RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f2.8 liscio e rinuncio (per ora) all'85 1.4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f2.8 liscio e rinuncio (per ora) all'85 1.4?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:49

anche il bellissimo 200 L f2.8 è senza stabilizzatore, eppure ...

ma è molto più leggero ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:07

touchet

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 14:32

Si vive anche senza IS.
Però si vive male!

A parte le battute, l'uso dello stabilizzatore dipende dal tipo di foto.
Soggetti fermi e poca luce, serve, soggetti in movimento, serve l'apertura massima.
Ma anche l'apertura, la puoi usare fino ad un certo punto: per esempio prendi un grandangolo f1.4, luminosissimo, bene, fai un paesaggio in notturna ad f1.4? La profondità di campo precipita.

E anche in un ritratto, non è che puoi sempre scattare ad f1.4, per avere una profondità di campo decente magari devi chiudere, e allora il tuo bell'f1.4 diventa magari un f2.8. Toh, è lo stesso valore del 70-200 ... però usa l'85 Art a 200mm, se ci riesci ...

Tutte considerazioni da fare durante la scelta di due ottiche così diverse e, direi, non alternative ma complementari.
Per esempio io ho sia il 70-200 2.8 IS II che un 85 f1.8 (quando lo presi, o questo o il fratello f1.2, gli f1.4 non esistevano, e in ogni caso l'f1.8 è piccolo, leggero ed economico, i fratelloni sono grandi, pesanti, costosi)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 23:40

Concordo sul fatto che siano complementari, infatti ho scritto "per ora" MrGreen

Adoro scattare a 1.4, ma col 35mm mi sono reso conto che basta un minimo spostamento mio o del soggetto per mandare la messa a fuoco a quel paese o avere effetti strani (tipo un occhio a fuoco e l'altro no). Ci vuole tanto manico!

Comunque l'ho preso, al tatto ha un feeling fantastico! Pesicchia, ma sembra un obiettivo davvero massiccio. Grazie a tutti! :-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 4:57

Domandina da scimmiettina curiosa : ma dove l hai beccato il 70-200 f 2.8 L a 600 eurozzi come nuovo ? Mai che capiti a me una botta di culo del genere oh !

Complimenti per l'acquisto !

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 5:31

Ad occhi chiusi se poi dici che è come nuovo !!Di corsa

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 5:35

Sono due obiettivi differenti non li puoi paragonare.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 11:18

Adoro scattare a 1.4, ma col 35mm mi sono reso conto che basta un minimo spostamento mio o del soggetto per mandare la messa a fuoco a quel paese o avere effetti strani (tipo un occhio a fuoco e l'altro no).


Con un 85 sarà molto peggio.

user44306
avatar
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:21

Però con l'85 Art ben regolato segui i bambini che ti corrono contro con lo skateboard ed il fuoco preciso al mm.

Certo però su 5d4 ed ovviamente non tutte a fuoco, però una percentuale decente (diciamo come il 135 f2)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 16:06

Tutte le lenti fisse luminose a TA basta un leggero movimento che sei fuori fuoco, fai una prova metti un oggetto statico e scatta 10 immagini i e vedi quante saranno a fuoco.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 16:15

" Domandina da scimmiettina curiosa : ma dove l hai beccato il 70-200 f 2.8 L a 600 eurozzi come nuovo ? Mai che capiti a me una botta di culo del genere oh !

Complimenti per l'acquisto !
"

Ho il mio spacciatore di fiducia a Catania (Fotoluce) MrGreen

" Però con l'85 Art ben regolato segui i bambini che ti corrono contro con lo skateboard ed il fuoco preciso al mm.

Certo però su 5d4 ed ovviamente non tutte a fuoco, però una percentuale decente (diciamo come il 135 f2)
"

In che senso? Ha qualcosa di particolare?

user44306
avatar
inviato il 16 Settembre 2017 ore 18:01

Scusami rileggendomi non sono stato chiaro....

Io uso la 5d4. Ho anche io l'85 Art. Ho fatto delle prove di confronto con il 135 L che già avevo. La percentuale di foto a fuoco anche con soggetti molto veloci è uguale (non parlo di uccelli in volo ma di ragazzini con lo skateboard).
Ovviamente è preferibile regolarlo con la dock

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 12:20

Ok, ora ho capito! Un dato interessante, a mio avviso l'unico problema dei Sigma è, appunto, regolarli con precisione scientifica. Col mio 35mm la resa, da quando l'ho regolato con la dock, è svoltata rispetto a prima, ma non so se è ancora migliorabile. A parte il mio occhio non ho gli strumenti per vedere quale regolazione sia migliore e quale no.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 21:25

Dipende da quello che ci fai, io mi terrei il fisso. Troppo versatile e immediato l'85/1.4.
Poi per i miei gusti i 70-200 sono troppo grossi e poco maneggevoli.
L'unico che ho tollerato è stato il nikon bighiera, proprio perché più leggero e compatto.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2017 ore 23:21

Di essere grosso e pesante lo è... Ma l'85 1.4 art pesa 1130 grammi, solo 200 grammi meno del 70-200. Diciamo che la scelta non era fra un peso piuma ed un peso massimo, ma fra due fardelli...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me