RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagine e-m1 mark I


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Qualità immagine e-m1 mark I





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 21:26

per fati capire volevo realizzare qualcosa di simile www.alexeytitarenko.com/#/cityofshadows/ e secondo me è possibile solo scattando piu volte sullo stesso frame

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:03

Ho capito l'ho trovato:

Menù->2-> Esp multip->Fotogramma - 2f Autogain Acceso

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:11

Ok fin li c'ero arrivato anche io ma al max fa due fotografie in uno stesso fotogramma, sul manuale c'è scritto che per implementare il numero bisogna impostare raw e overlay, a me overlay non me lo fa impostare e non capisco come impostarlo

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:14

Devi fare il procedimento che ti ho descritto; dopo aver messo le impostazioni che ti ho detto vedrai che potrai accendere l'overlay e selezionare i raw.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:16

ok grazie ora provo

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:30

provato non c'è modo piu di due immagini non le mette nello stesso frame, mi tocca usare ps. Starno che una macchina cosi non ci sia una funzione tanto semplice.

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:33

Infatti c'è probabilmente hai sbagliato qualcosa

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:39

Allora provato senza overlay e fa soli due scatti per frame, messo verlay scelto il raw unisce soltanto uno scatto al raw scelto poi scala di uno se continui a scattare e crea una serie di immagini con doppia esposizione ma non di piu.Se poi la funzione è da un altra parte io non l'ho trovata.

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:47

E' facile, scegli il RAW, scatti sopra, vuoi unirne un'altra allo stesso scatto? Scgli il RAW che hai appena fatto con 2 scatti ad aggiungine un terzo, puoi andare avanti quanto vuoi.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:49

non è quello che mi serve a me io devo fare scatti a distanza di uno due secondi al max non posso stare a spippolare la macchina.
comunque grazie

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:51

Allora sei te che ti sei spiegato male; l'overlay non centra nulla, quello che ti serve è il live composite giri la ghiera del tempo sotto i 30 seondi ed appare automaticamente.

Comunque è una funzione tutt'altro che banale ce l'ha solamente Olympus.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 23:32

Il fotografo che hai linkato (molto interessante, grazie) utilizza tecniche diverse, non una sola.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:45

Paul il live composite se ho capito bene cattura solo i cambi di luce non mi impressiona diversi scatti su un unico frame,(comunque proverò anche con quello) e ti assicuro che quello a cui faccio riferimento io è molto semplice ce l'avevo sulla mia Ricoh analogica degli anni 80?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:55

quello che su una analogica è banale, non lo è affatto sulla digitale. non ho girato molte macchine, ma non mi pare di averne mai avuta una che permettesse esposizioni multiple di più di due foto.

La Oly in questo (credo) si distingue perchè ti permette di prendere dalla scheda di memoria una foto già esposta due volte e fonderla con un terzo scatto, non mi pare ci siano altre macchine che lo consentano (ma posso sbagliare)... certo la procedura non è immediata, non è quello che serve a te.

la cosa più semplice è fare scatti diversi e fonderli in photoshop, così puoi anche scegliere quelli che ti sono più utili

user94858
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:59

Certo che su una analogica è banale, basta non tirare la levetta di caricamento ed impressioni sullo stesso frame, il funzionamento del sensore è completamente diverso sotto questo punto di vista ed è una botta di cùlo che Olympus abbia implementato queste funzioni che nessuno altro possiede.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me