RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone VS Reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Smartphone VS Reflex





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:23

Un cellulare fa avvicinare alla fotografia?
Sempre avuti i top di gamma samsung galaxy e non ho mai fatto foto. E non ho mai avuto una compatta/reflex prima di 1 annetto fa.
Non capivo e nn capisco nulla di fotografia. Ma ho sempre evitato di scattare foto sul cellulare. È tutto un artefatto mi vengon i brividi MrGreen

Ho iniziato sin da subito a scattare in raw. E solo questo significa tutto di cosa sia la fotografia secondo me.

Quando si ha la possibilità di farci quel che si vuole e non adattarsi a quel che tira fuori un cervello (processore) non tuo che sia reflex che sia cellulare.
È per curiosità una volta che ho capito cosa fosse una reflex ho provato a fare un confronto con una foto fatta al cellulare in Raw del s7edge. E mi son convinto che ho fatto bene a nn scattare mai con il cellulare

user120016
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:26

Dai... a 10x15 ci arriva... MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:29

passiamo ai fatti: ad esempio se faccio un ritratto con phone di ultima generazione e lo visualizzo su uno schermo da 50 pollici credo si possa dire che l'immagine è molto molto nitida e con lo smartphone non serve neppure passare per la post produzione


Eeeek!!!

Volevi scrivere 5" (cinque pollici) vero?

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:33

A casa ho 4 foto stampate in A4
2 son fatte con il cellulare di giorno con un sole che scioglie. 2 son fatte dalla reflex (1 un crop spinto, l altra normale)
Be per dire che quelle del cell son foto buone devo allontanarmi almeno a 3 metri di distanza... e nemmeno.
Quella delle reflex posso avvicinarmi a 10 cm e posso scorgere i peli della barba nonostante sia una foto scattata di pomeriggio con cielo grigio coperto in un vicolo sottoesposta e poi sistemata su ps. Il crop spinto(1/4 del fotogramma intero) invece è apprezzabile da 60cm

Poi ho 2/3 foto fatte con un s5 stampate 10x15 hanno "quasi" il dettaglio del megacrop fatto con la reflex.

Ps. Il "quasi" sta a dire che devo comunque vederle a 60cm per non vedere cose strane sui volti delle persone

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:38

La differenza fondamentale sta nelle possibilità che la reflex offre.
Un telefono secondo me fa scatti decenti solo se parliamo di reportage/selfie.... E se stampi al massimo un 10x15 fatto in condizione di luce fantastiche.... Alla minima sensibilità del sensore.
Il telefono post produce le foto in modo "croccante"...e questo le fa apparire tutte belle... Guardando bene però la carenza di dettaglio...salta all' occhio.
Concludendo...la differenza è che il telefono fornisce file subito pronti...anche in mano ad un X... Ma si presta solo in reportage senza pretese. In tutte le altre situazioni... Muro pietoso.


Per la cronaca:
Ho usato per molto tempo i vari Lumia con ottiche "Zeiss". Sinceramente... i limiti erano sempre evidenti. In 10 anni di smartphone non ho trovato il coraggio di stampare nemmeno una di quelle foto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:38

Questa è fatta con un IPhone 4S.
Puoi notare che l'oggetto in primo piano va quasi bene, ma lo sfondo è una schifezza.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2441464&srt=&show2=1&l=it

Quindi per rispondere alla tua domanda, i primi piani sono quasi simili, ma come ti allontani non c'è confronto.
R.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:42

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreena me fa "schifo" anche il primo pianoMrGreen parlo di qualità

credo dovrebbe riempire il frame del piccolo sensore del cellulare per fare foto accettabili.

son 8 mpx vuol dire che la birra che vedo ha una risoluzione di 1 mpx scarso su sensore mignon (questo per il dettaglio)

poi possiamo parlare dei colori

e poi del processo di compressione e regolazione fatta in automatico da un signor processore (cellulare) ma sempre imparagonabile a un processore migliore come il nostro cervello

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:44

Oddio...facciamo finta di non aver visto quella foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:53

MrGreen
Classica foto estiva dopo aver bevuto la birra;-)CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:58

Comunque la qualità della birra non si discutete MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:59

Ah beh per me è tossica MrGreen

(Il glutine MrGreen)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:04

Quali sono, ad oggi, le differenze tecniche, a livello fotografico, più visibili fra gli smarthphone di ultima generazione (molto prestanti a livello fotografico) ed una reflex


Seriamente, ho un S7edge, quando scatto lo faccio in RAW, le differenze con la D750 sono enormi e più cala la luce maggiori sono. Nitidezza, resa dei colori, rumore, lente, lentezza operativa, tutto molto peggio. L'S7 ha dalla sua lo schermo più grosso e il peso minore. Anche usandolo per le foto del piffero mi girano perchè con una compattina da 80 euro verrebbero molto meglio. Usando i jpeg forniti dal cellulare, le cose peggiorano e di molto.

Poi ci sono professionisti che usano l'iPhone, non che non si possa fare, ma a quel punto si scattano foto pensate per sfruttarne a fini artistici i difetti e le caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:07

Immagino che nessuno di voi abbia mai sentito parlare di Michael Christopher Brown, fotografo della Magnum impegnato spesso nel reportage di zone di guerra.

michaelchristopherbrown.com/home/

Scatta solo con un iPhone.
Ciao

user69293
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:07

"ad esempio se faccio un ritratto con phone di ultima generazione e lo visualizzo su uno schermo da 50 pollici credo si possa dire che l'immagine è molto molto nitida"

Falla veramente la prova a visualizzare una foto da smartphone su un 50 pollici MrGreen
E poi gli smartphone hanno una focale di 35mm, nemmeno un ritratto decente ci fai.

user74687
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:15

La differenza fra fare una foto con lo smartphone ed una reflex, è come godere con federica(la mano amica) o con una DonnaMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me