quello della D4s, tutt'altro che scarso od inaffidabile, possiamo discutere sulla raffica non eccellente ma ti ritrovi con ampio margine di crop ed hai una macchina che per paesaggistica e macro è eccellente (visto che hai foreste e luoghi ideali). Se il fattore raffica/buffer è prioritario o vai con una DX come la D500 o cerchi usata una D4 o D4s

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:02

Da quel che leggo la D810 e' al top o quasi per i paesaggi, molto meno per sport e avifauna

Ho posseduto D500, D4, D4s e D810 (e ho testato anche la D5). La D500 l'ho rivenduta quasi subito (non c'è confronto fra APSC e Full Frame), mentre per foto naturalistica sono passato progressivamente dall'usare solo le ammiraglie all'uso sempre più estensivo della D810. La qualità dei file che questa reflex fornisce la trovo superiore a quella di D4 e D5. Certo è vero che la raffica è più scarsa (anche se con crop in camera 1.2 arrivi a 7/sec) ma la qualità....L'autofocus non è quello della D5 ma è comunque ottimo, così come la resa ad alti ISO. Con la D810 ho fatto foto ad animali che su questo forum sono state premiate con cinque EP. Adesso ho preso la D850 ma come secondo corpo mi tengo ben stretta la D810 mentre vendo la D4s. Ora che il prezzo è sceso io non avrei dubbi. Comunque una Full Frame tutta la vita, se proprio non ti convince la D810, casomai la D750, ma mai e poi mai la D500!

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:06

Segui i consigli e resta su Canon. Condividere le lenti è un vantaggio non da poco.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:07

Vado controcorrente e ti consiglio una canon 7D, unica controindicazione è il sensore APS-C, se fai foto a fauna va bene, ma se vuoi fare paesaggi credo che non sia il massimo per te.


Diciamo che fotografo per 80-90% paesaggi e il restante fauna in generale. In futuro punto a fografare 60% paesaggi, il resto fauna e macro.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:20

Per me l'af è un punto forte della d810, non un punto debole.
La d800e aveva dei problemini di letargia dell'autofocus, ma dalle poche volte che l'ho provata e da quello che mi dicono i possessori la d810 va benissimo.
Al prezzo attule la d810 è un affare.
Se hai canon però ti conviene stare li.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:37

Se hai canon però ti conviene stare li.


Non ho Canon, lo ha la mia ragazza. La D810 probabilmente camera' parecchio di prezzo con l'uscita della D850, devo solo capire se ha un autofocus per avifauna.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:44

La D810 probabilmente camera' parecchio di prezzo con l'uscita della D850, devo solo capire se ha un autofocus per avifauna.


www.juzaphoto.com/hr.php?t=2412131&r=26170&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2181246&r=7828&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2397923&r=25362&l=it

user126294
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 20:55

D810......

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 21:11

" La D810 probabilmente camera' parecchio di prezzo con l'uscita della D850, devo solo capire se ha un autofocus per avifauna."

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2412131&r=26170&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2181246&r=7828&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2397923&r=25362&l=it


Grazie Mario, davvero belle foto, complimenti!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 14:43

Sono incerto tra la Canon 5d Mark III che si trova usata con max 20-30000 scatti a 1400-1500 euro, o nuova a 1900, o Nikon D750 o D810.
Quanto a prezzo la D750 costa sui 500-600 euro in meno, ma penso sia inferiore a 5d Mark III e D810.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:16

Credo che anche tu sia consapevole che la D810 è tanta roba. probabilmente visto il grande entusiasmo per la "bomba" 850 potrai trovare un buon prezzo per il nuovo e occasioni per l'usato.

Per quanto riguarda D 750 e 5D non credo che la peggiore sia la D750

snapsort.com/it/confronta/Canon-EOS-5D-Mark-III-o-Nikon-D750

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me