| inviato il 03 Settembre 2017 ore 7:36
“ beh,il nikkor 85mm 1.8 mi ha sempre solleticato ma il pre ai come si monta su sony ML? „ non sono esperto ma, a naso, non penso ci siano problemi. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 0:46
 90 elmarit |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 2:32
[IMG]
 DSC04974F by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] questo è il 90 Contax G su Sony 6000 |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 3:55
Dopo che avrai seguito uno degli ottimi consigli che ti hanno dato, se ti avanza qualche spicciolo fossi in te cercherei uno Jupiter-9 85mm f/2 |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:26
“ Dopo che avrai seguito uno degli ottimi consigli che ti hanno dato, se ti avanza qualche spicciolo fossi in te cercherei uno Jupiter-9 85mm f/2 „ beh, me ne serve uno ma di qualità, in verità stavo guardando anche al samy attacco FE, ottica moderna,nitida al punto giusto,piacevole bokeh, senza la paura di usura a tutto tondo che si annida dietro un vetro di 40-50 anni, magari presa su amazon,provata 3 settimane e se nn mi aggrada rimandata al mittente(a questo riguardo avranno gli zebedei pieni,su due,un oggetto lo rimando ), certo,forse mancherà di quelle imperfezioni(carattere ?) delle lenti datate; boh, nn vorrei sbagliare nella scelta |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:38
L'Elmarit-R I è un'ottima scelta |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:39
Giuliano, certo che tu con sti manuali sei un cecchino !!! :-) Con quale macchina hai scattato, per curiosità ? Quel 90 elmarit (dopo il summi 50 che mi hai venduto) è sempre un chiodo fisso per me .... |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:53
Dai retta a Giuliano prendi l'ElmarIt 90r primo tipo che se cerchi bene lo trovi ad un prezzo ben al di sotto della tua soglia. Non ti posto foto perché sono da cellulare ma ci trovi tutte la qualità che vai cercando;in più usandolo oltre che su Canon FF anche su Fuji xt10 lo trovo ben bilanciato come pesi ed ingombri |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 13:09
Ciao Diego! Lo scatto è fatto con una macchina che non è all'altezza dell'ottica: la Canon 6D. Fidati....non c'è di meglio. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:37
Giuliano mi sembri un po' troppo "assolutista" |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:10
No, opinione personale. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 23:18
Eh Giuliano, lo so, io ti credo... ! Prima o poi ci casco e cedo.... |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 23:22
Ricorda: prima Leitz, poi il resto |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 23:29
Già il 50 mi ha rapito... Ora punto al 90... Tra l'altro - secondo il mio umile e personalissimo punto di vista - con il 90 la messa a fuoco dovrebbe essere anche più facile visto che il soggetto (ah, si, parlando di ritratti) si vede più grande (rispetto al 50 e al tipo di foto che si fanno...) e quindi i particolari nel mirino risultano più evidenti. Io uso la 5D III. |
user120016 | inviato il 05 Settembre 2017 ore 23:36
Giuliano.... il bimbo tigre con i pastelli sarà la centesima volta che lo posti!   Scherzi a parte, concordo sul fatto che Leitz dia soddisfazioni su qualunque corpo anche se banalmente io lo uso sulle Leica R (monotono, lo so...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |