RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II Analisi raw; verita' e falsi miti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II Analisi raw; verita' e falsi miti





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:09

Quindi, rimane come lotta....6dII vs se stessa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:09

Mha, in base alla mia personale esperienza,continuo a sostenere che la 6DII è da scaffale sonsiderando ovviamente la cifra alla quale viene offerta:






avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:10

Fotomistico io penso che una foto così esposta andrebbe immediatamente cestinata;-) e poi rifatta esponendo correttamente

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:20

@Antonio: ho recuperato 2,5 EV, con una qualsiasi Nikon al momento in listino non sarebbe uscito questo schifo, te lo posso assicurare.
Ovvio che l'esposizione non è corretta, ho volutamente sottoesposto di 2EV in fase di scatto per vedere come si comportava il nuovo sensore.
Per me, peggio della vecchia 6D...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:24

Anche con una qualsiasi Canon si recuperano 2,5 ev se lo si fa coi software giusti e nel modo corretto. Ovviamente i sensori Nikon-Sony sono migliori sotto questo punto di vista e questo mi sembra che nessuno lo possa mettere in dubbio. Io penso che 2,5 ev di recupero nel 90% dei casi siano già tanti-troppi

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:25

Fabrizio. No non ci posso credere le tue ultime foto da Nikonista. Ma non avevi la 6D?. Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:30


@Antonio: ho recuperato 2,5 EV, con una qualsiasi Nikon al momento in listino non sarebbe uscito questo schifo, te lo posso assicurare.
Ovvio che l'esposizione non è corretta, ho volutamente sottoesposto di 2EV in fase di scatto per vedere come si comportava il nuovo sensore.
Per me, peggio della vecchia 6D...

La sovraesposizione è ben più di 2.5 ev: siamo attorno ai 4 ev, nella zona dell'ingresso del bar. Se ci si limita a sovraesporre di 2.5ev, l'immagine risulta decisamente più sottoesposta, in quell'area.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:30

@Antonio: ho usato ACR, sicuramente non è il top ma è il software che uso da oltre 10 anni e per adesso mi va bene così. Forse con C1 sarebbe uscito di meglio, ma rimane il fatto che una macchina presentata da poco dotata di questo sensore nel 2017con un solo slot di memoria offerta a 1800 Euro mi pare una presa di giro bella e buona. Considerando cosa offre la concorrenza a qualche centinaio di euro in meno.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:32

@Hbd: ho spinto il cursore a + 2,75 su ACR e ombre a + 30, a meno che il software non dica il falso...
Poi per carità, se a voi 'sto sensore piace, nulla da eccepire;-)
Sembra però che non si possa sostenere la propria opinione, neanche con prove oggettive.
Vabbè, come non detto. La 6DII è eccezionale, compratela tutti;-)

user72463
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:32

evvai che riparte il loop MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:33


@HDB: ho spinto il cursore a + 2,75 su ACR e ombre a + 30, a meno che il software non dica il falso...

Appunto: agendo sia sulle ombre che sull'esposizione, nelle zone scure dell'immagine la sovraesposizione è ben superiore a 2.5 ev. Poi, il risultato è mediocre, ma lo sarebbe stato anche con una 6d: il nuovo sensore presenta problemi più evidenti in termini di rumore di crominanza, in tali frangenti.

Tra l'altro, nello scenario è dominante il colore rosso/rosa, e ciò peggiora ulteriormente la situazione.

user72463
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:37

ma questa foto (assieme ad un'altra messa pure peggio) non l'aveva messa in condivisione un utente un paio di mesi fa?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:39

Infatti un altro utente mi aveva inviato i raw, a suo tempo, e ho verificato il tutto con dpp: il risultato è scarso, come ho già scritto, soprattutto per il rumore di crominanza (si notano anche leggeri cenni di banding, nelle zone che originariamente erano tendenti al nero, ma è una situazione abbastanza estrema).

Piuttosto, nonostante sia stato utilizzato un 135 f2, con diaframma impostato a f11, la nitidezza del file non è eccezionale.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:42

ma rimane il fatto che una macchina presentata da poco dotata di questo sensore nel 2017con un solo slot di memoria offerta a 1800 Euro mi pare una presa di giro bella e buona. Considerando cosa offre la concorrenza a qualche centinaio di euro in meno.


Era lecito aspettarsi di più ma la bontà del sensore non va valutata solo per i recuperi a 100 ISO ma soprattutto come si comporta alle sensibilità da noi normalmente utilizzate. Certamente non va peggio delle attuali fotocamere concorrenti (o comunque le differenza sono ridicole) se estendiamo il confronto anche alle altre sensibilità ossia considerando la resa generale e non quella legata a recuperi spesso "eccessivi" a 100 iso.
Se invece mi parli del singolo slot ti do ragione...assurdo. Ma se hanno migliorato l'af e mantenuto all'incirca la resa della 6d io non sarei così negativo nei confronti di questa macchina.
Peraltro pare che sia nata "prematura" e che certi problemi di gioventù li risolveranno...vedi il magenta nelle ombre ad esempio.
Con Capture One ad esempio sembra di scattare quasi con due fotocamere differenti rispetto a camera raw

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:44

Il magenta nelle ombre su C1 in effetti sembra quasi scomparso. Sicuramente qualcosa nell'elettronica che no va c'è...
Però se confrontiamo questo sensore con quello della 5DIV...bhe qualche pensiero nasce...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me