RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AmazonBasics come vi sembrano questi due treppiedi??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » AmazonBasics come vi sembrano questi due treppiedi??





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 15:46

Bel prodottino cosmo...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 17:47

Il Triopo GE-3228 ha il piccolo problema che se ci si monta una testa anche a sfera poi non rientra nella sacca...

Se ti riferisci alla sacca originale che viene fornita in dotazione ti confermo che la cerniera si chiude senza problemi; basta chiudere il treppiede piegando le gambe al contrario e la testa (una MANFROTTO 496RC2) resta perfettamente inclusa tra di loro.;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 19:13

@Merlina

Quindi il C5 sarebbe più robusto del manfrotto 055??

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:18

Molte grazie veramente gentilissimo, per ora è fuori budget il C5 (239€) e penso di aspettare l'offerta di Amazon.
intanto in offerta ho trovato questo, che ne pensa ?

https://www.amazon.it/dp/B014E40UGQ/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 8:52

@Paolowsky84, mi pare tu non abbia specificato l'uso che vuoi farne.

Vuoi un treppiede da studio? Uno da viaggio? Da trekking? Lo vuoi di piccolo ingombro? Alluminio o carbonio?
Sono richieste diverse che portano a scelte diverse, ed a prezzi diversi.

Un treppiede da viaggio deve essere piccolo e leggero ma avrà -tendenzialmente- un carico utile minore.

Per i treppiedi da viaggio puoi guardare i Manfrotto Befree (alluminio o carbonio), i Cullmann (622t per esempio, io ho questo e ne sono soddisfatto), i Benro Travel Angel, anche gli Andoer Q666 e probabilmente tanti altri.

Per quelli più ingombranti (e di solito costosi) puoi guardare i Manfrotto serie 190 (io ho un vecchio 190 pro alluminio, lo trovo robustissimo) o 055, i Gitzo, i Genesis, ed anche qui tante altre marche.

Di solito i treppiedi non da viaggio vengono venduti senza testa: ti compri il treppiede e poi ci aggiungi la testa (a sfera, a tre vie, video, etc.) che più ti serve, e nulla vieta di comprare due teste diverse e montare quella che al momento intendi utilizzare.

I treppiedi da viaggio vengono invece venduti testa inclusa. Normalmente puoi smontare la testa e cambiarla, ma facendolo puoi pregiudicare la trasportabilità (se monti una testa più grande dell'originale poi il treppiede non si chiude più o diventa più ingombrante da chiuso).




avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:30

Scusate in pratica vorrei andarci in giro (escursioni comprese ma rarissime, paesaggi e macro).
Mi piacerebbe leggero soltanto, le dimensioni non mi interessano tanto lo metto a fianco dello zaino.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:33

Prova a leggerti questi articoli di Juza:

Manfrotto BeFree

Manfrotto BeFrre Carbon

Sirui T025X

Guarda se l'altezza massima può per te andare bene... e guarda i prezzi, gli ultimi due sono un po' costosi.

Occhio che un treppiede non è una macchina fotografica o un obiettivo: questi ultimi prima o poi li cambierai, un treppiede invece se lo compri valido te lo tieni a lungo.


avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 16:42

grazie mille dopo una lunga ricerca sono dubbioso tra questi due. Mi fermo a questa scelta che li ho letti praticamente tutti.

- Genesis C5
- Manfrotto mk190xpro3 3w

propenso al primo per via del peso, ma vorrei una testa come quella del 190 che si può allungare e orientare :(

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:46

Alla fine ho optato per il Manfrotto 190 XPRO3 3W con testa a 3 vie, quello che sta su Amazon a 252€.

Ho avuto fortunatamente modo di provarli entrambe oggi e devo dire che il Genesis è MOLTO meno stabile del 190XPRO3.
Praticamente si muove col minimo movimento, non oso pensare col vento.

Quindi ho ordinato il Manfrotto, sono rimasto proprio deluso dal Genesis C5. Prima di provarlo ho anche avuto la fortuna di leggere le risposte sotto un video di Youtube dove si parlava dell'unboxing del C5 dove appunto lo stesso recensore si era pentito dell'acquisto affermando (e posso dire giustamente visto che ho potuto provarlo anche io poco dopo) che il Manfrotto è decisamente migliore.

Detto questo RINGRAZIO tutti come sempre per la pazienza che avete avuto e per i consigli che mi avete dato!
Mi sono fatto una cultura generale :)

GRAZIE!!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:55

Paolowsky hai aperto il topic chiedendo due amazon basic sei finito con un Manfrotto da 250€ MrGreen

ottimo acquisto il treppiede resta, meglio spenderci una volta e non pensarci piu

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:03

esatto mi hai rubato le parole dalla bocca MrGreen MrGreen MrGreen MrGreenMrGreen
Ho avuto la fortuna di provarli tutti e due (poi si praticamente ho preferito spendere una volta e bene) se avessi preso il Genesis lo avrei restituito tramite Amazon dopo poco sicuramente, delusissimo e non oso pensare col vento come si comporta.

user46920
avatar
inviato il 23 Settembre 2017 ore 5:01

se avessi preso il Genesis lo avrei restituito tramite Amazon dopo poco sicuramente, delusissimo e non oso pensare col vento come si comporta.

ma potresti descrivere meglio le tue sensazioni e cosa hai visto, notato, ecc...
perché ho sentito pareri opposti e sono interessato anch'io, grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 14:39

ovviamente è la mia opinione non va presa come sacra.
Ho confrontato i 2 treppiede per similarità di prezzo (il Manfrotto costava poco di più, qualcosa come 20€)
Ho riso un pochino nel leggere 30kg di portata.
Ho una montatura per telescopio che ha 24kg di portata (veri non come acclamato dalla Genesis o dalle cineserie Amazon) ed è enorme al confronto tanto da essere intrasportabile.

