RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 19:44

Ma allora, quando si scatta con il mirino esterno, come si sposta il punto di messa a fuoco con la M6?


Bella domanda, suppongo con la rotella posteriore. Mauro può confermare, ma anche Giobol potrebbe dirci come fa sulla M3+EVF.

La M6 grigia è <3<3<3
Anche il suo mirino cilindrico è molto cool.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 19:57

Come con qualunque reflex in LV.


Noao. Quando tu, Giobol, metti l'occhio nel mirino della M3, il display si spegne ed il touch smette di funzionare.

Quando è a Live View sul display ovviamente funziona il touch.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 20:00

Un'altra cosa che mi piace moltissimo della M6 è il cursore per fare lo zoom, ho l'impressione che sia molto piu comodo dei due tastini, che sulle M sono necessariamente piccoli e li trovo scomodi, soprattutto pensando di utilizzarli "alla cieca" con l'occhio nel mirino.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 20:49

io vado di lenti...a Natale...questa....



samyang-italia.it/it/photo-lensens/27-samyang-8mm-f28-umc-fish-eye-ner

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 0:09

Io ho notato che trovare M5 usate è abbastanza complicato, almeno nel Lazio.. Nel resto d'Italia non ho controllato!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 0:25

forse perchè è uscita 1 minuto fa e rivenderla (ad un prezzo appetibile per chi compra) significherebbe essere dei folli ??

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 0:31

Qui (EDIT: zona Milano, non su questo sito) ce n'è una, un anno di garanzia residua Canon, stesso prezzo di nuova galattica con due anni di garanzia del rivenditore. Il prezzo è nella fase di discesa forsennata e chi l'ha presa due mesi fa ci rimette un botto.

Se prima M5 ed M6 erano considerate prezzate troppo alte (leggi: prezzate come la concorrenza MrGreen), ora stanno diventando il Best Buy, considerando anche i prezzi delle ottichine.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:44

Vabbè ma è passato 1 anno, pensavo di trovarne qualcuna, non dico tanto..

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:11

Utilissimo (almeno per me) riepilogo delle differenze tra Canon M5 e BMW M6... no, scusate, volevo dire Canon M6



1) La M5 costa di più, ma la M6 + mirino opzionale può eguagliarne o sorpassarne il prezzo (dipende da dove si compra); a proposito: il mirino fisso della M5 ha una risoluzione di 2.360k (uguale a quello opzionale della M6)

2) Dimensioni: 116x89x61mm contro 112x68x45mm

3) Peso con batteria: 427 grammi contro 390 (M6 senza mirino) [NB alcuni siti, Juza compreso, riportano 343 grammi per la M6, ma il sito ufficiale Canon parla di 390 grammi]

4) Lo schermo della M5 è da 3.2 pollici anziché 3.0 e ha una risoluzione di 1.620k anziché 1.040k pixel

5) Lo schermo della M5 tilta di 180 gradi verso il basso, quello della M6 tilta di 180 gradi verso l'alto (scusate l'osceno inglesismo). Lo schermo della M5 tilta anche verso l'alto (ma "solo" 85 gradi) e quello della M6 tilta anche verso il basso (ma "solo" di 45 gradi). [Nota di Max B.: farsi un autoritratto guardando l'LCD con la M5 appoggiata su un treppiedi o su un muretto è impossibile, mentre con la M6 si può fare]

6) La M6 si può avere silver+black (fighissima), la M5 solo total black




[Dichiaro ancora ufficialmente aperto il dubbio su come si selezioni il punto da mettere a fuoco quando si scatta con la M6 utilizzando il mirino opzionale]




Cose migliorabili nelle M5-M6 Mark II:
1) scatto a 1/8000 anziché 1/4000
2) Eye-AF (riconoscimento volti con messa a fuoco sugli occhi anziché sul naso)
3) QuattroCappa
4) Flash sinc a 1/250 anziché 1/200
5) Incremento durata batteria (attualmente 295 foto per entrambe)
99) varie ed eventuali



Se ho omesso o sbagliato qualcosa, correggetemi senza lapidarmi!

Ora che ho prodotto questo utile confronto, mi rendo conto che sarebbe utile aggiungerci la M100 e la 200D... Magari in un'altra occasione!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:13

@Giobol ce lo devi dire: come cambi il punto di MaF sulla M3 quando metti l'occhio nel mirino?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:17

@Ignatius utile, mi ero dimenticato di alcune cose da sapere (tilt a 180° dello schermo, limitante sulla M5) ed altre non le sapevo proprio (dimensioni e risoluzione del display).

(errata: nel punto 6 è citata la M6 due volte)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:24

Punto 6 corretto Sorriso
Per i selfies, la differenza è che la M5 tilta (di 180 gradi) verso il basso e la M6 (di 180 gradi) verso l'alto; non so se sia un limite (ho letto che, con il tilt verso l'alto della M6, non si riescono a leggere apertura e tempi... ma forse sono cose che al popolo dei selfies non interessano)

Per completezza: lo schermo della M5 tilta anche verso l'alto (ma "solo" 85 gradi) e quello della M6 tilta anche verso il basso (ma "solo" di 45 gradi).

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:31

Per i selfie non è un gran problema, visto che si tiene la macchina in mano e non ci sono ostruzioni sul movimento verticale del display. La questione nasce se vuoi farti un autoritratto tenendo la macchina sul cavalletto o appoggiandola da qualche parte: con la M5 il display non si ribalta, con la M6 sì.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:42

Non posso rispondere sulla M6 con mirino, non ce l'ho e non lo prenderò.
Se volevo il mirino prendevo la M5 ma ho le 5D4 con il mirino e tutto il resto.

La M6 è la mia macchina *da tasca* che all'occorrenza può disporre del corredo delle sorelle più grandi o affiancarle.
Capisco che questo è il mio modo di vedere la M6, inserita nel mio contesto.

Edit. Sul prezzo... l'ho presa su Amazon con il Canon pass. Avere la copertura ufficiale per me è sempre stato importante. Spendere 100 euro in meno per un usato o presso un rivenditore che non mi da la stessa garanzia non mi piace.

user72463
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:48

incredibile che ci sia gente che si interessa di mirrorless canon nate vecchie e morte invece di puntare sulle meravigliose sony o fuji,ma come fate? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me