JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo chiedere, come mai la fuji x70 non viene mai citata/presa in considerazione in questi confronti? Qualitativamente non dovrebbe mancarle nulla.
user44306
inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:39
Si Vincenzo che io ne sappia dato che è un "difetto" riconosciuto ti fanno la pulizia del sensore in garanzia. Dovrebbe essere una volta all'anno. Ti parlo però di prodotto Fowa (io ebbi la immensa fortuna di trovare la GR nuova con garanzia fowa 4 anni - ma con il lettore di schede sd che aveva un malfunzionamento - non funzionava la formattazione delle schede- a 300 euro pochi giorni dopo l'uscita della GR II - considera che la rivendetti dopo un anno e mezzo a 400 euro! ) ps ovviamente quando mandai a pulire il sensore mi feci anche sostituire il lettore di schede sd.
La fuji x70 credo sia già in un altro range di prezzo. Purtroppo la restrizione è stata fatta per includere solo determinate compatte, ma come dicevo è giusto riportarne altre.
La Canon PowerShot G7 X MARK II va obiettivamente inserita in questo range, bingo di Max e Roberto
user44306
inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:44
@albi nonostante all'uscita furono tutti a esaltare la x70, questa perde su quelli che sono i fronti più importanti rispetto alla GR ovvero: - velocità operativa. La x70 mette a fuoco normalmente più velocemente, però la GR ha lo snap focus che scatta le foto istantaneamente! Quindi per zone focusing o iperfocale molto meglio la GR. Quindi per street meglio la GR - la GR è più piccola e più anonima - la GR si comanda tutta con una mano. È un gioiello ergonomico impensabile rispetto alle sue dimensioni. Se la provi ti rendi conto che ha controlli migliori di una reflex top di gamma - la lente della GR è perfetta. Nitida da bordo a bordo già a TA e con buon bokeh e nessuna CA o flare.
Lo dico io prima che lo dicano altri. La G7x è la macchina materia-antimateria: lente e corpo Canon, sensore Sony. Se l'acquisti sei automaticamente escluso dalla maggior parte delle diatribe sui forum, motivo per cui i possessori non li frequentano, fanno fotografie in silenzio.
Andrea a quel prezzo trovare una aps-c da sedici megapizze e obiettivo fisso ultranitido in 250gr è una manna. Lo schermo ribaltabile sarebbe stato un po' come chiedere troppo, ma capisco cosa intendi.
Parlando d'altro... Delle camere in questione solo sony e canon non supportano flash esterno mi pare... e solo Canon è touch (?)
Max io sono un po' bastian contrario di natura, sta cosa è un punto a favore della G7
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!