RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 L f4 ... Una sfiga immensa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Pulizia / Riparazione Obiettivi
  6. » Canon 24-105 L f4 ... Una sfiga immensa





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:08

Vale...e pure tanto.

Ognuno dei suoi soldi fa ciò che vuole

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:11

A parte le leggi qui ci vuole il buon senso.Lo hai provato??Andava bene??Si.Ora è difettoso??Puoi provare che lo era gia prima??Camera service può metterti per iscritto che era gia un difetto preesistente??Sensibili provare ad rivaleggiare venditore,facendogli causa perché non credo che Se non sapesse del difetto accettidi rimborsarti,altrimenti se no la vedo dura.


Hai presente i vizi occulti cosa sono? Anche se il venditore non sapeva della loro esistenza ne risponderà ugualmente...sappilo.
Visto che si tratta di una cifra "bassa" due sono le strade da intraprendere:
-chiede al venditore il rimborso della spesa per ripararlo.
-rescissione del contratto...l'acquirente restituisce il bene al venditore e amici come prima.

Il fatto è che il problema è uscito subito, lo stesso giorno...e non mesi o anni dopo l'acquisto dove l'usura sarebbe palese.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:16

Rescissione di quale contratto??Gli fai causa punto...Se per recuperare ad esempio 200 euro sei disposto a spendere il doppio accomodati pure...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:21

Rescissione di quale contratto??Gli fai causa punto...Se per recuperare ad esempio 200 euro sei disposto a spendere il doppio accomodati pure...


E' pur sempre un contratto...se tu non sei mai stato "toccato" da questioni del genere lascia stare, non scrivere robe che non c'entrano.

Anche se per 200€ di spesa ne dovrà pagare 1000€ per l'avvocato il venditore gli dovrà pagare pure le spese legali.
Spesso i venditori si parano il culo proprio perchè la gente non vuole intraprendere azioni legali...tutto qua.
Ma se uno ha i coglioni spesso e volentieri il culo glielo fa ai venditori.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:36

Ma di che parli??Da come scrivi sembra palese che il venditore volesse fregarlo.Ripeto che questo è un discorso che puoi fare se l'oggetto in questione non lo provi.Uno oltre hai coglioni deve anche dimostrare quello che dice.Se il venditore ti dice,come da te verificato,che l'oggetto funzionava perfettamente e poi magari perché lo hai sbattuto ora non funziona più auguri a fargli il culo in tribunale.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:58

Ma di che parli??Da come scrivi sembra palese che il venditore volesse fregarlo


Dove ho scritto che il venditore (in questo caso) volesse fregarlo? Ho scritto in generale.

Ripeto che questo è un discorso che puoi fare se l'oggetto in questione non lo provi.Uno oltre hai coglioni deve anche dimostrare quello che dice.


Io l'ho provato l'oggetto (che non sto qui a descriverti perchè affari miei) ed ho avuto pure i coglioni per dimostrare tutto...la cosa è stata semplice e lineare.

Se il venditore ti dice,come da te verificato,che l'oggetto funzionava perfettamente e poi magari perché lo hai sbattuto ora non funziona più auguri a fargli il culo in tribunale.


Perizie se ne fanno ogni santo giorno in tribunale...se io acquirente ho sbattuto per terra l'oggetto il perito lo vede come vede i pezzi interni che si possono esser rotti a causa della caduta...e la figura di merda la farei io con tutte le conseguenze del caso.
Se l'oggetto non funziona più dopo nemmeno due ore dall' acquisto senza che lo prendessi in mano in questo lasso di tempo...allora qualcosa non va perchè difettoso e ne risponde il venditore.

user69293
avatar
inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:04

Domanda: quanto te l'ha fatto pagare questo 24-105? A volte se il prezzo é troppo basso é gia un segnale d'allarme.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:32

Invece di battibeccare.... il link che ho postato precedentemente spiega per filo e per segno quali sono i diritti e i doveri in caso di compravendita fra privati, leggerlo e impararlo, PUNTO!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:49

ragazzi, é il famoso flat cable del 24-105.
si rompe a random dopo alcuni anni.

dai, con un 100one risolvi. vai a farlo sistemare in cs e non rompere le palle.


p.s.
spero che un 24-105 così tu non l'abbia pagato oltre 300euro visto che nuovo con 2 anni di garanzia costa 600 !!

Cool

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 14:03

Avendolo provato a sufficienza, non c'è niente da fare. Anzi si rischia di passare per il furbo che rotto l'oggetto per incompetenza, ci prova a farlo pagare al venditore. Pur vero che se vi stava un difetto che emergeva sporadicamente, il venditore può averci provato sperando che durante la prova non si verificasse. Il punto è che in qualsivoglia caso, nessuno può provare alcunché. Nella questione legale, vi sta la variante che se il venditore è benestante e l'acquirente è povero, il giudice obbligherebbe il "ricco" a riprenderselo... ma è un'altra faccenda...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 18:58

Alessio1970, neanche io parlo "ad capocchiam", credimi.

La vendita dei beni di consumo è disciplinata dal Codice del Consumo. Tutte le informazioni inerenti le garanzie previste sono descritte nel C.d.C negli art 128/135. Non esiste alcuna garanzia di legge che riguardi la vendita tra privati, a meno che il venditore non sia un imprenditore/professionista che utilizzi i contratti di vendita (vedi sempre C.d.C.).

Ma in ogni caso, anche volendo andare a impelagarsi nel guazzabuglio giuridico, se non c'è nessun contratto di vendita, non esiste nessuna vendita. Secondo la legge la cosa non è mai accaduta, dunque cosa vuoi tutelare?
Se poi c'è stato pure un pagamento in contanti, non esiste neanche nessuna traccia del fatto su cui aggrapparsi con le unghie.

Non è difficile da capire.

Inoltre, l'utente che ha aperto il topic è già di suo convinto che il venditore non c'entri nulla e si sta assumendo tutta la responsabilità se l'obiettivo che ha acquistato, di fatto, non ha mai funzionato dopo l'acquisto.

A questo punto cosa dire, dipiace, ma contento lui...contenti tutti.

La vendita tra privati non è una cosa nata oggi, esiste dall'alba dei tempi e certe fregature oramai sono assai note e parecchio frequenti purtroppo, molto più della sfiga bestiale che una cosa ti scoppi in mano subito dopo l'acquisto. Poi ognuno la pensa a suo modo, certo.

Mi pare evidente che non c'è altro da aggiungere, se non augurargli buona fortuna.

P.s.:
Caro Dak89, ripeto, riparare l'obiettivo a tue spese e godertelo e l'unica cosa (civile) da fare.
L'unico vantaggio che puoi trarne da questa brutta situazione è di farne tesoro e di considerare altre strade, che non prevedano un privato, la prossima volta che vorrai acquistare qualcosa. Questo è l'unico consiglio che mi sento di darti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 21:12

Inoltre, l'utente che ha aperto il topic è già di suo convinto che il venditore non c'entri nulla e si sta assumendo tutta la responsabilità se l'obiettivo che ha acquistato, di fatto, non ha mai funzionato dopo l'acquisto.


Ripeto...ho forse "accusato" il venditore in questione di aver fregato chi ha aperto il topic? Non mi sembra proprio.
Ho solo scritto in merito alla formula "come visto e piaciuto" e cosa può succedere.
Poi ognuno fa quello che vuole.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 21:45

Infatti, io non ho detto che tu hai "accusato" il venditore. Dove l'ho scritto questo?

Dico solo questa cosa abbastanza ovvia:
Se non c'è un contratto di vendita e non c'è neanche la volontà da parte di chi ha acquistato di rivalersi contro nessuno...non c'è di che discutere.

Come ho detto all'inizio e ribadito poi, l'autore del topic, se lo vuole, può solo pagare per riparare l'oggetto rotto. Non c'è altro da fare.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 10:38

Ringrazio tutti per i consigli, non volevo innescare un dibattito,ero ben consapevole dei rischi legati a questo tipo di acquisto, sono concorde con chi sostiene che in questo tipo di trattativa esista la possibilità di tutelarsi, tuttavia in questo caso specifico non mi sento di dovermi rifare completamente sul venditore, avendo provato personalmente l'obiettivo è valutato adeguato al prezzo (280€).
Ho anche fatto presente l'accaduto al privato che si è dimostrato educato nel rispondere alle mie domande, invitandomi ad un secondo incontro per valutare la situazione.
Alla fine il buonsenso da entrambe le parti ha prevalso e il venditore su sua proposta compartecipera alle spese di riparazione per una parte.

Morale della favola..il 24/105 non ci vede bene ma la sfiga si.




avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:02

No aspetta, con il prezzo medio più basso nei mercatini di circa 400 euro, non ti è venuto in mente che a 280 ci fosse qualcosa di strano? Che codice seriale ha l'ottica?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me