RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa...cosa fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Stampa...cosa fare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user94858
avatar
inviato il 12 Agosto 2017 ore 15:03

Essenzialmente si, però io gli porterei il tiff così sono certo che i colori siano come li voglio io.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 11:12


Aiuto... se ti interessa l'argomento ti consiglio un corso con un buon stampatore. Comunque ti giro qualche info da cui partire: il raw è un file grezzo. Lo sviluppo del file fa parte del percorso creativo di un'immagine, a prescindere che non te lo stamperanno, lascieresti ad altri decidere sul come verrà trasformata la tua immagine? Direi di NO. Lascia perdere quelle cavolate in cui ti dicono "Ho fatto stampare dal tizio e la foto è venuta come la vedo sullo schermo". Questo non può essere vero perché il supporto digitale e la stampa hanno caratteristiche fisiche diverse. Ci può essere coerenza visiva ma saranno comunque due cose assolutamente non comparabili. Detto questo, la PP da stampa è diversa da quella per web ecc. e deve tenere conto del tipo di supporto su cui verrà pubblicata. Non mi dilungo su questi passaggi ma alla fine ti consiglio sempre di fare un controllo soft proof. Se non lo sai in grandi linee il soft proof, hai la possibilità di farlo con i maggiori programmi di PP, simula la resa dell'immagine, attraverso il profilo del supporto, legato al tipo di stampa. Per fare questo devi però almeno partire da un dato certo che è la calibrazione del monitor. Per l'elaborazione devi decidere: la profondità colore (bit), il profilo in cui verrà lavorata l'immagine e il formato di salvataggio. Quale è la strada migliore? Ci sono tante varianti. Primo dovresti conoscere il flusso dello stampatore per allineare il tuo lavoro. Tiff o jepg? Sicuramente il primo ha più dati ma spesso la ns. acutezza visiva non riesce a individuare le differenze. Poi dipende sempre se lo stampatore lo accetta. Quelli prof. oramai stampano tutti in tiff ma le grandi aziende di stampa sono ancora legate al jpeg. Questi sono solo alcuni spunti. Ci sarebbe la scelta di tipologia di stampa, le carte, gli inchiostri ecc. Ma ne parliamo un'altra volta... Gianguido.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 12:55

Grazie mille...trovo molto interessante i tuoi spunti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me