| inviato il 05 Settembre 2017 ore 8:21
Io credo che il vero concorrente di questo obiettivo sia il tamron 85 vc |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 8:33
Concordo pienamente con Giuliano e Zeppo. Come dissi tempo fa qui sul forum Canon è stata molto attenta a capire cosa potesse essere complementare al suo parco 85... ed era la stabilizzazione! |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 8:35
“ Oddio ... 1/6 a mano libera con un 85 non mi sembra impresa da far gridare al miracolo visto che col 70-200/2.8 L IS II si arriva a valori anche leggermente inferiori pure alla massima focale.Personalmente 1/4 a 200 mm e 1/2 a 135 mm ... „
 |
user67391 | inviato il 05 Settembre 2017 ore 8:47
Dal cellulare, mi sembra molto definito questo 1.4, mi riferisco al grop della foto della sposa. Sbaglio? |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 9:52
Non è questione di essere delle vecchie zitelle acide Zeppo: per realizzare quella fotografia, molto semplicemente, hanno assunto come base di partenza il tempo reciproco della focale, 1/90, e da li sono scesi di quattro stop fino a giungere, appunto, a 1/6. In pratica da bravi scolaretti si sono limitati a svolgere il compitino loro assegnato ... sAnza in-fa-mia e sAnza lode insomma. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 10:04
Ale' liberissimo di non crederci Ale', ma è così lo stesso ... con o senza la tua tutt'altro che indispensabile approvazione! |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 10:35
L'unico stabilizzato veramente eccellente che ho avuto è il 100-400 II. Fenomenale. Deludente quello del 200 che non arriva a 2 stop. E pure il 100 macroL i 4 stop se li sogna. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 10:37
Il 70-200 II l'hai mai provato? |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 11:06
Certamente e più di uno!!!! Appena usciva una novità Canon la compravo.Il 70-200 I non era un granchè, questo invece va bene ma.....preferisco sempre un ottica fissa. Poiché non ho interesse per AF ora resto con i Leitz. L'unico Canon tenuto è il 200L ma presto lo sacrificherò.... |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:20
Francamente non conosco ancora a fondo il 100-400 II, comunque col 100 macro L ci fotografo, vento e soggetto permettendo, a 1/8 anche a RR prossimi o uguali a 1:1 ... con tutte le accortezze del caso ovviamente. Purtroppo, o per fortuna non saprei, non ho mai adoperato il 200/2 ma mi riesce difficile credere che con l'unico IS Canon accreditato di cinque stop di compensazione, non si possa fotografare, a mano libera chiaramente, nemmeno a 1/50 ... insomma Giuliano sarei propenso a ritenere che lo stabilizzatore del tuo esemplare abbia qualche problema |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:38
È così.Sono stato in assistenza alla Canon, l'hanno controllato.....srcondo loro tutto ok anche se hanno visto che i 5 stop sono una bufala. Il problema è che qualche volta va e qualche volta no quindi devi prendere delle precauzioni. Io il 100 is non lo presi proprio per i problemi che aveva alla stabilizzazione....probabilmente un caso , per carità. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:47
“ Deludente quello del 200 che non arriva a 2 stop. „ Prima di criticare l'IS del 200L hai verificato (a parte che sia funzionante) il tuo tempo di sicurezza con questa ottica? Perchè forse è solo che hai calcolato male i tempi di sicurezza personali e li applichi partendo da un tempo sbagliato con l'IS attivo. Questa è l'unica ottica che canon dichiara arrivare a 5 stop di stabilizzazione e non ho mai sentito nessuno criticarla tranne te. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 13:13
Io dico pane al pane e vino al vino..... Loro stessi l'hanno provato e i 5 stop sono fantasia....detto da loro. Mi piace ciò che scrivi tra parentesi.....devi proprio pensare che sia un ×!!! Porto a Peschiera Borromeo l'ottica da controllare e poi ne esco con lo stabilizzatore non funzionante |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 22:17
Il traparentesi è perchè do per scontato sia da escludere, che uomo di malafede Sul tempo di sicurezza direi che è valido il consiglio di valutare prima qual'è il tuo tempo con quest'ottica senza IS e poi vedere a quanti stop arrivi, che sia fantasia i 5 stop può essere ma 4 li dovrebbe fare tranquillamente e molti ne parlano come una delle ottiche con l'IS migliore. Il fatto di portarlo a peschiera e averlo indietro non funzionante non lo direi come battuta, è già successo ma basta farglielo controllare di nuovo, nessuno è perfetto. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 23:17
Già fatto .Senza falsa modestia mi vengono quasi più nitide senza che con.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |