| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:37
Manfatti le novità di questa 6D non sono sulla qualità da spippolamento crop giddì e sarcà, ma nel corpo Il Dual Pixel te la trasforma in una mirrorless, chi l'ha usato sa di cosa si parla, e così il touch. Poi l'AF, l'ergonomia migliore, ecc. ecc. Canon evidentemente non ha puntato a spingere i suoi clienti a fare l'upgrade: non ti farà guadagnare IQ se hai una 6D, quindi li rimanda alla serie 5 (ed è anche corretto, se uno vuole evolversi cambia categoria). Vogliono acchiappare quelli che vengono da APS-C, tra i loro clienti, ed altri nuovi clienti. IMHO EDIT: per chi non lo sa, IMHO significa, in soldoni, "secondo la mia modesta opinione". In questo caso: modesta ed argomentata. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:37
“ beh ma il discorso del prezzo vale per tutti i modelli,anche della vecchia 6d credo ne abbiano vendute a camionate quando il prezzo si è assestato attorno ai 1300 euro,la mia la presi a ottobre 2014 pagandola 1200 euro su lina 24 (garanzia EWS).. secondo me a 1500 euro ci arriva molto presto cmq „ Si ma il prezzo vale quello dei primi mesi non quello di quasi 2 anni dopo...intanto la tecnologia che c'e' sopra e' gia passata ...allora se prendi adesso la 6d costa 1000 euro ... Certo che canon vi ha fatto rimanere un po' indietro su mercato tecnologio eh.... |
user72463 | inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:41
e chissenefotte del mercato tecnologico,io devo fare foto |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:44
Premesso che è tutto molto soggettivo, e per ciascuno di noi esistono parametri di scelta con pesi differenti, concordo in parte con Max B., ma a prescindere da tutte le pippe da bar, schede tecniche e lo spiare le offerte della concorrenza, in definitiva credo che nel momento in cui ad un utente possa interessare o necessitare questo tipo di prodotto, in relazione al rapporto qualità/prezzo per il proprio modo di fotografare, tenendo eventualmente conto del proprio parco ottiche valutanto il catalogo che offre lo stesso brand, se la piglia a prescindere dalle decine di pagine di topic, altrimenti amen, non possiamo sapere e penso ci interessi poco teorizzare ipotesi su cosa pensano i dirigenti Canon ed in funzione a quale potenziale mercato delle vendite. Un acquisto lo si fa nel momento in cui realmente necessita, nè prima e nè dopo, non perchè l'ha prescritto il medico, perchè è in copertina al catalogo reflex, perchè è pubblicità massiva su riviste di settore o perchè pensiamo possa essere la/e moda/e del momento. Nel frattempo quì come altrove si parlava di 5DmkIV, e la gente si divertiva a trollare in decine e decine di pagine su cosa in teoria si aspettavano o che personalmente poteva essere migliorato in relazione alle offerte dei brand concorrenti, molti utenti l'hanno comprata e ci fotografano/lavorano silenziosamente e seriamente senza mai scrivere una parola. Piuttosto, chiediamoci se hanno migliorato l'esposimetro, il bilanciamento del bianco e il modulo AF sui punti laterali (tenendo conto che obiettivi molto luminosi a TA bisogna saperli utilizzare) e per l'inseguimento. My two cents. Vincenzo |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:44
“ Manfatti le novità di questa 6D non sono sulla qualità da spippolamento crop giddì e sarcà, ma nel corpo Il Dual Pixel te la trasforma in una mirrorless, chi l'ha usato sa di cosa si parla, e così il touch. Poi l'AF, l'ergonomia migliore, ecc. ecc. Canon evidentemente non ha puntato a spingere i suoi clienti a fare l'upgrade: non ti farà guadagnare IQ se hai una 6D, quindi li rimanda alla serie 5 (ed è anche corretto, se uno vuole evolversi cambia categoria). Vogliono acchiappare quelli che vengono da APS-C, tra i loro clienti, ed altri nuovi clienti. IMHO „ Canon non ha in listino una ff completa per chi fa avifauna o sport a prezzi accessibili....ma poi che e' corretto lo dici tu cosa hai investito in azioni canon.... |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:49
"(ed è anche corretto, se uno vuole evolversi cambia categoria)." È corretto secondo quale assioma? Secondo la dirigenza Canon forse ma praticamente ogni altro marchio degno di nota offre più GD della 6D anche nei modelli meno costosi. Avessero voluto evitare di pestare i piedi alla mk4 bastava lasciare questo af ma poco reattivo e o preciso in aiservo. Da notare che ancora io non ho avuto modo di vedere test seri su questo modulo che anche se della 80D non vuol dire che ne abbia adottato le identiche prestazioni ... probabilmente basta settare uno o due parametri all'Interno del codice del o.s. della reflex per tarparlo. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:54
