RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24 L II vs 11-24 vs Sigma 12-24 Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24 L II vs 11-24 vs Sigma 12-24 Art




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:08

...non hai torto Sabbiavincent, il discorso è che l'11 mi intrigava parecchio come focale.

Precedentemente ho avuto un 17-40 che ho rivenduto perchè non mi piaceva la qualità...

Lo so che il 16-35 è meglio (almeno spero), però poter avere un po' più di focale, è una cosa che sarebbe piaciuta parecchio.

Per ora, tenderei più verso il 16-35 III o il II.
Ci ragiono su e mi vedo un po' di recensioni in giro.

Grazie a tutti !


avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:09

CS di Roma con il quale a suo tempo discussi...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:54

Non ti aspettare migliorie vistose tra 17 e 16 mk2.
Anche a me l'11-24 intriga parecchio, ma alla fine ho desistito dato che mi servirebbe solo per qualche foto ogni tanto.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 12:06

...se mi dici che il 17-40 e 16-35 mk ii stanno li..
Allora punto solo verso 16-35 mk iii :-)


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 12:13

sono due lenti che non c'entrano un CAXXO l'una con l'altra.

il 24L2 è un wide reportagistico/ritrattistico (all'occorrenza scenario/paesaggistico), l'11-24 è solo ad uso scenario/paesaggistico. ma per quell'uso è il miglior obiettivo al mondo !!!

inizia a capire per cosa ti serve questa lente e poi saprai con estrema semplicità cosa scegliere.

...e forse arriverai a capire che ti servono tutte e due MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 12:14

ecco, leggo ora.

effettivamente il 16-35 III è un ottimo compromesso.
sempre che tu ama i compromessi.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 12:16

Dato che ci lavori e le spese rientrano, perchè non valutare un 16-35 IS e tenere il 24L oppure un Sigma 14 1.8 e tenere il 24?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 12:26

Perché, lavorando con le cerimonie, hai bisogno di f2.8 come minimo se fai reportage e usi poco il flash ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:22

Il 24 L II lo tengo, decisione presa (in cuor mio non lo avrei mai lasciato andare veramente).

Ma per gli ambienti, sento la necessità di qualcosa di più spinto.

Non so quantificare, quanto più spinto ... mi documentero' per capirlo, ma credo che solo usandolo mi rendero' conto di quale è l'ottica giusta.

Forse parto con il compromesso : 16-35 III.

Poi se non mi basta, lo rivendo e passo al 11-24.

Decisione presa !!

Grazie a tutti !

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:44

E' un'ottica che non uso moltissimo, solo quando mi serve un po' più aria nell'inquadratura... Sia al chiuso che all'aperto.


Se queste sono le tue effettive esigenze direi che andare a spendere un muccho di soldi per l'11-24 o per il Sigma 12-24 sia semplicemente inutile.
Potresti tranquillamente acquistare il 16-35/2.8 L III e avresti comunque un obiettivo più arioso , per usare le tue parole, poi avresti una nitidezza superiore agli ipergrandangolari che hai indicato, avresti minore peso e ingombro da portarti addosso e infine, ma non ultimo, risparmieresti pure qualche soldino (quantomeno rispetto all'11-24 Canon) con il doppio netto di luminosità massima!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 15:47

A proposito: il 16 mm abbraccia un angolo di campo di 108,5° ... alquanto più ampio dei soli (per modo di dire chiaramente) 84° di un 24mm ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:21

...grazie mille a tutti !

F.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:35

il 16 35 III costa e vale.
se non ti distacchi dal 24 II f1.4 canon, mi pare che si affianca bene il sigma 14 f1.8, dal momento che usi ampie aperture.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me