RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 vs d500







avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 23:52

Da usare a feste serali con flash a slitta puntato al soffitto(bassi iso) (persone in movimento).
Da usare a matrimoni senza flash quindi ambienti luminosi.
Da usare per realizzare occasionalmente qualche video.
Da usare per realizzare ritratti diurni/notturni.


In questi ambiti meglio la D750

Cris

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 9:42

La D500 è un carro armato macina senza pietà foto ed anche alla grande. Ha una raffica incredibile. Consiglierei visto i richiami della D750 di prendere molto seriamente in valutazione un eventuale D610 solo che ha i tempi nelll'esposizione 1/4000 e meno punti di maf. Però è un vero gioiello e costa molto di meno delle due sopra citate e più indicata per i matrimoni rispetto alla D500 che è indicata più per eventi sportivi ed avifauna. Credo che tra non molto ci faccio un serio pensierino.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 11:51

In effetti il suggerimento per la D610 non è male, per risparmiare e investire in ottiche.
Ma la D750 è migliore in tutto, QI compresa (di un pizzico).

La D500 è un mostro ma non è quello che ti serve, i vantaggi della QI della D750 servono proprio nei generi che stai per praticare.

La questione dei richiami è (finalmente) diventato un problema meno rilevante, pare che da metà 2016 in poi tutti gli esemplari sono perfetti, e per TUTTI quelli pre-2016 è previsto il richiamo con sostituzione dell'otturatore anche se non si è mai verificato nessun problema.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 9:58

Buongiorno. Riprendendo la discussione interrotta da un Po. Alla fine come hai scelto? Anche io sono indeciso tra le 2 reflex. Sono ben consapevole della differenza in termini di sensore ma la mia indecisione è se fare il salto verso la ff o rimanere in dx. Provengo da una Nikon d5100 con 18 105 poi il tamron 70 300 e il Nikon 35mm. Andrebbero bene su ff? Le mie foto sono generaliste diciamo e a volte mi trovo a fotografare eventi sportivi indoor con poca luce. Ma mi piacciono i paesaggi e i ritratti anche. Premesso che sono convinto che entrambe le macchine siano in grado di fare bene il tipo di foto che serve a me che non faccio aviofauna chiedo consiglio a voi. Entrambe tolto il sensore (che ovviamente è la cosa principale) hanno punti più o meno a favore rispetto all'altra. Leggevo degli iso. Non ho idea di come sia la tenuta ad alti iso reale delle due reflex. In rete si trovano tante immagini a riguardo ma sono sempre un pochino scettico su queste prove. Infine... La 750 ha finito coi richiami? Se la compro rischio il richiamo?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 10:02

D750. Ormai vanno bene. 0 problemi.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 10:09

18 105 poi il tamron 70 300 e il Nikon 35mm.Andrebbero bene su ff?


Quale dei quattro 35mm?? Se è il 35 f1.8 DX non è compatibile. Neppure il 18-105. Il 70-300 invece è compatibile con i sensori FX.

La 750 ha finito coi richiami? Se la compro rischio il richiamo?


Vai tranquillo ;-) Io la uso da oltre due anni e non ho mai avuto nessun problema nonostante il seriale richiamato. Ci ho guadagnato un cambio otturatore e controllo completo del corpo gratis.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:05

Il 35 mm è proprio quello non compatibile. Quindi deduco che mi consigliate la d750? Che prenderei per il sensore e per il resto ritengo sia buona. Mentre la 500 la prenderei per il resto ma il sensore passerebbe in secondo piano. Ragionamento sbagliato? Da euronics nuove la 500 costa 2200 e la 750 col 24 120 costa 2500.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:08

Differenze di rumore tra D750 e D500 sono di uno Stop, forse meno. Sta' a te capire se quello ti serve o no. Gamma dinamica, infinita' in piu'.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:22

La scelta è difficile

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:39

Se la differenza è solo uno stop anche meno in termini di resistenza agli iso allora prenderei senza dubbio la500. Mi blocca però il sensore dx. In definitiva pregi e difetti di entrambe? La.sensazione tenendole in mano è la stessa x me

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:44

Non spendere soldi nel formato piccolo se vuoi della qualità di stampa.

A parità di formato stampa, il Dx lo ingrandisci il 50% di più e vengono fuori tutte le magagne.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:52

Ah si...le foto le stampo tutte. Mi piace guardarle a mano. Ah ogni tanto partecipo a qualche concorso fotografico per trovare le mie magagne da fotografo

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:56

Son due macchine molto differenti, se tenendole in mano provi la stessa sensazione c'e' qualcosa che non va'. La 750 e' meno rifinita e piu' leggera rispetto alla 500.
Ma poi leggiti le caratteristiche da brochure che sono ben esplicative. La prima e' votata all'azione senza compromessi, l'altra allround molto piu' bilanciata con il numero di mpx perfetto per tutto. Io uso solo la 500 per avifauna e lunghi tele. Ma ho anche la 810 che uso per tutti i generi.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 14:59

D750, secondo me. Ho fatto le foto ad una festa con 100 invitati col 24-120 ed il flash pop-up (le feste non sono il mio genere, ma era un favore ad un cugino) e ne sono rimasto impressionato. Col 24-70 ed un flash su slitta i risultati saranno eccellenti

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 16:34

Le ho tenute in mano brevemente ed ho solo potuto testare impugnatura. Mi sono sembrate molto simili x le mie mani. Diverso il discorso sulla rifinitura che non ho avuto modo di verificare. L'utilizzo sulla carta lo conosco una più sportiva dell'altra diciamo. Avevo bisogno.x aiutarmi a scegliere di qualcuno che le ha provate veramente per sapere cosa ne pensa di una o dell'altra visto che cmq costicchiano entrambi.

Se poi qualcuno avesse da mostrare qualche esempio reale non post podotto di una è dell'altra in condizioni critiche.... Chiedo troppo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me