RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sensori: nuove tendenze tecniche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sensori: nuove tendenze tecniche





avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 17:54

Armando però non puoi esordire con la castroneria che la a9 è peggiore della 6D come DR e lamentarti che non ti si è capito...
La sony ha poi una tenuta alle altissime sensibilità che la 6D si sogna.

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:00

Se vuoi il contrario, ovvero tanta GD e pochi fps la A7r2 soddisfa le tue richieste.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:10

C'è chi da più importanza a quello che c'è scritto sulla calotta e chi se ne frega della marca. Della serie: non esistono soltanto i soliti due/tre nomi.
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-Mark-II-vers

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:34

Aggiungo a quanto detto da otto che sopra i 6400 ISO la DR della a9 pare superiore anche alla a7rii.
Ovvero proprio nell'ambito per cui è stata progettata...

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:54

Mastro, oltre i 6400 direi che ci scattano in pochi, ma la A9 è una macchina professionale, deve fare le foto non i test di laboratorio MrGreen

Io fino a ieri sono stato al Longines Global Champions a Roma, prima volta che fotografavo i cavalli, ho semplicemente impostato la velocità dell'AF su massimo e inseguimento del soggetto sul frame dal centro, nonostante il 70-400 G prima versione (non velocissimo), avrò cannato in 3 giorni un centinaio di foto su circa 6000, inoltre jpeg on camera perfettamente equilibrati nelle ombre...









Crop al 100% del jpeg senza elaborazioni









Altro che pippe da Dxo o Dpreview MrGreen


user44306
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:00

Black hai preso la A9? Me lo ero perso!

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:04

No è la A99II, il discorso era legato alle macchine professionali, non cerchiamo valori assoluti su macchine che servono a lavorare, non servono.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:24

Mastro sopra i 12.800 la a9 fa anche meglio dell'ammiraglia Canon, se la gioca con la D5 (ma quest'ultima per me applica una bella dose di nr anche sul raw).

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:34

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-SLT-Alpha-99-II-vers

Ora che ho letto questi dati non scatterò più sopra ai 1600 iso e dirò ai colleghi con la D5 che possono fare foto solo nei palazzetti al buio MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:41

Stesso discorso d500 vs 7200. A bassi iso meglio la vecchia, ad alti meglio la nuova.

Credo sia l'ottimizzazione per la velocitá e gli alti iso, a richiedere qualche compromesso in basso. Mi pare coerente e mi sta anche bene.

La 6D2...beh lo sappiamo.

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:45

Si ma D5, 1Dx2 e A9 sono fatte per portare a casa lo scatto, non per evitare di fare 3 scatti su un paesaggio controluce, per quello ci sono altre scelte.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:07

Beh non'è che i cavalli del salto ostacoli vadano a 300 km/h. La velocità media nelle categorie più veloci è di appena 24 km/h di media e un cavallo che salta si può fotografare anche con una compatta MrGreen
Compatta Kodak www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1134697&srt=data&show2=6&l=it

user3834
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:08

I tuoi interventi sono sempre il massimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:23


Mi sembra invece di capire che il motivo tecnico per il quale si è rinunciato a una ottima gamma dinamica è per ottenere dei valori ottimi di raffica, se così fosse avrei personalmente preferito il contrario.
Però questo lascerebbe pensare che con aggiornamenti FW, si possa ottenere un compromesso gamma/raffica diverso.

Dipende da cosa debbano progettare: la questione non è certo di rinunciare deliberatamente ad una certa prestazione in favore di un'altra, quanto del fatto che per aumentare molto la velocità di scatto, avendo comunque un sensore con un certo numero di pixel, insorgono certe difficoltà tecniche. Ogni costruttore trova dei compromessi, in relazione ai costi e alle caratteristiche che ritiene adeguate per un certo tipo di prodotto.

Per aumentare la velocità di scatto non basta certo intervenire sul firmware, comunque, soprattutto sulle reflex, dove vi sono anche problematiche non indifferenti a livello meccanico, per smorzare le vibrazioni dello specchio nel più breve tempo possibile.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:33

I tuoi interventi sono sempre il massimo MrGreen

È dal 1997 che conosco il mondo del salto ostacoli i fotografi ufficiali le foto le facevano con la Kodak e la Fuji.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me