RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei provare una telemetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vorrei provare una telemetro





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:52

E vanno provate, c'è poco da fare... al limite un bell'esposimetro esterno... 300 euro e passa la paura. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:18

Quello ce l'ho un Gossen Lunasix III con aggiuntivo 5e 10 gradi

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:26

E vanno provate, c'è poco da fare... al limite un bell'esposimetro esterno... 300 euro e passa la paura. MrGreen


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2037489&show=1&npost=&o=/

15€ e passa la paura Cool

L'ho usato molto quel sistema, anzi lo sto ancora usando, va molto bene!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:33

Sai quanto ho pagato il lunasix III con aggiuntivo, scatole e custodie in pelle.....40 euro spedito. E' famoso perché legge la luce lunare, da qui il nome.

Comunque stasera sono passato in un mercatino ed ho preso una Yashica 12 che carica pellicola 120. A proposito sembra tutto a posto ma manca il nottolino dove agganciare la pellicola...suggerimenti dove trovarlo?

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 22:38

Ma... da voglio provare una telemetro sei passato ad una tlr medio formato? Eeeek!!!

Ma di che abbiamo parlato finora? MrGreen

Scherzi a parte, scelta coraggiosa... io ho appena sistemato una Yashica mat 124 (praticamente come la tua) e non vedo l'ora di provarla. Per il rocchetto dove avvolgere la pellicola, prova ebay.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:15

Mi scusoMrGreen

Scherzi a parte l'ho vista e lo presa, ho un po di polvere all' interno dello schermo di messa a fuoco...se hai un riferimento per arrivare a pulirlo (visto che hai lavorato sulla 124). Il rocchetto penso che era montato dove inserire la pellicola, quindi l'ho spostato sopra;-)

Io sabato la provo, compro questo 120 e via, non c'è la pila (mercurio uffa) ma ho le weiss.......casomai porto il lunasix.

Adesso per il telemetro aspetto....ho una vito, una minolta A5, UN OM-1, F2 A, 2 sony con lenti.....rischio lo sfratto..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:19

Una bella Zeiss Super Ikonta 6 x 9?
La metti in tasca...

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:21

Ciao Roberto, si pure questa mi volete un senza tettoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:21

Ma figurati, capisco la scimmia... le biottiche sono bellissime secondo me. ;-)

Per pulire lo schermo di messa a fuoco basta smontare la parte superiore della macchina (quella che si ripiega insomma). Se guardi ci sono 4 piccole viti ai lati del coperchio (guardando la macchina dall'alto) che una volta rimosse ti permettono di accedere allo specchio (fidati, dovrai pulire anche quello) e al focus screen.

Ti consiglio di controllare anche le lenti che a volte si opacizzano con dello sporco dal meccanismo di scatto.

Metti la macchina si posa B, apri il vano pellicola, scatta e tieni premuto il pulsante... dai un occhio quindi alla lente e vedi se è pulita e nitida.

In caso ti passo i tutorial per lo smontaggio e la pulizia del gruppo ottico.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:23

Ah, si, il rocchetto che avevi nella parte inferiore del vano pellicola va nella parte superiore per far avanzare il tutto e raccogliere la nuova pellicola.

Poi quando finisci, estrai la parte sopra e fai di nuovo il passaggio del rocchetto. In caso si ebay li trovi di scorta a 9 euro la dozzina. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:33

Grazie, si il tutorial può essere comodo, con che hai pulito specchio e focus screen?

Anche secondo me sono da provare oltre che belle

Grazie dei consigli

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:52

Qui come accedere al gruppo ottico di una Rolleiflex, sulle Yashica Mat il metodo è uguale. Per pulire puoi seguire le loro indicazioni di acqua distillata e un goccio di alcohol (usi lo stesso per lo schermo se è molto sporco)



Questsa recensione è comoda perchè fornisce un link per focus screen alternativi (non proprio economici), ma più luminosi, custom made e con lo stigmometro... in caso uno ci prenda gusto con la macchina può essere un buon investimento.



Questo non è proprio il top della competenza, ma ti fa vedere dove sono le viti per smontare la parte del pozzetto di inquadratura.



Se poi cerchi trovi di tutto su come smontarla, pulirla, sostituire pezzi o riparare eventuali problemi meccanici o cosmetici.

Ti aggiungo un link dropbox con i manuali standard e di manutenzione della 124G (che meccanicamente è cmnq praticamente identica alla tua) in caso possano servirti.

www.dropbox.com/sh/g0m3nappu8g13r1/AADs38lcqW8XDz0TjIxfUsTaa?dl=0

Con questo dovresti essere a posto... ah, batteria, una Duracell 6254 può andare, ma fai prove di esposizione con un esposimetro o con un'altra macchina di cui ti fidi perchè, come dicevo sopra, tende a sottoesporre un po'. La mia fa quasi uno stop preciso di sottoesposizione, quindi proverò a compensare direttamente in fase di misurazione, ma conviene provare il proprio modello.


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:55

Una bella Zeiss Super Ikonta 6 x 9?

Molto tentato da una di quelle, ma per ora attendo la giusta offerta su una Yashica a telemetro... così ho tre stili, tutte Yashica. MrGreen

Poi a Natale mi prendo questa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2429465

Il modello 69 ha la possibilità di settare il formato che vuoi sulla pellicola da 120... peccato siano ormai introvabili le 220.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:09

Per avere una 220 devi trovare il rocchetto, che è più sottile, e ribobinarci sopra una pellicola 120.
Per la prima Rolleiflex biottica era la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:11

Avevo visto un tutorial, ma troppo sbatto per me... per ora 12 esposizioni 6x6 mi bastano e avanzano (ci metterò minimo un mese a farle)... se mai avrò un 6x9... vedremo che fare. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me