RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Animalier quale obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Animalier quale obiettivo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:39

Corto, costoso, pesante e se moltiplicato diventa f5.6 perdendo velocità af....


Esiste un tele f2.8 da 700gr (pesante?) con la qualità ottica del suddetto a circa 450€ usato?

ok, il 200mm moltiplicato rallenta l'af, ma un 400mm f5,6 costa sopra le 750€ e pesa 1,3KG!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:52

mah, a dire il vero ho gia il 70.200 della canon. Funziona molto bene, pero' lo trovo un po' corto.
Mi servirebbe probabilmente un buon 400 o 500 mm.. non so, non ho avuto occasione di provarli.
Anche senza autofocus...(se c'e' non lo butto via,ma se non c'e' e il risparmio e' sensibile ,ne faccio pure a meno)
per il peso.. non ci son troppi problemi... fino a qualche tempo fa le camminate in montagna avevano la costante di un figlio piccolo sulla schiena.. ora camminano da soli. La schiena e' un po' curvata ma regge ancora uno o due obiettivi :)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 13:06

le uniche soluzioni economiche per arrivare a 500/600 sono gli zoom sigma e tamron. (economiche se confrontate con i tele fissi)

tu chiedevi un fisso economico e leggero e l'unico è il 400 5.6



avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 15:07

hai ragione Noha.
Diciamo che, a pelle, preferirei un fisso. Ho sempre fotografato con fissi (gli zoom buoni costavano cari)MrGreen
e vedo che quando uso i due zoom che possiedo, spesso li uso come fissi. Cioe' mi dimentico che siano zoom e li uso su una focale che imposto prima.
A volte mi capita di ricordare improvvisamente che ho su lo zoom e allora cambio focale. ma più spesso mi muovo io senza cambiare focale.

stoosservando comunque il tamron.. non e' gratis.. pero' non e' neppure cosi' fuori dal mondo.
Ho qualche dubbio con lo sfocato degli sfondi...mi sembra poco gradevole.

nelfrattempo, provero' a farmi imprestare nuovamente il 70.300 tamron e vediamo se, con le dovute cautele, mi posso trovare bene su una focale 400 mm (montandolo su una 1D) e con una luminosita' piuttosto bassa.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:43

avrei trovato un vecchio catorcio di:
CANON EF 100-400:4,5-5,6 L IS
credo abbia almeno 20 anni.

ho visto recensioni piuttosto positive qui su juza.
quale sarebbe un prezzo corretto per un esemplare funzionante ma "vissuto"?

qualii punti deboli? cosa dovrei verificare in particolare? oltre i controlli standard che faccio per qualsiasi obiettivo usato.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 6:45

Il buon vecchio Canon EF-L 100-400 f:4-5.6prima serie, l'indimenticabile "pompone" non è leggero, ma per caccia vagante è fantastico. Usato si trova a cifre abbordabili. È stabilizzato e regge bene anche il semi moltiplicatore 1,5x.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 6:54

La 1D e' full frame


Da quando? MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:53

" La 1D e' full frame"

Da quando? MrGreen MrGreen


da quando mi e' rimasta una s nella tastiera.. MrGreen comunque ho entrambe, la D e la Ds.

ecco Gypaeto pensavo proprio a quello.. ne ho trovato uno dal mio spacciatore tedesco MOOOOOLTO usato.
Qual è il valore approssimativo di un usato funzionante? 500 euro? di più? su internet se ne vedono anche a mille e rotti euro...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 11:11

da quando mi e' rimasta una s nella tastiera..


MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:38

Molto usato è un concetto un po' vago. Non sono aggiornato sui prezzi, ma credo che con un paio di centinaia di euro in più se ne possano trovare di relativamente freschi. Di certo il pompone molto usato presenta il difetto di allungarsi da solo se lo porti rivolto verso il basso, per semplice effetto di gravità. Resta comunque una gran lente, a detta di molti. Io non rinuncerò mai al mio, questo è certo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:49

molto usato.. per me e' un bbb con evidenti segni d'uso su vernice e usura su staffe e punti "caldi".

comunque non ho fretta .. andro' a provarlo tra un paio di settimane e nel frattempo vedo..

ma tu hai il prima serie o il seconda serie?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 2:15

Lo so sicuramente è fuori budget, ma il canon 100 400 is L USM II è una soluzione DEFINITIVA perchè puoi farci caccia fotografica, farfalle, fiori, insetti considerando che puoi lavorare ad 98cm dal soggetto e poi lo puoi usare x sport. Praticamente non stai più a cambiare obiettivo... e il 105 macro vedrai che non lo userai più.
Per essere un tele è abbastanza compatto, leggero, versatile e ha un AF killer, se poi ci abbini un moltiplicatore 1.4x III riesci a fotografare anche piccoli passeriformi.
Io ho fatto cosí e ti assicuro che ne vale la pena, usato va a 1600 euro ... Se poi ti stanchi lo rivendi alla stessa cifra perché praticamente è un assegno circolare!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 5:32

Scusami, per come avevi scritto "MOOOLTO usato" avevo pensato ad una espressione generica. Io ho il prima serie, che non è certo lo stato dell'arte, ma resta una lente molto interessante che di può acquistare a cifre relativamente contenute. Per il resto condivido quanto ha scritto Davide: la seconda serie, potendo permettersi la spesa, ha caratteristiche formidabili (io però non l'ho potuto provare, per la verità).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me