RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7200 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7200 o d7500?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:32

Io ho una 5300 su cui monto esattamente 24-70 e 70-200. Tutto perfettamente bilanciato. Non so cosa fai tu con la reflex ma io non la brandeggio tipo alabarda e non mi sento certo precario.

ok, sarà questione di abitudine e soggettività, ma se devi tenerli in mano per diverso il peso spostato in avanti lo senti tutto e si traduce in un maggior affaticamento, quando utilizzerai corpi di fascia più alta la differenza la sentirai tutta.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:07

Innanzi tutto grazie per i vostri interventi.
Posseggo la D5100 da ormai 5/6 anni ed ho imparato ad aggirare i suoi limiti.
Sento proprio la necessità di avere più prestazioni dalla macchina, Af e tenuta ISO, non più qualità. Certamente la qualità deve venire di conseguenza... lo so anch'io che ho delle ottiche scarse.
Più che chiarire i dubbi tra le 2 scelte me ne avete creati altri Sorriso
Ribadisco che la mia è una passione per la fotografia e non un lavoro… piacerebbe anche a me la D5 ma poi? Per il budget che ho e per la spesa che mi sento di sostenere (non avendo appunto un ritorno economico) sono ricaduto sulla 7200 e 7500.
Mi piaceva sentire da voi un parere su quale scegliere delle 2… tipo 7200 con 24-70? Oppure 7500+ 18-140 o 7500 body ma con 18-35…

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:41

Allora tanto vale una D610 in kit con il 24-120/4, e migliori AF (non di molto ma vedo che fai scatti piuttosto statici...), tenuta ISO (di brutto), qualità complessiva, ergonomia, nitidezza con il 24-120/4 che surclassa gli zoom che hai già, e fai un salto in avanti notevole.

L'impegno economico è analogo alla D7500+18-140 (che è pur sempre un obiettivo tra il discreto e il "Meh"), la QI nettamente superiore, l'AF inferiore ma, ripeto, se i tuoi generi sono quelli che vedo nel tuo profilo Juza l'AF della D610 è più che sufficiente.

A volte però succede che identifichiamo il limite nel corpo, nel sensore, nella tenuta ISO, quando invece i veri limiti sono negli obiettivi.

Per questo ti suggerivo di investire circa metà del tuo budget attuale (che, a quanto pare, è attorno ai 1800-2000) in obiettivi usati come il Sigma 10-20/3.5 (circa 250-300), un 17-50/2.8 Sigma/Tamron (circa 170-190), un 70-200/2.8 prima versione Sigma/Tamron (350-400) e di mettere seriamente alla frusta la D5100 che hai.

Poi, dopo, puoi pensare ad un corpo più performante come la D7200 (che nuova si trova a prezzi davvero bassi), ma avendo già obiettivi adatti e di qualità.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:23

Io credo che alla fine se prendi la D7200 o la D7500 dopo poco non ti accontenti più e pensi al FF. A questo punto starai sempre a rincorrere un desiderio che prima poi ti riaffiorirà nella testa. Posso solo consigliarti di aspettare a settembre l'uscita della D760 o della D620. La prima si aggirerebbe intorno ai 2000-2300 euro e la seconda sui 15000 euro. La D760 ha quasi lo stesso sensore della D5 molti la paragonano nei rumors ad una mini D5. La spesa la fai una volta e vivrai contento e felice.

P.S. la praticità già l'hai da cinque anni fatta con la D5100 ora il passaggio deve essere netto per non tenere sempre nel cassetto la fotocamera dei tuoi desideri.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 11:59

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:18

La D760 ha quasi lo stesso sensore della D5Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!:?
Scusa @Photoraf...quale D760?
Ragazzi ma di cosa stiamo parlando...ok che ognuno ha le proprie idee e punti di vista...ma scrivere tanto per scrivere...mah

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:30

@Asterix.1970 thenewcamera.com/tag/nikon-d760/ Non so quando sia attendibile questa fonte non ufficiale. Gennaio 2017

anche qua ne parlano www.aperturephoto.it/news/rumors-specifiche-della-nikon-d760/

Sarà presentata al prossimo photokina? Insieme alla d620. Speriamo

Non vorrei che poi la passano per la D850. Nikon ci ha anche sorpreso che doveva uscire la D7300 erede della D7200 poi all'ultimo hanno optato marcarla per la D7500. Mah

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:30

Ma se nel mondo delle reflex le Dx sono il 90% e le Fx il 10% perchè tutte le volte che c'è una discussione su un corpo o un obiettivo, sempre, dico sempre esce la frase " ma se poi passi a FF..."
Personalmente ho una Dx e non passerò a Fx. Ma se batto la testa e cambio idea vendo e ricompro.
Addirittura sento questi discorsi anche quando uno vuole comprare un grandangolo che con il suo fattore 1,5x o 1,6x diventa una barzelletta

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:43

Paolo Iacopini. Concordo. Io mi trovo bene con il formato DX. Per il mio genere di foto trovo sotto certi aspetti vantaggi enormi che con una FF sarei costretto a croppare. Diciamo non tutte le inferiorità vengono per nuocere.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:24

Metto un semplice paletto perché altrimenti non ci si salta fuori in questa discussione...
Prendo la D7500.
Ora vi chiedo: che ottica ci abbino in sostituzione al 18-55 che avevo con D5100?
Prevalentemente per uso paesaggistico.
Il tuttofare 18-140 del kit? o...??

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:26

Compra una D895bis, ha lo stesso sensore della D12ter ma è più piccola e costa di meno.
Chiaramente non ti aspettare lo stesso AF a 20milioni di punti o il tracking che funziona fino a -35Ev anche sul piano immaginario, però hanno la stessa gamma dinamica di 48Ev a 8 ISO e a 950000000000000 ISO ha addirittura un pizzico meno rumore della D12ter, però dai, consideriamola usabile solo fino a 640000000000000 ISO.

Bezz, secondo me è poco intelligente comprare un corpo (quasi) top gamma come la D7500 e piazzarci su il 18-140.
Se vuoi il salto di qualità investi più in obiettivi che in corpo macchina.

Una D5100 con il 18-35 Art, ad esempio, produce immagini nettamente migliori di una D7500 con il 18-140, ma proprio altro pianeta. Meglio ancora una D7200.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:32

Appunto Raffaele... Se prendo la D7500 che ottica ci monto?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:43

Un ottica buona, ma se hai sto budget così alto perchè non hai pensato al FF? Per il tipo di foto che credo tu faccia, potrebbe darti di più.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:44

Io pensavo di spendere sui 1500 euro...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:51

L'ideale sarebbe il Nikon 16-80 f.2,8-4, ma se hai problemi di budget, magari per ri-cominciare, anche il vecchio ma nitidissmo Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR. Perché no!
Lo trovi usato a 300 caffé (più o meno), anche sul mercatino ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me