RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k5 o k30??







avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:39

7 anni sul groppone sono tanti, io l'ho presa usata in garanzia nel 2012 a 540 euro. Mi sembra corretto affermare che oggi il suo prezzo sia sui 250-300 euro, con poco di più si trovano modelli più recenti e con garanzia fowa.
Certamente rimane una gran macchina e merita ancora l'acquisto.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:56

Allora, dico che sono tanti 400 € per una k5 per un semplice motivo: sono passato da k30 a k3 proprio da poco. La k30 rispetto alla k5 ha di differente il corpo e l'otturatore ma per il resto, e sopratutto in termini di prestazioni sono identiche, basta vedere una comparativa su dxomark per rendersene conto. Di contro la k5 ha anche un modulo AF antecedente a quello della k30 e se già quello della k30 era quel che era non oso immaginare quello della k5. Quando sono passato a k3 mi si è aperto un mondo. Le prestazioni dell' AF sono tutt'altra cosa non tanto in termini di velocità (anche perchè non faccio foto sportive quindi non mi interessa più di tanto) quanto sopratutto in termini di precisione e stabilità. Con la k30 se facevo 10 foto su cavalletto mirando lo stesso punto avevo forse 5 foto a fuoco e 5 no, con la k3 son 10 su 10. Altra cosa molto importante poi, sopratutto per me che faccio foto molto amatoriali, è la qualità del jpg in camera. Con la k30 si perdevano molti dettagli ed ero costretto a postprodurre quasi tutte le foto che facevo, ora con la k3 il raw lo utilizzo solo nel caso di esposizioni errate o di correzioni del bilanciamento del bianco.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:35

Riguardo all'AF dipende molto anche dall'ottica che si sta usando: ho la K-5 e ho avuto anche la più vecchia K-7, ebbene con il 70mm nessuna delle due sbaglia la messa a fuoco, viceversa con il 17-70mm devo prestare molta più attenzione anche alla fine mi soddisfa pure la percentuale delle foto scattate con lo zoom.
Quindi, secondo me nella messa a fuoco conta anche la mano del fotografo che deve abituarsi a sentire la conferma acustica dell'avvenuta messa a fuoco. Certamente non si può paragonare la rapidità dell'AF della K-5 con quella della K-3, ma la precisione è decisamente buona anche quella della K-5

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:48

Ho parlato di scatti su cavalletto e li c'é ben poco da fare...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 11:32

A maggior ragione, anche considerando che i mirino della k-5 è abbastanza grande e luminoso mi riesce veramente difficile capire come sia possibile non accorgersi se la foto è a fuoco oppure non lo è.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:07

Parliamo di ingrandimento al 100% ovviamente

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:08

È proprio vero che ormai si è perso il senso della misura.


Essì, signora mia... MrGreen


Che vuol dire 7 anni sul groppone? Non è mica un vestito o un paio di scarpe che si consumano.


Perché, le fotocamere sono eterne?
Certo che si consumano , e anche tanto. E vengono sostituite da modelli nuovi, più performanti e con più funzioni, che vengono poi rivenduti sull'usato a prezzi sempre più bassi man mano che passa il tempo.
Si chiama "economia", ed è una cosa vecchia come il mondo, eh...

Comunque io la mia K-5 l'ho pagata esattamente 1.000 euro e continuerò a usarla finché funziona.


Io l'ho pagata 800€, e anche io continuerò ad usarla. Embé?
Cosa cambia?
Sempre 2-300€ vale.

O vuoi farla pagare come un prodotto nuovo in garanzia?

Proprio qualche giorno fa l'ho usata per fare delle foto di notte e mi soddisfa pienamente, quindi mi piacerebbe proprio capire perché svenderla.


Svenderla non so, nessuno ha detto di svendere nulla.
Se proprio uno vuole venderla, però lo deve fare al suo prezzo: attualmente è compreso tra 200 e 300€ a seconda delle condizioni.

La mia, con 86.000 scatti, un aspetto abbastanza vissuto e molte uscite fotografiche "pesanti" sulle spalle, e un sensore che ha visto molte lunghe esposizioni e startrail, non riuscirei a venderla neanche a 200€.
Anzi, mi sembrerebbe di t*fare qualcuno, a quel prezzo.

E infatti me la tengo e me la terrò finché l'otturatore tiene.



avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 11:47

Infatti... Io l'ho pagata nuova 600euro con obiettivo, forse tu l'hai presa appena uscita a 1000, io invece ho aspettato un pò perchè so che il prezzo cala, cala da nuovo figuriamoci da usato ;-)
Allora ho apsettato un pò in modo che se volessi rivenderla non ci avrei rimesso tanto, semplice.


Ma che tu l'abbia presa a 1000 euro o a 600, l'obsolescenza tecnologica è sempre la stessa!!!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 13:38

Con le macchine fotografiche bisogna ragionare come fanno i professionisti e non da fotoamatori: si usa finché funziona e non si vende perché c'è un nuovo modello MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:20

Certo, solo che di modelli nuovi ormai ce ne sono 5 o 6...
Il suo valore oggi è quello, la cosa positiva è che dovrebbe tenerlo per un po'

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:34

Certo, solo che di modelli nuovi ormai ce ne sono 5 o 6...
Il suo valore oggi è quello, la cosa positiva è che dovrebbe tenerlo per un po'

Dov'è il problema? Mica si pagano le tasse a usare una reflex non più in produzione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:50

la scimmia amico, la scimmia...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 3:56

Dov'è il problema? Mica si pagano le tasse a usare una reflex non più in produzione

Con le macchine fotografiche bisogna ragionare come fanno i professionisti e non da fotoamatori: si usa finché funziona e non si vende perché c'è un nuovo modello


Appunto: finché funziona.
Io lo so che la stragrande maggioranza dei fotoamatori usa poco (e niente) le fotocamere, ma la mia è abbastanza usata: oggi ho superato gli 87.000 scatti, e c'è il rischio che arrivi a 90.000 già prima della fine dell'estate (e sicuramente entro l'anno).

Ho comprato la K-5 proprio perché, a detta dei pentaxiani, era un carro armato: avevano ragione, è una fotocamera che regge a tutto, a qualsiasi condizione e a qualsiasi stress, senza battere ciglio. Adorabile.
Però tutto ha un limite e se testano l'otturatore per 100.000 attuazioni e non di più un motivo ci sarà. Non mi aspetto che scoppi nel giro di qualche mese, sia ben chiaro; ma sono anche realista e so che non potrà funzionare per sempre.

Io spero che mi duri almeno 1-2 anni, in modo da arrivare a quei 1000€ che potrebbero bastare per una K-1 (o una Sony A7II, se proprio va male) usata :D

In ogni caso... ieri nel mercatino pentaxiano di Facebook è passata una K-5 (perfettamente funzionante) a 170€, venduta da un venditore professionale di comprovata fiducia: questo per ribadire che 400€, ora, non stanno né in cielo né in terra.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 4:02

La k5 è una delle migliori reflex che abbia mai avuto, grandissimo file, grandissima costruzione, ergonomia, lato video scarsa, af con poca luce scarso.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 2:29

Ho sostituito la mia K30 con 12000 scatti con una K5II usata con pochi scatti circa 6000, altro livello di qualità..molto piu complicata della k30

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me