JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ne avevamo parlato in qualche discussione pochi giorni fa di schermo orientabile e wifi sulle entry level Canon e Nikon.
Il discorso era che in queste reflex iper economiche ci mettono un sacco di accessori per spingere sulle vendite.... poi ti trovi una macchina fotografica piena di funzioni secondarie ma che hanno "carenze" a lato foto (ti manca una ghiera, hai un corpo macchina fatto di plasticaccia, un sensore che a 1600 iso fa rumore,...).
Secondo me devi valutare bene cosa vuoi fare.
Se vuoi il wifi vuol dire che hai necessità di condividere subito le foto -> ciò significa che scatterai in jpeg -> ciò significa che non intendi fare postproduzione in un secondo momento.
Detto questo sei sicuro che lo strumento che fa per te sia una reflex? tieni conto che con il budget per un corpo reflex assolutamente base base + una lente così così ci compri una signora compatta.
Poi valgono le considerazioni che avevamo fatto nell'altra discussione a tema "prima reflex".
Io avevo fatto queste considerazioni scegliendo alla fine la k-50, ci fosse stata a pari prezzo una mirrorless dalle stesse caratteristiche a pari prezzo avrei preso quella. Io però avevo priorità molto diverse dalle tue.
Ho risposto per niente, ho visto dopo che hai già preso la 200d...
io con quel budget avrei preso la Olympus OM-D E-M10 II ... doppia ghiera, corpo tropicalizzato in metallo ed anche il Wi-fi.
Comunque è saggia anche la decisione di scegliere Canon, è un marchio che hanno tutti quindi c'è un ottimo mercato dell'usato e se vuoi provare un obiettivo/accessorio prima di acquistarlo al club fotografico del paese c'è sempre uno che ce l'ha e te lo può far provare (se vuoi provare un accessorio pentax invece te lo devi comprare perchè neanche in negozio l'hanno mai visto )
“ Alla fine ho preso una Canon eos 200d. Commentate pure pareri positivi e negativi. È una macchina recentissima del 2017. Grazie ancora. „
In bocca al lupo. Come dire: io faccio parte del gruppo che eviterei come la peste entry-level a marchio CaNikon. Riprenderemo il discorso quando dirai che ti va stretta.
Considerate che sono a livello zero sto iniziando la lettura del corso di fotografia..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.