| inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:27
Anche il mio, che peccato. |
user1036 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:37
Che brutta notizia che mi dai Raffaele! I fotolibri, mi sembra siano rimasti allo stesso prezzo, ne ho consegnato uno, meno di un mese fa. Si a quei prezzi le stampe non convengono più. M |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:47
a pero |
user81257 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:54
Ottima cosa, vorrà dire che tornerò dallo stampatore sotto casa visto che oramai i prezzi sono quasi allineati. Peccato per la Silk. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:22
Cosa sarebbe questo silk? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:02
Una carta fotografica con una filigrana specifica che non saprei descriverti, ma che rende benissimo coi ritratti. (non sono stato di grande aiuto, eh?) Ho ricevuto conferma ufficiale comunque, hanno raddoppiato tutti i prezzi. Sicuramente a loro non cambierà molto, a me personalmente si, perchè l'unico motivo per cui ho stampato così tanto recentemente era proprio per i loro prezzi. Dovendo tornare a stampare a più di 1 euro a stampa, lo farò dal laboratorio vicino casa e in misura molto più limitata. Che poi..... avevo il progetto pronto con le vecchie tariffe, c'è stata solo una persona che era indecisa su qualche ritratto farsi regalare, è per colpa sua che ho perso quest'occasione!! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:59
ma stampando vicino casa non avresti avere questo effetto silk |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:12
È difficile da trovare, solo pochi laboratori la trattano e di solito a cifre ben più alte. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:58
“ È difficile da trovare, solo pochi laboratori la trattano e di solito a cifre ben più alte. „ Ben più alte anche degli attuali prezzi di Saal? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 16:14
Beh, se si parla in senso assoluto i prezzi rimangono comunque accettabili. Magari sono i prezzi di prima ad essere obiettivamente buoni. Peccato però, sicuramente alle cifre di prima si stampava con più soddisfazione |
user132201 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:24
Io sto facecndo un fotolibro di portfolio. Trovo veramente comoda l'applicazione. Mi piace tantissimo inoltre che le pagine al centro, non facciano effetto "aperto/chiuso". Sono pagine lineari, si fanno degli orizzontali bellissimi. Mi sto divertendo tantissimo a sviluppare nuove composizioni da stampa con questo tipo di carta. I prezzi mi sembrano onesti. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:24
Anche a me piace molto la loro applicazione. E si, i prezzi sono grossomodo in linea con il mercato, adesso, ma io personalmente ero più propenso a stampare quando sapevo che 46 20x30 mi costavano, tra silk e opaco, sui 25 euro invece di 50. che peccato. |
user81257 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:32
Prima un 40x30 costava, mi sembra, 1,40 euro o circa. Ora costa 2,80 euro. Lo stampatore sotto casa la fa 3 euro e senza costi di spedizione, ma vuoi metterle portarla a mano e seguire il workflow completo allo stesso presso? |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 12:39
Esatto, Marco, nel mio caso si tratta di 4 euro invece di 3, ma è pur sempre conveniente. Ripeto, a me dispiace per la carta Silk. Magari continuerò a fare qualche stampa ogni tanto, su Silk. Ma io sono fatto così, mi ha dato proprio fastidio l'aumento del 100% dei prezzi di tutte le stampe fotografiche da un giorno all'altro, non continuerò a essere loro cliente abituale. |
user132201 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:10
“ Esatto, Marco, nel mio caso si tratta di 4 euro invece di 3, ma è pur sempre conveniente. Ripeto, a me dispiace per la carta Silk. Magari continuerò a fare qualche stampa ogni tanto, su Silk. Ma io sono fatto così, mi ha dato proprio fastidio l'aumento del 100% dei prezzi di tutte le stampe fotografiche da un giorno all'altro, non continuerò a essere loro cliente abituale. „ Raffaele, se il prezzo è in linea (addirittura vantaggioso) rispetto al mercato, e la stampa fatta anche meglio, quale è il problema? Capisco il dispiacere (a chi non fa comodo pagare la metà?) ma se alzano i prezzi, e mantengono una qualità e servizio/prodotto buono, a cifre contenute, non vedo il problema. E' indubbio che i prezzi che avessero prima, fossero promozionali per farsi conoscere. Non ci rientravano neanche nei costi probabilmente, ora hanno messo tariffazioni che gli permettono di rimanere a galla, lo avrebbe fatto qualsiasi negoziante al mondo Anche il Toast dal McDonald c'è un giorno la settimana che costa 1 euro, e durante la settimana ne costa 2/3. Ma se vado al McDonald quando sta a 2/3€, e mi piace, non è che mi interessa di pagarlo il doppio, o il triplo. Il prezzo di 1€ è in offerta, ma il prezzo pieno rimane cmq decoroso, quindi ben venga. Preferisco vedere aziende sane che galleggiano e mantengono qualità del servizio, piuttosto che aziende che non ci rientrano, costrette a peggiorare il servizio per mantenere i prezzi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |