| inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:41
“ Per FX intendi? O anche per DX? „ Il 17-35 è per FX, ovviamente va anche su DX dove però è molto meno grandangolo visto che dà un angolo di campo equivalente ad un 24-50. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:42
“ N NIKON, QUALSIASI OBIETTIVO PER FX FUNZIONERA' ANCHE SU CORPI DX CON UN CROP DI 1.5. Il contrario (lente DX su corpo FX) quasi sicuramente avrà una forte vignettatura. „ Si, grazie per la puntualizzazione. Ma non sapevo se quello fosse solo DX. Non vorrei spendere quella cifra e poi in un futuro su FX ritrovarmi l'effetto vignettatura Comunque alla fine sono più indeciso di prima. Da tre opzioni ora ne ho 6-7 al vaglio! |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:43
“ Comunque alla fine sono più indeciso di prima. Da tre opzioni ora ne ho 6-7 al vaglio! „ E' il bello del chiedere consigli! |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 11:49
“ Comunque alla fine sono più indeciso di prima. Da tre opzioni ora ne ho 6-7 al vaglio!MrGreen „ Perché in realtà tu hai più di un dubbio. Se intanto decidi per che formato vuoi il massimo, otterrai risposte molto più specifiche. Se rimani con i piedi in 2 staffe otterrai risposte per entrambe le proposte e in aggiunta anche delle vie di mezzo. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:00
Un 16-35 F/4 usato? Dovresti trovarlo intorno ai 500-600 euro. Lo uso con soddisfazione su entrambi i formati e su DX diventa ancora più versatile. Cris |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:31
Dove a quel prezzo i 16-35? Di norma quelli tenuti bene non li ho mai visti sotto i 700€ usati. Invece attorno ai 500€ vedo molti 18-35g. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:43
“ Un 16-35 F/4 ......... su DX diventa ancora più versatile. „ Stessa situazione che ho già detto a proposito del 17-35: su DX "equivale" a un 24-50. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:02
“ Dove a quel prezzo i 16-35? Di norma quelli tenuti bene non li ho mai visti sotto i 700€ usati. Invece attorno ai 500€ vedo molti 18-35g. „ A trovare si trova, poi bisogna vedere le condizioni. E' il classico sforzo in più per il meglio, la disponibilità di Iacuiz ù di 500-600 euro, salendo di un centinaio dovrebbe portarselo a casa. “ Stessa situazione che ho già detto a proposito del 17-35: su DX "equivale" a un 24-50. „ Secondo alcune recensioni però il 17-35 non si sposa bene con i sensori più recenti o sbaglio? Personalmente non l'ho mai provato, ma visto il prezzo un po' più elevato e la mancanza di stabilizzazione, mi sento di consigliare il 16-35. Cmq se si cerca un obiettivo da usare contemporaneamente su entrambi i formati, queste focali sono ottime per versatilità. Cris |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:12
“ Secondo alcune recensioni però il 17-35 non si sposa bene con i sensori più recenti o sbaglio? „ L'ho già scritto sopra: “ io l'ho preso per la D700 ma sui sensori moderni molto più densi non so..... „ Il dubbio che esprimevo è che focali come 16-35 o 17-35 su DX sono poco "grandangoli" |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:20
Iaquiz, penso che l'unico che si possa considerare grandangolo sia su DX che (a maggior ragione) su FX sia il Sigma 12-24 (ovviamente non la serie Art a meno che tu nel frattempo non vinca al Totocalcio): occhio però alla scarsa luminosità (4,5-5,6). |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:24
Partendo dai 24mm equivalenti su DX, io mi trovo bene. Se serve di più lo monti su FX. Il 16-35 mi sembra la soluzione più bilanciata se si vogliono usare entrambi i formati. In alternativa, io faccio anche l'inverso, montando il 12-24 Nikon su FX, uno dei pochi obiettivi DX che possiede questa caratteristica, senza bisogno di ridimensionare, ma in questo caso è veramente utilizzabile solo nell'intervallo 18-24mm. Cris |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:32
“ Partendo dai 24mm equivalenti su DX, io mi trovo bene „ Ma lui no, visto che pensava a focali da 11 o 14. “ Se serve di più lo monti su FX „ Ma la FX adesso non c'è l'ha. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:42
Hai ragione Fulvio, vista l'enfasi sul grandangolo lato DX, il Sigma 12-24 che proponi potrebbe essere la soluzione che più si avvicina alle sue esigenze. Cris |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:41
“ Se intanto decidi per che formato vuoi il massimo, otterrai risposte molto più specifiche. Se rimani con i piedi in 2 staffe otterrai risposte per entrambe le proposte e in aggiunta anche delle vie di mezzo. „ Per ora su DX e se il pezzo scelto non perde di valore, prediligo un DX visto che nelle mie intenzioni il passaggio avverrebbe per la prossima primavera a FX “ Un 16-35 F/4 usato? Dovresti trovarlo intorno ai 500-600 euro. „ Su DX non perde troppa escursione rispetto magari ad un 12-24 Sigma? “ penso che l'unico che si possa considerare grandangolo sia su DX che (a maggior ragione) su FX sia il Sigma 12-24 (ovviamente non la serie Art a meno che tu nel frattempo non vinca al Totocalcio): occhio però alla scarsa luminosità (4,5-5,6). „ Ciò ne inficia l'utilizzo in notturna...credo, o sbaglio? Direi a questo punto di arrivare a questa conclusione: l'ibrido (ne carne ne pesce) rende poco e con troppi compromessi...e quindi: In caso di DX (Nikon D5300) con l'obiettivo di fare panorami, scarti notturni e reortage urbano, quale sarebbe una buona scelta (che magari mantenga il proprio appeal) sui 500-600€? Ovvero, in caso di FX (da decidere e dovrò stabilire un budget) con i medesimi obiettivi del DX, quale sarebbe una buona scelta sui 500-600€? |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:58
Personalmente, considerando che mi sembri un po' alle prime armi e che le tue esigenze sarebbero: fare panorami, scarti notturni e reportage urbano . DX: Nikon AFS 10-24/3.5-4.5, non luminosissimo ma focale wide abbastanza tutto fare. FX: Nikon AFS 16-35/4, praticamente il corrispettivo in FX del DX che ti ho consigliato la riga sopra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |