| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:44
ti sfugge cosa è l'islanda! Se ti va va male, ti fermi ogni 10 km, altro che 2 fermate per cascate in 400km! Quella nazione ad ogni curva è tutta un scoperta di geyser, vulcani, lava, spiagge, scogliere, cavalli pecore, ghiacciai, montagne, arcobaleni, cascate, fattorie tipiche, fiumi, grotte, deserti ... devo andare avanti? |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:47
Ok che ci si può fermare varie volte, ma invece che farli in 5 ore ce ne metterò 10, ma mi avanzano altre 5 ore ancora per la giornata...boh non so io li vedo troppo dilatati come tempi. Sarà anche che io in vacanza sono operativo 24 h e sono instancabile. |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:48
Non sono mai stato in Islanda ma vorrei intervenire brevemente Due cose posso dirti: la prima è che anche secondo me l'itinerario che hai pensato è obiettivamente troppo per otto giorni La seconda è che, esperienza personale, i viaggi così programmati non vanno mai come hai pensato Come ha detto nuvolamax probabilmente ti fermerai 100 volte in più del previsto, soprattutto in una terra piena di cose come quella che vai a visitare |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:55
Gian, immagina di vedere l'Italia in 7 gg.. pensare di vedere tutte le alpi e poi pretendere di scendere giù sino in sicilia... e dire 'in 10 ore di tappa faccio tutto...' Come dire, in 10 ore mi giro tutte le alpi del trentino, ma che vedi?. Detto questo, io ho la fortuna di aver visitato 80 nazioni, e l'unica nazione, che a mio modestissimo parere, compete dal punto di vista naturalistico con l'Islanda è la Nuova Zelanda. Sono indubbiamente i due posti più belli al mondo per la natura e per la concentrazione in uno spazio 'relavimente' piccolo di tante bellezze e per di più variegate. Detto questo, ripeto, buon viaggio Non voglio sembrare insistente, ma visto che sei ancora in tempo per far modifiche, meglio cercare di convincerti ora che dopo, quando sarà troppo tardi |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 23:02
“ Gian, immagina di vedere l'Italia in 7 gg.. pensare di vedere tutte le alpi e poi pretendere di scendere giù sino in sicilia... e dire 'in 10 ore di tappa faccio tutto...' Come dire, in 10 ore mi giro tutte le alpi del trentino, ma che vedi?. „ Se tu dovessi selezionare che zona faresti? Tenendo conto che l'interno è inaccessibile ad Aprile |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 23:26
Parti dalla capitale e arriverei sino al jokursallon, se vedi che avanza tempo, al ritorno devi dalla 1 e sali facendo il circolo d'oro. Se proprio avanzi ancora tempo, (cosa che non credo) da jokursallon arrivi sino al vestahorn e inizi il ritorno. Ricorda che le medie son molto basse, per esempio buona parte del circolo d'oro i limiti sono 50 60km/h. Le parti più belle sono: tutta la costa sud (basta auto normale) la costa ovest (basta auto normale) la penisola (gradito 4x4 e tanto tempo) e gli interni (obbligatorio 4x4 e ancora più tempo) la zona nord e la parte est a paragone di queste quattro, son molto meno belle. |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 23:50
Quindi si potrebbe al limite fare fino a Vestrahorn tornare indietro e salire alla penisola di Snaefellsness. Anche se per il fatto di dover rifare tutta la strada a ritroso non si risparmia molto....questo giro starebbe sui 1500 km contro il 2000 del ring |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 0:23
No, la penisola te la scordi, so troppi km. nella migliore delle ipotesi fai: capitale vertrahorn capitale così sono 450km da vedere in tutta tranquillità con tutte le fermate che vuoi e 450km di ritorno dove non ti fermi ma vai diretto all'aereporto è ben diverso da farne 1500 tutti con fermate |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 0:40
Riferirò al mio compagno di viaggio che vedrò domenica e vediamo che ne pensa...io sud e penisola almeno le farei anche se devo girare dalle 7 di mattina alle 22 di sera |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:09
E pure peggio del tuo, una corsa dove vince chi salta più tappe ? ? Cmq sia, già colla mia proposta farai il 7 22... E senza penisola.. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:20
Saresti utile se dicessi sito x sito segnato nell'itinerario quanto occorre per vederlo. Tipo Gullfoss 2 ore , Vestrahorn 3 ore etc... A parte le fermate non previste |
user23063 | inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:32
Adoro l'Islanda per "visto da altri e sentito dire", ma sono stra convinto che se andassi io nemmeno il giro proposto da Nuvolamax riuscirei a fare (quello da 450km)... Mi ci vorrebbe più tempo. Vedo ogni volta che vado a Venezia (la Città. Per quanto mi riguarda), con un programma in mente. Non sono mai riuscito a portarlo a termine nemmeno al 50%. C'è un quartiere che sono due anni che mi riprometto di andarci. E sto a 1h da Venezia. Ma niente. Non riesco a passare oltre alle situazioni ignorandole. Temo che l'Islanda sia l'ennesima potenza di tutto ciò. Meteo permettendo. Ma anche con lo sfavore del meteo, sarei pronto a scommettere che il giro da 450km sia l'unico realmente fattibile. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:46
Salve ragazzi, interesserebbe tantissimo anche a me. Siete full? Io lavoro a Roma ma sono di Napoli, quindi potenzialmente perfetto xD |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:19
“ Salve ragazzi, interesserebbe tantissimo anche a me. Siete full? Io lavoro a Roma ma sono di Napoli, quindi potenzialmente perfetto xD „ Per ora siamo in due. Io parto da Napoli e l'altro da Roma. E poi ci incrociamo a Francoforte nel cambio volo. Ci vediamo domenica mattina a Napoli da me e definiamo meglio tappe e pernotti. Se trovi un altro meglio perchè a tre è complicato per le stanze poi. Nel caso mandami PM e ci sentiamo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |