RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato foto .dng in sostituzione ai RAW


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Formato foto .dng in sostituzione ai RAW




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:40

Grazie Daniele e grazie Pirso per le risposte!

Daniele, ho letto anche io infatti che il DNG dovrebbe mantenere i dati "grezzi" del RAW. La mia esigenza infatti è quella di lavorare con dei dati grezzi, visto che il mio Mac non legge i RAW "troppo nuovi" della EOS80D, usando LR e PS.
Nella fotocamera dici di impostare la gestione colore a "immagine fedele" o "immagine neutra"?

Mettendo assieme ciò che mi dici tu Daniele, con ciò che mi ha detto Pirso, credo di aver capito ora... praticamente aprendo il RAW con Digital Photo Professional, è come se io vedessi il RAW con le impostazioni di colore che ha il JPG.

La mia era forse suggestione allora di vedere il DNG più scolorito.
Dovrei prendere dei RAW della mia vecchia Canon EOS400D convertirli in DNG e vederli in LR o in PS se presentano differenze cromatiche tra il RAW e il DNG. Non mi aspetto differenze da questo test ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:50

Io lascio sempre tutto "neutro" in camera già da prima di utilizzare i DNG; ogni impostazione tipo "immagine fedele" costituisce una correzione rispetto alle caratteristiche del sensore, quindi credo che nella conversione a DNG non verrebbe registrata

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:21

Ok Daniele lascerò tutto neutro, ovunque!
Anche io vorrei i dati che più grezzi non si può! La mia base di partenza deve essere ciò che vede il mio occhio ;-)
( il gattone nella foto è bellissimo ;-) ha la classica espressione da gatto che sembra voler dire "che vuoi?" MrGreen )

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:27

io con la pentax ho notato differenze piccole di dng a seconda di vari programmi che si usano,pure io preferisco molto grezzo e così mi diverto pure a cambiare i cursori ma senza pasticciare troppo e salvo sempre il dng con un poco di taglio.quello che hai visto reale è nel cervello;-)

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:36

ferrari se posso vorrei fare una domanda a cui nessuno mi ha mai risposto con certezza,è vero che il rumore fotografico si forma all'interno di iso fissi?per esempio fra 100 e 200 iso,fra 200 e 400?ecc?per esempio se fotografo con 640 iso mi fa il rumore come se avessi fotografato a 800?oppure 1250 iso fa il rumore come 1600?quindi tanto vale usare gli iso interi predeterminati?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 14:20

Sul rumore a intervalli fissi di ISO non saprei; avevo letto qualcosa tempo fa, ma più o meno a livello di come se ne parla qui, quindi niente di tecnicamente accertato.
Tornando alle piccole differenze di lettura del DNG tra programmi diversi, non bisogna dimenticare che non tutti si basano sul medesimo procedimento di lettura, quindi ci sta che diano qualche differenza, più o meno come tra sensori di brand differenti.

P.S. il gattone nella foto, fino a non molto tempo fa era un vero ... Teppistocle ... come lo chiamavo io. Tuttora passa gran parte del tempo ad azzuffarsi per gioco con una Pintscherina di nome Vicky, solo che lei, oltre che un po' più giovane, è più ... Teppistocle di lui che, quando è proprio stufo, deve farle sentire un'unghia sulla spalla per convincerla a smettere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me