| inviato il 14 Agosto 2017 ore 8:51
Vorrei ritornare al micro 4/3 anche solo per ricomperarmi una delle migliori ottiche che ho mai avuto: il 45mm. Chi lo usa sa di cosa parlo |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 14:27
A parità di caratteristiche conta il feeling in mano... Le EM1, le ho tutte e due , sotto questo aspetto sono insuperabili, prendendo in mano la 5 A ME sembra di avere in mano un giocattolo.Proprio stamani ho usato la MK1 , sempre una grande macchina, e con l' ultimo firmware è un altro pianeta rispetto all' uscita. Io accendo MK1.... |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 15:33
Sì conosco la EM5, l'ho avuta. La EM1 non la conosco, dovrei almeno impugnarla per vedere come calza nelle mie manone. Sono orientato verso la Mk1, risparmierei un bel po' di denaro che potrei usare per l'acquisto di un paio di ottiche. Il 45mm. f1,8 lo ricompero, poco ma sicuro! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 13:55
Presa la EM1 Mk I E ripreso il 45mm, una lente imperdibile! Ho fatto qualche scatto di prova........... Si prospettano tempi duri per la mia FF Canon |
user94858 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:25
Ottima scelta, ti darà sicuramente delle grandi soddisfazioni. Tra qualche giorno se a qualcuno interessasse scriverò una recensione su un battery grip per e-m1 di seconda marca. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 19:35
Grazie. Conoscevo già il marchio, avevo la OMD em5, ma la em1 è una piccola meraviglia! Raramente ho visto un corpo macchina così ben curato nell'assemblaggio e nei dettagli. Ho aperto i primi ORF, beh la qualità c'è tutta. Ultranitidi e con colori molto fedeli. Felicissimo della scelta fatta! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:14
allora prenditi una omd-m1 e vivi felice, un buon grandangolo, il 12-40 e' veramente splendido |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:22
Già fatto |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 12:29
Emmegi59 ho le manone da cestista anche io Come ti trovi con l'impugnatura?? Da quando ho l'Oly E-M10 II la Nikon D750 la uso sempre meno...sono sempre più tentato di disfarmi di tutto il corredo reflex e prendermi anche l'E-M1. La differenza di prezzo tra la Mark I e la Mark II è enorme, in cosa la II è molto migliore? Se c'è un mezzo abisso nella tenuta alti ISO non esiterei a spenderci di più, magari vendendo anche l'E-M10 II. Altra domanda: ho visto che per la Mark I c'è la versione silver, è presente anche nella Mark II?, in giro per il web non l'ho trovata! |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:00
“ Altra domanda: ho visto che per la Mark I c'è la versione silver, è presente anche nella Mark II?, in giro per il web non l'ho trovata! „ Ok a questo ho avuto risposta (forum DPreview), la versione silver della Mark I è uscita circa un anno dopo la versione black, quindi non dovrebbe mancare molto |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:50
Prendi la EM1 mark I, è piccolina ma si impugna benissimo anche senza handgrip (anzi l'handgrip me l'hanno regalato ma non lo uso), tutta un'altra storia rispetto alle sorelle minori! E' una fotocamera fantastica, veloce, sforna immagini di altissima qualità (non conosco la MK II, ma ti assicuro che le immagini della MK I sono allo stesso livello della mia FF Canon 5D MK II, a volte anche migliori!) ed è costruita molto, molto bene. |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:01
Grazie Emmegi59!, guardavo i test di DxoMark e fra la I e la II c'è effettivamente un mezzo abisso, a bassi iso sostanzialmente si equivalgono per GD ma ad alti la II è parecchio superiore. Se decido di dar via il corredo Nikon prendo la II, ma non so se avrò il coraggio |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:12
Se non superi i 1600 ISO, la MK I è ancora una grande macchina! A mio modesto parere, se pensi di scattare molto a ISO elevati, meglio tenersi (come ho fatto anch'io) anche la Full Frame. |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:16
Credo tu abbia ragione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |