RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview - Parte 2





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:02

Sindrome Neuropsichica da Mancanza di Gamma Dinamica ....

....che porta molti canonisti a finire in depressione per il complesso di inferiorità perché le Nikon e le Sony hanno più Gamma Dinamica anche nelle fotocamere che mettono nelle uova di Pasqua.

Quando la depressione raggiunge un certo stadio, il successivo è il suicidio.

Meditate, gente, meditate.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:15

Non so se ti riferisci a me o meno (e sto al gioco, ma di essere fatto passare per stupido non è che mi va troppo).
Io non ho fatto nessun paragone con altre marche o altri modelli Canon, quindi non comprendo lo sfottò.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:25


Non so se ti riferisci a me o meno (e sto al gioco, ma di essere fatto passare per stupido non è che mi va troppo).
Io non ho fatto nessun paragone con altre marche o altri modelli Canon, quindi non comprendo lo sfottò.



ma no... per quanto mi riguarda scherzo... dai... dopo tremila post sulla gamma dinamica le battute ci stanno... non mi riferisco a nessuno... che però stà dilagando tutta questa concentranzione sulla GD è innegabile... un saluto...;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:25

si fanno comparazioni tra varie fotocamere a 12800 iso, ma io per pura curiosità ne vorrei vedere una della nikon d5 a 3.200.000 iso

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:33

Beh a 12800 ISO si fotografa quasi al buio.... se poi hai lenti f/2.8 difficilmente serve andare oltre, si perde davvero in qualità!

user65671
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:47

Se sai fotografare raramente superi gli 800/1000 ASA.
Ho postato un link di un estratto dpr fatto in RAW a 100 ASA.
Non mi sembra male.
www.dpreview.com/forums/thread/4190680.
Poi canonisti siete Voi. A mè sta markII piace e anche molto.
Non puoi pretendere che dia addosso alla 5 mkIV a quasi la metà del prezzo?Mica sono scemi.
Il 4k personalmente non mi interessa. Per il filmatini da Ipad e da rete va benissimo il full hd, mentre per il VERO 4k (quello da matrimonio top level o documentari) serve ben altro.
Ma vi ricordate i matrimoni in VHS?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:49

Raga gli altissimi ISO non servono per fare foto al buio fingendo che sia pieno giorno, servono per poter spingere tempi e diaframmi quando necessario.

Come diceva Idefix, fare foto in spiaggia dopo il tramonto non ha molto senso.

Quindi sarebbe logico valutare la tenuta ad alti ISO nel contesto più utile, non in situazioni impossibili.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:50

Ciao Gio
ti capisco e non so che risponderti, ognuno ha le sue priorità, i patiti di tecnologia amano avere gli ultimi ritrovati tecnologici a prescindere dalla loro effettiva utilità e a volte sappiamo che qualcuno critica/difende un marchio per partito preso

Io ti posso dire per esperienza che avendo usato varie canon e ora una D750 la differenza quando ti puoi permettere di scattare a 50-400 ISO è veramente evidente, più in su penso che una valga l'altra

Capisco che quando hai la possibilità di recuperare scatti esposti male la puoi anche usare, ma la domanda è: quanti scatti vengono esposti veramente male??
Io da quando ho la D750 la lascio praticamente sempre in matrix (magari sovraespongo un po in controluce) e non ho mai visto problemi
Che gli esposimetri moderni sbaglino di 2-3 stop a valutare la esposizione non ci posso credere
E comunque non conviene esporre male e poi recuperare, le immagini esposte correttamente sono comunque sempre migliori


Secondo me la vera critica da fare è che il cliente non può gradire/accettare che una casa abbia le possibilità di far meglio ma non lo faccia solo per invogliarti a spender molto di più e comprare il modello superiore.
Quando non aveva le capacità tecnologiche.. ci stà.. comunque Canon ha tanti altri punti forti, ottiche in primis
Oggi che le sa fare però... non ci sta più.. anche perché veramente i concorrenti hanno quella tecnologia da 10 anni, e Canon non rinnoverà tanto presto questa nuova 6d2

Parliamo sempre di una reflex da 2000€, per me è la combinazione di queste cose che stride.
O me la fai pagare molto meno o mi dai quello che tutti gli altri mi danno
Io la vedo così ;-)


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:57

A me gli ISO alti servono quando fotografo durante i Safari, all'alba e tramonto soprattutto, dove si hanno maggiori probabilità di beccare le bestie!
Siccome ho una lente buia, mi tocca alzare la sensibilità per avere tempi di scatto veloci! ;-)

I 12800 ISO mi servono eccome, anche se non sono la regola, ovviamente conviene sempre trovare il giusto compromesso in relazione alla situazione.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:58

Stefano, ti appoggio in quello che dici; c'è però da dire che la d750 è, secondo me, paragonabile alla 5d mk4 e non alla 6d.
La d750 è la tuttofare di Nikon perchè la d810 è troppo settoriale.
Per me regge poco guardare cosa offre il mercato giusto per sparare a zero....probabilmente qui si è tutti miliardari ma cambiare il corredo perchè alla 6d2 manca il 4k oppure a 12 invece che 14 di GD mi sembra assurdo e stupido :) ti dirò anche che in stampe di media dimensione tutti questi discorsi decadono perchè non percepisci alcuna differenza:)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:03

Siccome ho una lente buia, mi tocca alzare la sensibilità per avere tempi di scatto veloci! ;-)


Esattamente quello che intendevo: poca luce sì, non assenza di luce ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:07

Beh per buio non intendevo buio nel vero senso della parola! MrGreen

Col buio notturno faccio astro ma con fotocamera decisamente più economica! MrGreen

user72463
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:07

Se sai fotografare raramente superi gli 800/1000 ASA.


beh oddio,faccio foto in palestre e in teatri di periferia,recite scolastiche,saggi di danza e altre cosette simili,e nella quasi totalità dei casi se voglio ottenere qualcosa di decente devo arrivare a 6400 iso,con obiettivi tipo il 70-200 f/2.8...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:08

Quindi per fare un paragone:

Se la Fiat propone una 500 con motore 1.3 multijet da 75cv e se volete, lo stesso motore da 95cv e qualche cavolata a 3000 euro in più voi cosa fate?

Insultate Fiat perchè il 1.3 multijet lo vendeva da 90 cavalli già al tempo della prima grande punto e quindi nel 2010???
Ma come, Fiat ha la tecnologia per far rendere meglio il motore già da 7 anni, ma poi se voglio quella tecnologia con turbina a geometria variabile e intercooler più grande, mi costringe a prendere il modello più accessoriato??

Passo ad AUDI
Ah no, anche AUDI differenzia i modelli e le fasce di prezzo usando lo stesso motore con potenze VOLUTAMENTE differenziate e castrate!!!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:08

Se sai fotografare raramente superi gli 800/1000 ASA.


Questa è una enorma castroneria.

Possiamo chiudere.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me