RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro... che passione!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro... che passione!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:29

@Yota
Per la macro hai considerato i sigma?
sono tutti recenti, alle focali più varie (100, 150 e 180) e, stando alle recensioni, molto buoni!

...anche a me Video Girl Ai è piaciuto molto!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:32

Yotamoteuchi, ti sono necessari i due corpi? (oltretutto entrambi aps-c)
Io fossi in te venderei la 50D e con il ricavato prenderei un 100 macro 2.8 (vendendo la 50D potresti prendere la versione non L ed avanzare ancora un centinaio di euro) oppure un Tamron 180 usato o un Sigma 150/180 (se li trovi!).
In questo modo potresti prendere il macro con i soldi ricavati ed il 400 5.6 per avifauna con il budget che già hai ;-)

user16587
avatar
inviato il 26 Settembre 2012 ore 18:01

con la lente non metti piu a fuoco all'infinito. quindi se non fai macro la devi togliere!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 20:38

Ancora grazia tutti per le risposte!!!
Allora...

@Mattfala: l'idea era quella di vendere la 50D (con battery grip, 4 batterie, caricabatterie doppio, etc.) insieme al 17-55 f/2,8 per passare a FF. Speravo nella 6D ma da quel poco che ho letto non è tutto questo gran passaggio... rimane la voglia di passare alla 5D Mark III da utilizzare per i paesaggi (il mio primo grande amore) ed altre cosette. Ma anche se vendessi quanto detto prima e magari anche il 50 f/1,4 e l' 85 f/1,8 (due lenti che uso raramente) dovrei comunque aggiungere un bel po' prima di poter prendere la 5D Mark III (e una lente adatta da paesaggio).

@Cola: avevo preso in considerazione anche il Sigma AF 150mm f/2.8 EX HSM DG APO macro OS ma non appena sento "sigma" ci associo subito "problemi front/back focus" e cambio marca... :( faccio male?

Per il macro ora si tratta solo di capire se esiste o meno il presunto problema del 70-200 (che ha la lente un po' bombata in fuori) mettendoci un anello adattatore e il close-up (visto che il canon 500D a 67mm di diametro non si trova).
A questo proposito... meglio prendere il 500D da 77mm con anello adattatore da 67 (lente) a 77 (filtro) oppure prendere anello adattatore da 67 (lente) a 58 (filtro). Idee?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 2:26

Guarda, anche io ho sentito parlare spesso di problemi f/b focus delle ottiche sigma...certo il rischio ci può stare...però questi ultimi prodotti (tra tutti il 150 OS che hai nominato) li trovo molto allettanti...soprattutto x qualità di immagine offerta!!
....spero nel fatto che, essendo un prodotto recente, sigma abbia migliorato il reparto qualità delle sue fabbriche (non è certo una bella pubblicità x loro!) ...e poi, al limite, essendo una focale fissa, è sempre possibile effettuare una regolazione fine della messa a fuoco se necessario ( mi pare che anche la 50d lo possa fare)!

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2012 ore 11:39

E' possibile tenere il filtro sempre attaccato alla lente anche quando non si usa per foto macro o è consigliabile utilizzarlo solo quando effettivamente ce n'è bisogno?


Possibile, è possibile: solo che non è un filtro, è un elemento ottico che modifica lo schema dell'obiettivo. Quindi con la 500D montata non puoi mettere a fuoco all'infninito...comunque non è un trauma grave svitare una lente addizionale o avvitarla quando serve.
Buona luce

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 14:42

Premetto che io ho nikon e nn conosco gli obbiettivi canon ma una soluzione economica potrebbe essere il 300isf4 che ha un buon rapporto di ingrandimento abbinabile ad un moltiplicatore x avere piu' portata oppure abbinato a tubi di prolunga o moltiplicatore per avere piu' rr...due piccioni con una fava e la comodità di essere piu' leggeri senza dover fare cambi di ottica che potrebbero farti perdere l'attimo

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:13

Ho avuto il Canon 300/4 IS , che è un ottimo obiettivo ed ha una minima di maf interessante.
Però non è un macro e francamente ritengo sia più comodo e leggero lavorare con un 70-200 (o 70-300) + doppietto acromatico addizionale, che consente RR più interessanti e soprattutto variabili con comodità semplicemente ruotando una ghiera.
Buona luce
:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me