Il mio test l'ho fatto per le mie esigenze e il C5 con la D700+ 70-300 trema come una foglia in tutte le situazioni. Andrebbe sempre zavorrata ma allora la leggerezza va a farsi benedire.

Ergo è un buon treppiede ma per macchinette leggere.

@l'ochiodelcigno

Ho messo la D700+70/300 e gia a lasciarla dopo che l'ho toccata aveva tempi di smorzamento alti.

Come dicevo vibra col minimo tocco mentre il manfrotto è una roccia.
Al minimo tocco vibra quindi bisogna sempre aspettare che si fermi.
Non a caso il mio amico fotografo se lo rivende e faranno cosi anche altri che lo hanno preso su amazon ol altrove sempre del suo gruppo di appassionati.
239€ per me sono soldi buttati, a meno che non hai una macchinetta leggera e un obiettivo leggero. Per quella cifra aspetto e compro un Manfrotto e cosi ho fatto, ok pesa di più ma è STABILE!



user46920
avatar
inviato il 23 Settembre 2017 ore 17:20

Indipendentemente dal Genesis o meno:

Il mio test l'ho fatto per le mie esigenze e il C5 con la D700+ 70-300 trema come una foglia in tutte le situazioni.

ma come hai fatto il test?

Spiega pure per filo e per segno, perché non ho nessuna idea.


Andrebbe sempre zavorrata ma allora la leggerezza va a farsi benedire.

No, la leggerezza serve per facilitare il trasporto in viaggio, poi la zavorra se serve la si trova in loco, quello che conta è la rigidità e comunque ci sono anche altri metodi complementari tipo le corde e i picchetti, ecc ... oltre ai metodi e le procedure adeguate.

Voglio dire: è inequivocalbilmente inutile partire in viaggio con un tavolo di marmo per la paura del vento! ... mi spiego? ;-)

.. e non voglio criticare le tue scelte, anzi. Vorrei solo capire in che situazioni hai fatto le prove e come...

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 17:39

Nessun problema, anzi a me le critiche costruttive piacciono perchè portano sempre miglioramenti.

Dunque le prove che ho fatto sono state (circa due orette):

- 70-300 puntato in avanti a 300mm basta un tocco leggero e trema molto con smorzamento lento.
- puntato verso il basso su un fiore, tremolio troppo evidente.
- puntato in alto (tipo per fotografare elicotteri o cime di montagna ecc.) e stessa situazione.
- Chiuse 2 sezioni di gamba per stabilità, il guadagno c'è ma non cosi tanto, non sono andato oltre perchè poi diventava troppo basso il treppiede.
- Zavorrato (con un cuscinetto di sabbia costruito per l'occorrenza dal mio amico) la situzione è migliorata e non di poco ma non siamo assolutamente ai livelli del Manfrotto.
- Poi abbiamo fatto gli stessi test di prima ma con la colonna centrale alzata completamente, da evitare proprio.
- Abbassato del tutto per le Macro, ho provato su un formicaio "dismesso" e su qualche fiore ancora in vita sotto casa e qui posso dire che il treppiede VA BENE

Rifatti tutti i test col Manfrotto ed era una vera e propria roccia, inoltre ho approfittato per le macro con la colonna centrale a 90° ed è veramente utilissima.
Inoltre sempre la stessa colonna a 90° l'ho trovata molto utile nelle foto panoramiche, dal mio terrazzo se non "zoommo" gia a 28mm vedo la ringhiera ma con questa colonna il problema è sparito e posso fare il paesaggio senza tagliare la foto.

Ultimo test lo abbiamo fatto (diciamo l'ultima ventina di minuti) nel fiume sotto casa (praticamente a 5 min scarsi a piedi) e ho provato a fare le foto copiando il video in cui il Genesis sta tra tre scogli e il fiume sotto.
Verdetto col Manfrotto tutto ok e nessun problema, col Genesis ho avuto paura onestamente per le vibrazioni e il troppo tremolio.

Verdetto Manfrotto detta legge su tutto proprio, Genesis è comunque un buon treppiedi ma per chi ha fotocamere leggere con obiettivi leggeri, se metti qualcosa di pesante è inutile a meno che non lo zavorri di almeno 3 kg per stare proprio sicuro. Il peso è a favore del Genesis ma io lo attacco accanto lo zaino e non mi crea problemi per 1,5kg in più assolutamente, sarebbe stato diverso se dovevo portarmi pure la sacca o dover tenere il treppiede altrove, li il Genesis avrebbe fatto la differenza netta.

Se hai altre domande sono felice di poterti aiutare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me