T. ed F. : certo, virgola, certo. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:02
@ catand (se legge): in generale si, ma questa parte qui in particolare ibb.co/ndPoga Non capisco. A me sembra rumorosa. Forse non lo è ed è "colpa" di "maggior definizione (26Mpx Vs. 15Mpx) + sensore FF" le "borsettine" rossa e gialla immediatamente a sinistra del logo Canon. Non so... è "giusto" che siano così poco definite/rumorose"? Con la 50D ottengo quel risultato se scatto a 1600 ISO, ma a 100 no. Volevo togliermi un po' il dubbio. Ozelot: ottima foto. Poi mi spieghi come fai a far stare immobile il tuo gatto. Il mio manco quando dorme... Le vibrisse sembrano disegnate dal tanto sono nitide. Domanda: ma è un jpg o raw in camera oppure hai modificato qualcosa? Io il live view dovrei imparare ad usarlo che non sono quasi manco capace di fare foto col cellulare (DEVO guardare nel mirino se sono a mano libera). Ora posta una foto scattata dalla finestra a mezzogiorno e una dopo il tramonto e se il risultato è simile... dopo le ferie la compro anch'io! P.S. x Maxxy 71: birbantello! |
user72463 | inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:08
idefix a me han sempre detto che se sottoesponi,ottieni come risultato "collaterale" del gran rumore nelle zone in ombra,che ovviamente verrà amplificato a dismisura se in fase di sviluppo del raw tiri su l'esposizione |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:12
Ma quanto se ne parla di questa 6d Mark II ! Mettere un sensore con GD inferiore a quello della 6 d old per me significa perdere prestigio a livello internazionale dal punto di vista tecnologico. Solitamente si va avanti e non indietro! Una scelta arrogante e presuntuosa, come se fossero gli unici a fabbricare e vendere reflex. Staremo a vedere se gli andrà bene....buona continuazione. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:17
Ma @Jankoi, GD o non GD (come se fosse l'unico e solo parametro da considerare), non penso che in Canon come in Nikon siano bacchettoni... se hanno optato per questo prodotto, è così che deve andare. Noi da comuni mortali possiamo commentare di scelte commerciali Apple e aggiungere che la concorrenza su alcuni aspetti è migliore, soprattutto in relazione qualità/prezzo, ma intanto la gente continua a comprare iPhone per l'affidabilità (ho avuto un Iphone 5 tenuto gloriosamente 5 anni mai bloccatosi per una volta... ho un Hawei di fascia alta da qualche settimana e ogni 3x2 va in crash), e poco importa se ha una fotocamera inferiore alla concorrenza, il bluetooth che intoppa, o per inviare un'email è più complesso che su Android. Giusto per dirne una: un amico per inviare in assistenza una ML Sony da qualche migliaietto di euro (che non son bruscolini), già usurata nelle finiture esterne, sensore come se l'avesse messa dietro ad un trattore, ed impallata dopo pochi mesi, mi diceva che il circuito assistenza è lo stesso identico delle TV, elettrodomestici, cellulari, computer... allora di cosa stiamo parlando? |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:22
A tutti quelli che parlano ancora della giddì ricordo il titolo della discussione |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:22
Maxxy71: anch'io ho lewtto molte cose. Poi però mi sono messo in camera mia, ho fatto qualche prova e ho guardato il risultato. Da quei risultati, il colpo d'occhio su quella foto mi ha lasciato perplesso. @ Ozelot: magari fammi contento (non ne hai motivo, vero... ) e magari questa volta scatta a 100 ISO. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:25
Ide, se avesse scattato ad ISO 100 il gatto - come già sai - sarebbe venuto mosso |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:27
“ A tutti quelli che parlano ancora della giddì ricordo il titolo della discussione „ Be se dobbiamo commentare normalissime foto dicendo che la resa(che e' buona ma normale per essere una reflex del 2017)sia superlativa solo per farvi contenti e portare avanti la discussione lo facciamo.... Ma guardando bene i vari soggetti uno poi capisce il metodo di paragone che hanno... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |