| inviato il 04 Settembre 2011 ore 12:33
“ ...volevo chiedervi se è normale o no che quando si attiva lo stabilizzatore ovvero premendo a metà corsa il pulsante di scatto per effettuare la maf, l'immagine si sposta leggermente nel mirino. „ visto che il fenomeno si presenta, a volte, anche con il 24-105 Canon.. direi che potrebbe essere normale. Insomma, mi sono convinto, prenderò quest'obiettivo quando ripasserò' da Firenze la prossima volta, se poi non mi soddisferà potrò sempre venderlo per un canon f4 is senza perderci nulla. PS: qualcuno saprebbe dirmi se a Firenze c'e' un centro riparazioni autorizzato Sigma per le tarature delle lenti? |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 14:42
Assolutamente normale. Io non ho lenti stabilizzate ma quando uso il 70-300 IS della mia ragazza succede tutte le volte! |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 14:49
Riccardo, l'unico centro riparazione autorizzato Sigma si trova a Milano ed è l'AD-Service, questo il sito www.ad-service.it/ |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 16:44
Si e' normale, piu' o meno tutti gli stabilizzatori si comportano cosi'. |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 18:54
Allora è un'ottima lente... la mia è nitidissima e velocissima nell'autofocus! Obiettivo consigliatissimo. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 11:25
Via, mi sono convinto, il peso e le dimensioni mi preoccupano ma so che poi le possibilita' date dalla ridotta pdc di un f2.8 me lo faranno digerire. Adesso devo solo capire quando tornero' in Italia la prossima volta. |
| inviato il 05 Settembre 2011 ore 12:32
fino a poco tempo fa si poteva trovare qui su Amazon ad un prezzo parecchio scontato (come è successo per il canon f4 IS a 640€). Ora è tornato a prezzi normali, ma ti consiglio di controllare periodicamente, non si sa mai che venga fuori una nuova promozione. |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 4:34
controllerò.... ma a quanto era sceso?? |
| inviato il 06 Settembre 2011 ore 11:30
di preciso non mi ricordo, ma ricordo che se ne parlò sul forum (prima del trasferimento) in sezione Obiettivi. Se trovo qualcosa ti incollo il thread :) |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 20:03
Ciao ragazzi. E' passato molto tempo dal vostro post, ma volevo chiedervi una cosa. Io avrei un 1000 € da investire, e sono indeciso se investirli tutti nel sigma 70-200 f2,8, oppure comprare sia il TAMRON 70-300 f4-5.6 , sia l' 85mm f1,8 nikon. Premesso che io scatto foto per un pò di tutto, soprattutto per cerimonie, ritratti, paesaggi e qualche volta anche sport, voi cosa fareste al mio posto ? |
| inviato il 15 Maggio 2013 ore 20:06
Ragazzi ... ho trovato una buona offerta del sigma 70-200 su questo negozio tedesco tramite ebay. Il prezzo è davvero un affare ( 899 € contro i 1064 € di amazon, con unico contro che la garanzia è tedesca). Secondo voi dovrei diffidare ??? oppure vado sicuro ??? www.ebay.it/itm/Sigma-70-200-F2-8-APO-EX-DG-OS-HSM-IF-Objektiv-Nikon-D |
| inviato il 15 Maggio 2013 ore 20:13
x cupanino81: quello che indichi è l'evidenza che lo stabilizzatore funziona e fa il suo dovere... quando smetterà di farlo allora sarà ora di preoccuparsi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |