| inviato il 06 Settembre 2017 ore 16:24
Locorotondo e Trani. Da non perdere! |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:05
Se hai pianificato un giorno di sosta in più, dopo breve colazione di primissimo orario a Polignano, al giorno 2 vedrei bene visita a Monopoli (tappa "obbligata" centro storico) e Ostuni (tappa "facoltativa"), sfruttando in pieno tutta la mattinata, con pausa pranzo sul posto, per poi sostare ad Alberobello andandoci nel primo pomeriggio e visitandola fino a tarda sera osservandone il colorato tramonto settembrino (ne stiamo vedendo di belli in questo periodo), come strutture prova a dare un'occhiata su booking.com, e cerca tipo "Il Gabellota Resort", "La Chiusa di Chietri", così ti godi anche la SPA, piscina e altre caratteristiche interne, oppure orientati su B&B centrali in zona trulli, hai un'infinità di offerte in funzione al tuo budget. Nel giorno successivo a disposizione, dopo colazione ad Alberobello (in realtà il centro storico zona trulli è piccolo, un paio d'ore al massimo basta e avanza alla grandissima anche a passo di lumaca), ti faresti una bella scorpacciata da turista, da Alberobello ad Ostuni passando per i paesi intermedi della Valle d'Itria (come indicato precedentemente: Ostuni-Ceglie Messapica-Martina Franca-Cisternino-Locorotondo-Alberobello, in tal caso al contrario) visitandone tutti i centri storici prima di voltare verso Gallipoli nel tardo pomeriggio godendosi il panorama (dove ad esempio se non ti fermi il giorno precedente alla tappa facoltativa di inizio messaggio, potresti pensare di pranzare proprio ad Ostuni per poi ripartire da lì verso il più profondo sud della Puglia qualche ora dopo). Se volessi pernottare a Monopoli, invece, ti consiglio "Don Ferrante - dimore di charme". Anche in Valle d'Itria c'è solo l'imbarazzo alla scelta, ci sono strutture per tutti i gusti, anche 5*. “ Ps. ma il caffé a Trani dove esattamente ? „ ...a chiusura del tour pugliese, di rientro verso Torino, caffè a Trani in uno dei bar sul porticciolo, vista cattedrale :) o cena se hai tempo, tipo a "le lampare al fortino" in prossimità del faro, una vera sciccheria anche se conviene prenotare ed è medio-alto sia come qualità che come prezzi, o a tua scelta opta per qualche ristorantino sulla darsena (non meno caro), ma non pensare al portafogli, siete in vacanza. Dal porticciolo ti sposti a piedi verso la cattedrale, poi fino al contiguo castello svevo (la macchina potresti lasciarla lì, a vista di telecamere), e dritti a casa se non hai tempo e modo per la vicina Barletta, o una più impegnativa sosta garganica (ti ci vorrebbe almeno un giorno dedicato ma i paesaggi sono mozzafiato, meritano tantissimo). |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:29
Quoto Vfdesign, Monopoli e il suo centro storico vale una visita, trattorie a Monopoli vicino al porto ne trovi di ottime quante ne vuoi. Il mare al Capitolo...e poi dal Capitolo c'è una bella strada provinciale che ti porta a Ostuni. Puoi dormire anche a Monopoli. |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 17:30
Esatto Annamaria, quoto reciprocamente Monopoli merita un tour in ape calessino in centro storico :) |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:32
Qualche nome che mi viene al volo per ristorarti: Alberobello: Il Trullo d'Oro Otranto: Peccato di Vino Gallipoli: Le Fontanelle, trattoria ruspante, non gli daresti 2 lire ma prova i crudi..... e comunque, visto che è il viaggio dell'anniversario, se passi a Trani ad ora pasti, prima di andare a prendere il caffè porta la tua sposa da Corteinfiore. Ciao Paolo |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:10
Fantastici tutti, grazie mille... |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 22:35
E di che! I primi 3 giorni "quadrano", per gli altri invece, cosa avete deciso di fare? Facci sapere, soprattutto in diretta come va. Per qualsiasi cosa, se hai bisogno del mio numero telefonico te lo passo via MP per qualche dritta sul posto. P.S.: ovviamente attendiamo foto su juza della vacanza pugliese :) |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 23:59
Vieste Margherita di Savoia Trani Giovinazzo Polignano Monopoli Poi verso l'entroterra verso la valle d'Itria: Martina Franca Ostuni Locorotondo Cisternino Alberobello Alla volta di Gallipoli passando per Lecce senza dimenticare l'immancabile tacco di bacco: Otranto Santa Maria di Leuca Porto cesareo C'è l'imbarazzo della scelta. Questa è la verità. Se hai bisogno di qualsiasi cosa non esitare a contattarci. Per assistenza online posso lasciarti il mio numero , se ne avessi bisogno mandami un messaggio privato. Buon divertimento Raffaele |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:22
Entro questo weekend devo decidere bene dove pernottare la terza notte... potrebbe essere interessante anche un trullo... o una masseria... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:38
Hai davvero l'imbarazzo alla scelta. Secondo me se come struttura per il successivo pernotto dopo Polignano optate per un resort, agriturismo, masseria con: SPA, piscina, panorama, cucina tipica a km 0, sarebbe il top. Cerca di assaporare qualcosa di tipico locale nei pasti, ogni zona della Puglia ha le sue caratteristiche differenti anche in questo. Edit per piccolo aggiornamento meteo: per qualcuno l'estate climatica è ufficialmente finita da queste parti, la temperatura media in questi giorni in tutta la Puglia è di circa 20 gradi nelle ore diurne, con abbondanti piogge, per cui credo sia arduo farsi il bagno a fine settembre quest'anno, ma mai dire mai, le prospettive meteo a medio termine sono poco attendibili, già dopo i 3 giorni manifestano rilevanti gap |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 21:43
Spero si tratti solo di un calo di temperature provvisorio... in ogni caso sarà bello ugualmente... |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:21
Se becchi la settimana buona, puoi ancora trovare un gran caldo. Personalmente ho fatto anche qualche bagno ad ottobre inoltrato. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 20:08
Ma anche ai primi di novembre, così come a fine aprile inizi maggio, dipende anno per anno come butta il meteo.. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 17:39
Alexseventyseven com'è andata??? |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 13:55
Sarà rimasto deluso?  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |