RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicola per tutti i giorni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pellicola per tutti i giorni





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:38

Max prendila su ebay dal Giappone, io sto pensando a una versione Black per avere due tipi di pellicola, una con ilford hp5 pushata a 1600 da usare di sera o al chiuso e l'altra con acros 100 per il giorno MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:43

Pensavo che in Giappone costassero di più, un po' come le Honda CB d'epoca che se le importano dall'Italia pagando 3-4-5.000 euro robe che qui trovi a 500 Cool
Ottimo suggerimento, grazie .
Qui per ora vedo 100€ grigia, 250€ nera.
Se la moda prende piede potrei prendere un bancale di Grigione dal Sol Levante e riverniciarle MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:54

Giusto le tasse doganali ti fanno un po' incazzare, e poi i giapponesi non cambiano il valore del prodotto quindi devi pagare tutto, ma se ti dicono che sono ben tenute le macchine sembrano nuove, si 250€ è un po' un tantino ma quando si svernicia e comincia a vedersi l'ottone sul nero... Ti viene pagato ogni euro 2.bp.blogspot.com/-Jm2N1gq-pE0/T8zPvo3ygnI/AAAAAAAAAuM/Ps4KWjDjYU8/s16

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:02

So che le nere costano di più perché più rare, non perché si sverniciano mostrando sotto il color ottone, che non è una qualità. Oppure ho capito male qualcosa io ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:11

Bach, dai fai come la Maier.. i rullini li svilupperanno i tuoi posteri! :-P

user120016
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:16

@J.Pedro, per bobinare i rullini in casa devi solo avere una bobinatrice (nuova la trovi a 60 euro circa, usata a molto meno, ma occhio alla tenuta di luce). Poi ti servono le cartucce a circa 1€ ciascuna (ti bastano una decina per partire, tanto poi le riutilizzi molte volte). Ma puoi anche riutilizzare dei normali rullini, prestando attenzione, quando li sviluppi, a lasciare una piccola coda di pellicola a cui attaccare quella nuova. Su ebay ne trovi a stock... fatta questa spesa una volta poi ti servono le bobine. In commercio trovi sia le ilford, alcune agfa e le foma pancromatiche. Una bobina da 42 metri ilford che ti consente tra i 38 ed i 40 rullini da 24 pose, costa sui 70 euro. Le Foma pan molto meno e le trovi da 100, 200 e 400 ISO. Se hai bisogno di altre dritte, chiedi pure!

user120016
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:19

Ovviamente parlo di pellicole bw nuove. Su ebay si trovano bobine di negativo colore scadute a prezzi ridicoli. Quelle che arrivano da UK scadute anche 10 anni fa sono perfettamente utilizzabili e costano un terzo di quelle nuove (metti 70-80 centesimi a rullino)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:25

Ma non è l' stesso l'ottone sul nero che sul argento (per me) forse sono un feticista ma le rangefinder in ottone sono "LE RANGEFINDER" per me, poi le macchine vintage mi piacciono vissute ... Lo detto, sarò un feticistaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:27

Ahh, cambia il materiale sottostante, questo non lo sapevo.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:39

Grazie dall'informazione Domenico mi sto informando e per la hp5 +- pago quasi la metà... Devo valutare ;-)
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:59

Anch'io mi associo a chi consiglia la pentax mx, gran macchina e soprattutto veramente portatile.

user120016
avatar
inviato il 06 Agosto 2017 ore 23:30

Anch'io mi associo a chi consiglia la pentax mx, gran macchina e soprattutto veramente portatile


Tutte le fotocamere Pentax della serie M (ME, MG, MX...) sono molto portatili (la M sta appunto per MINIATURE).
Non ho provato la MX ma uso tuttora una ME, una ME super ed una MG. Quest'ultima è la più leggera della serie. Ho sbirciato per curiosità sulla baia, e con 29 euro trovi un corpo macchina in buone condizioni oppure con una sessantina lo trovi in abbinamento ad un 50 mm f/1.7.
Secondo me, tuttavia, per rimanere nell'ingombro zero, il top sarebbe abbinare il 40 mm pankake...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 12:47

Om1 con il 50 1,4.
Sistema preferibile alla pentax per una questione di ottiche. Gli zuiko,soprattutto i grandangoli, sono fantastici. Se un giorno ti innamori di questo sistema avrai l'imbarazzo della scelta!


Se invece vuoi una compatta nel vero senso della parola prendi una rollei 35t o 35s. Preferibile quest'ultima anche se più cara. Un'opera di ingegneria meccanica.

Di meglio con un budget contenuto non c'è!!!


Ops..ho letto che vuoi spendere sui 50€...come non detto allora!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:00

Up di mi sono deciso, stasera vado a vedere una QL17 GIII. Il venditore dice che scatta ma non è sicuro che funzioni correttamente. Ci sono dei tips per fare una verifica? oppure l'unica è infilare un rullino, provare un po' di combinazioni tempi e diaframmi e far sviluppare dei provini?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 17:01

Ho risolto così: la macchina è illibata, sembra nuova, il diaframma scatta su tutti i valori, i tempi pure, non c'era altro da testare ed il venditore era degnissimo di fiducia.

Quindi




Ma che bella è? E che pratico è il telemetro? Ma siamo pazzi? Altro che Focus Peaking.

Giudizio ovviamente a caldo senza avere mai scattato nulla Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me